Final Fantasy XIII, la versione Xbox 360 avrà audio e filmati compressi


Ancora una volta noi appassionati di videogiochi occidentali abbiamo la sfortuna di incappare in ritardi su ritardi per la trasposizione in una lingua più comprensibile dei nostri giochi preferiti, quando invece i fortunatissimi videogiocatori orientali possono immediatamente mettere le mani sui piccoli, grandi capolavori che le case di sviluppo offrono durante l’anno. In Giappone proprio in questi giorni è spuntato tra gli scaffali dei negozi un gioco attesissimo.

Molti di voi avranno segnato la data per festeggiarne l’uscita, anche se non riguarda esattamente il nostro mercato, bensì quello esclusivamente giapponese per il momento, rinviando la possibilità di acquistarlo nei negozi di videogiochi a noi più vicini, salvo ulteriori ritardi assolutamente incomprensibili, per il prossimo marzo, facendoci dannare ancora per qualche mese sapendo che invece i nostri colleghi dagli occhi a mandorla in quei giorni avranno già terminato l’avventura.

Final Fantasy XIII, almeno 50 ore di gioco per terminarlo


Ci sono alcune tipologie di giocatori, in special modo quelli legati ai giochi del passato, decisamente più immediati e semplici rispetto ai capolavori che abbiamo sulle macchine da gioco attualmente sul mercato, molto più simili a veri e propri film per il grande schermo che a semplici titoli per console. Il motivo di quest’affetto potrebbe essere apportato anche dalla facilità con la quale si poteva fare una partita e poi abbandonare il gioco anche dopo poco tempo.

Insomma la durata era decisamente limitata, tanto da poter terminare in un solo pomeriggio anche un intero videogioco appena acquistato, limitandone decisamente la longevità, ma accrescendo il divertimento giocando e rigiocando nelle stesse ambientazioni, con gli stessi personaggi, magari per accaparrarci un bonus mai acchiappato o per migliorare il nostro punteggio, inferiore magari a quello di un amico che giocava comodamente a casa sua ignorando ancora le possibilità di connessione oggi normale realtà.

Final Fantasy XIII: ancora nuovi screenshots

A meno che non abitiate nella terra del sol levante – dove il gioco debutterà il 17 dicembre – per avere una copia di Final Fantasy XIII tra le mani dovrete aspettare ancora un bel po’. Almeno fino all’ormai fatidico 9 marzo 2010.

Del gioco ormai abbiamo detto tutto e il contrario di tutto: Final Fantasy XIII avrà una grafica mozzafiato, un gameplay eccezionale ed una trama molto avvincente. Tutti motivi che ci spingono a soffrire ancora di più per quest’uscita del gioco posticipata, da noi così come negli USA, al terzo trimestre del prossimo anno.

Ad ogni modo, non disperiamo. I giorni voleranno e anche noi poveri europei potremo affacciarsi nel fantastico mondo di Final Fantasy XIII… nel frattempo, consoliamoci con l’ennesima infornata di screenshots pubblicta sul Web.

Ci si becca dopo il salto!

Final Fantasy XIII, il trailer definitivo


Qualcuno potrebbe fare il superiore nascondendosi dietro un velo d’indifferenza, proponendo delle espressioni di menefreghismo di fronte all’arrivo di uno dei titoli di punta per le console attualmente sul mercato e chiaramente un’annunciata gallina dalle uova d’oro per la grande compagnia di sviluppo che da anni ed anni rende florida e godibile una saga che ancora non risente la vecchiaia sul groppone, ma anzi si alimenta ad ogni nuovo capitolo.

Inutile nascondere l’entusiasmo per un prodotto che, magari all’inizio poteva essere di nicchia, in special modo nei territori occidentali dove il genere del gioco di ruolo è ancora visto con un po’ di diffidenza, preferendo sempre un miscuglio di adrenalina, azione e praticamente assenza totale di riflessione, ma che ormai ai giorni nostri risulta un vero e proprio titolo che infiamma le masse, facendo gioire gli appassionati di tutto il mondo.

Final Fantasy XIII, il video dello spot tv in Giappone


Ci è capitato di accompagnare il temerario Cloud, con il suo ciuffo biondo e i suoi penetranti occhi azzurri, anche se presentati inizialmente in una versione super deformed che probabilmente poco aveva a che fare con la drammaticità della narrazione, in uno scenario post-apocalittico, accompagnato da una potente amica d’infanzia dalle letali tecniche che si rifacevano alle arti marziali e dalla dolcezza di una fioraia timida ma promettente in battaglia.

Abbiamo poi conosciuto anche Leon, un coraggioso personaggio dallo stile più moderno e protagonista di una storia d’amore senza precedenti in un gioco di ruolo, vissuta con uno dei personaggi femminili più amati dagli appassionati della saga, quella Rinoa sempre accompagnata dal suo fedele amico a quattro zampe che riusciva a darle una mano anche nelle più impegnative battaglie da affrontare contro i nemici di turno.

Final Fantasy XIII, Leona Lewis scelta per la colonna sonora


Alcuni di voi probabilmente il mercoledì sera preferiscono non prendere impegni e godersi indisturbati la terza edizione del talent show prettamente dedicato al canto che va in onda su Raidue condotto da Francesco Facchinetti e che si prefigge il compito di scovare quell’elemento che da proprio il titolo al programma, l’X-Factor in un gruppo di ragazzi scelti dai giudici, per creare così una nuova star della musica capace di scalare le classifiche di vendita di dischi.

Nelle precedenti edizioni nessuno dei vincitori è riuscito ad imporsi prepotentemente sul mercato, nonostante un buon numero di copie vendute degli ep usciti appena dopo la fine della trasmissione, lasciando spazio a chi non è invece salito sul podio, creando il fenomeno Giusy Ferreri che tanto ha impazzato nelle nostre radio l’estate del 2008, mentre quest’anno c’è Noemi a farla da padrone addirittura con duetti eccellenti ed ottime critiche.

Final Fantasy XIII: nuovi screenshots

Finalmente terminato il tam tam sull’uscita del gioco in Europa, non ci rimane che iniziare a segnare i giorni sul calendario e “festeggiare” l’avvento di Final Fantasy XIII sugli scaffali dei negozi. Noi abbiamo deciso di farlo proponendovi una nuova carrellata di screenshots del capolavoro targato Square Enix.

Per quei pochi che non lo sapessero ancora, Final Fantasy XIII debutterà dalle nostre parti il 9 marzo prossimo, in concomitanza con l’uscita del GDR sul mercato statunitense. Un arrivo che, udite udite, potrebbe essere seguito – non si sa ancora bene quando – dalla release di contenuti scaricabili.

In attesa di maggiori informazioni a riguardo, vi lasciamo al simpatico Cactuar e a tutta la “combriccola” di Final Fantasy XIII.

Buona visione!

Categorie GDR

Final Fantasy XIII, nuovo metodo per aumentare di livello


Ci sono delle serie di giochi nel vastissimo mondo dell’intrattenimento videoludico che hanno avuto un sonoro bacio dalla fortuna e sono riuscite ad imporsi al grande pubblico tra le più amate di sempre riuscendo a varcare i paletti posti dai cambi di generazione di console e a rinnovarsi anno dopo anno, capitolo dopo capitolo offrendo spunti sempre interessanti e un cast particolarmente intrigante tanto da appassionarsi alle vicende narrate all’interno dei giochi stessi.

Una di queste serie di giochi è sicuramente quella di Final Fantasy, il vero fiore all’ochiello di una compagnia premiata e seguita come la Square-Enix che, come saprete, ben presto giungerà al suo tredicesimo capitolo tentando di far rimanere ancora invariato il grandissimo fascino che ogni episodio della saga suscita verso il suo vasto pubblico. Maestra nel settore dei giochi di ruolo, anche per questo nuovo prodotto la Square-Enix inizia ad affilare le unghie.

Final Fantasy XIII, nuovi screenshots

Niente illusioni, ragazzi. Se oggi torniamo a parlare di Final Fantasy XIII, purtroppo, non è perché la sua assurda data di rilascio nel vecchio continente (Marzo 2010) è cambiata. Vogliamo solo proporvi gli ultimi screenshots del gioco trapelati sulla grande rete: non servirà a rendere meno frenetica l’attesa, ma fa sempre piacere vederne di nuovi.

Come avrete sicuramente notato, fra le immagini che vi stiamo per proporre (dopo il salto) ce ne sono alcune con i sottotitoli in inglese, segno evidente che la versione statunitense del gioco – almeno quella – è ad un buon punto di sviluppo.

Fra quanto potremo dire la stessa cosa della versione europea? Chissà. Intanto, spazio alle immagini.

Final Fantasy XIII ecco i nuovi screenshots

Una storia che si preannuncia all’altezza delle aspettative, un gameplay coinvolgente come pochi se ne vedono, una grafica da mozzare il fiato e… tante belle fanciulle: Final Fantasy XIII ci offrirà questo e tanto, tantissimo, altro.

Il gioco, che ricordiamo uscirà tra non moltissimo su PS3 e su Xbox 360 (con quest’ultima versione composta da ben 3 DVD), si fa “scrutare” ancora una volta dai nostri occhi ricchi di bramosia grazie a degli screenshots nuovi di zecca pubblicati sal sito Internet “Kotaku“.

Soggetto principale del “set fotografico”, la bella ragazza con gli occhiali che vedete qui sopra. Per il resto vi aspettiamo dopo il salto, non mancate!

Final Fantasy XIII su Xbox 360 anche in Giappone?

Da queste parti, per fortuna, non ci sono dubbi: Final Fantasy XIII arriverà sia su PS3 che su Xbox 360. In Giappone, invece, come ben saprete, il titolo è stato sempre spacciato come un’esclusiva per la console Sony (anche perché la “scatoletta” Microsoft nella terra del sol levante non se la cava proprio benissimo).

Utilizziamo il termine “spacciato” perché non più di 24 ore fa su questa pagina del sito Internet Xbox Giappone era possibile visualizzare una completa presentazione del nuovo capolavoro Square Enix. Adesso la pagina non è più visualizzabile e l’evento è stato dichiarato come “accidentale” dai responsabili… ma da quando in qua tradurre per intero una pagina in giapponese per poi pubblicarla può essere fatto “per sbaglio“?

Ai posteri l’ardua sentenza. Intanto, vi aspettiamo dopo il salto con dei nuovi screenshot provenienti dall’E3 di Los Angeles.

preload imagepreload image