Final Fantasy 7 su iOS e Android? Fattibile, ma “occuperebbe troppo spazio”

Remake sì, remake no, remake forse. Ormai quello di Final Fantasy 7 e del suo ritorno in forma “riveduta e corretta” è un vero e proprio tormentone. Se ne parla da anni e se da un lato sembra ormai improbabile la realizzazione di un nuovo Final Fantasy VII con grafica attualizzata, dall’altro aumentano le speranze di vedere una versione mobile del gioco compatibile con smartphone e tablet.

Final Fantasy VII disponibile su Steam

Final Fantasy VII è disponibile ufficialmente su Steam. Il capolavoro Square, la cui uscita originale risale al 1997, è stato aggiornato per i sistemi attuali tramite l’introduzione di un sistema di achievement ed il Character Booster, una funzione che consente di potenziare i personaggi con più vita, abilità e quant’altro.

Categorie PC

Final Fantasy VII, improbabile un remake per la Square-Enix

Quante volte avete sognato di poter guidare ancora una volta il temerario Cloud, con il suo ciuffo biondo che non si scompone nemmeno durante uno dei duelli più adrenalinici e sanguinosi brandendo la sua spadona forte e possente? E quante volte invece avreste voluto incontrare nuovamente Tifa, compagna d’infanzia del protagonista che, a dispetto del suo aspetto gracile e femminile, riesce a vedersela in modo perfetto in battaglia?

Insomma quante volte avete sognato che un seguito o un remake di Final Fantasy VII vedesse la luce per far contenti non soltanto voi, ma tutta la comunità videoludica che a gran voce, da moltissimo tempo, richiede alla Square-Enix uno sforzo per rimettersi a lavoro su questa grande perla che, da molti, è considerata il gioco più entusiasmante e ben fatto, sotto quasi ogni aspetto, dell’ormai lunghissima e frastagliata saga di Final Fantasy?

Il remake di Final Fantasy 7 è realtà, ma solo amatoriale

 Il remake di Final Fantasy 7 è un progetto che ufficialmente non esiste ma è in grado potenzialmente di scatenare gioie e attese da milioni di giocatori di tutto il mondo.

Per anni, e ancora oggi, si continua a parlare della possibilità che Square Enix decida di prendere quello che è, secondo molti, il miglior episodio della saga per realizzare un remake con grafica e giocabilità dagli stili moderni. Insomma, se le cose con i nuovi episodi non vanno bene, forse è meglio riprendere quelli vecchi.

Final Fantasy VII, un video della versione ad 8 bit


L’universo creato dai vari capitoli della sua saga è sicuramente uno dei più frequentati ed apprezzati dall’intera comunità videoludica. Un mondo capace di attrarre non soltanto i cultori sfegatati del genere dei giochi di ruolo, ma in grado di avvicinare anche quelli che utilizzano le console quasi soltanto per dei forsennati picchiaduro o dei titoli d’azione in cui sangue e proiettili si sprecano. Una vera magia creata da una compagnia celebre come la Square-Enix.

Si tratta chiaramente di Final Fantasy, una saga tra le più note del panorama videoludico internazionale che crea un evento ad ogni capitolo pubblicato, innescando subito grande attesa per quello che subito dopo succederà al gioco che si riesce a tenere tra le mani fresco di acquisto nel proprio negozio di fiducia. E’ pensiero comune che il miglior capitolo della serie sia Final Fantasy VII, un vero gioiello che sollazzò i possessori della prima Playstation.

Masato Kato, la Nintendo fallirà a causa dell’iPad


Tutti gli interessati hanno praticamente pernottato davanti ai negozi della Apple il giorno precedente al grande arrivo ampiamente annunciato, pur di far proprio il gioiellino tanto atteso prima degli altri. File inaudite si sono registrate all’entrata dei negozi e dei megastore tanto che le scorte spesso sono terminate in tempi davvero brevissimi, lasciando a bocca asciutta chi è arrivato tardi o a sottovalutato la follia di massa che ha colpito tutti.

Insomma l’arrivo del famigerato iPad ha mandato in visibilio chi è stato colto dal raptus innescato da quest’oggetto del desiderio dalle mille capacità, permettendo all’utente di navigare comodamente su internet e di leggere libri elettronici, così come guardare film ed ascoltare musica, nonché telefonare. Con l’iPad si può però anche giocare e questo, secondo una persona in particolare, potrebbe modificare il destino dei colossi dell’intrattenimento videoludico.

Final Fantasy, la saga ha venduto 96 milioni di giochi


La saga di cui vogliamo parlarvi è nata ormai diversi anni fa, probabilmente ignorando il grandissimo successo che avrebbe mai potuto avere e che tuttora ha, diventando un vero e proprio fenomeno di culto per i giocatori di tutto il mondo, convincendo anche gli appassionati occidentali, preferibilmente alle prese con titoli d’azione e di avventura, a dare una possibilità ad un genere diverso, un gioco di ruolo, vincendo la sfida proposta.

Ma come poteva essere altrimenti con tutta la fantasia che una grande compagnia come la Squaresoft prima e la Square-Enix oggi riesce ad utilizzare per la creazione di mondi sempre nuovi e di personaggi davvero interessanti, sia per quanto riguarda i protagonisti che i personaggi di contorno ed ovviamente anche per gli affascinanti nemici, donando una vera magia ad ogni fantastico titolo che viene lanciato sul mercato, per la gioia dei numerosi fans.

Final Fantasy XIII, per la Square-Enix venderà quanto i precedenti


I giocatori giapponesi sono già all’opera da un po’ per ultimare il nuovo capitolo di una delle saghe più ampiamente acclamate di tutti i tempi. Ha lasciato un vero e proprio segno non soltanto nel settore dei giochi di ruolo, nel quale è una sorta di pietra miliare nonché termine di paragone per tutti i titoli usciti successivamente, ma ha marchiato profondamente l’intero mondo dell’intrattenimento videoludico grazie al grande successo ottenuto.

Si parla della fantasmagorica saga di Final Fantasy, una marea di universi diversi lanciati sul mercato dalla Squae-Enix ormai già diversi anni fa e pian piano, generazione dopo generazione di console, è arrivata fino a noi con un buon numero di capitoli ufficiali o meno, lasciando il posto, molto presto, per i giocatori occidentali, sempre ultimi nella ricezione dei giochi, a Final Fantasy XIII, attesissima ultima creazione della fortunata serie.

Final Fantasy VII: Cloud esiste davvero!

Non è una notizia, non è un trailer, non è una recensione, ma non possiamo farci niente. Appena abbiamo visto queste foto pubblicate sul sito Internet Pix Fans non abbiamo resistito dal proporvele: ammettetelo, questo non vi sembra un frame tratto da Final Fantasy VII Advent Children?

Ebbene, cari amici, sappiate che vi sbagliate di grosso: che ci crediate o meno, questo è un ragazzo in carne ed ossa. Si fa chiamare Kaname ed è un vero e proprio professionista del cosplaying, fenomeno che con questa strepitosa impersonificazione di Cloud Strife ha raggiunto una delle sue vette di eccellenza. Ha partecipato all’Anime Festival Asia Regional Cosplay Championship 2009, non sappiamo se è arrivato al primo posto ma la nostra ideale palma della vittoria va senz’altro a lui.

Dopo il salto altre foto che lo dimostrano: Cloud esiste davvero!

preload imagepreload image