Final Fantasy XIII, per la Square-Enix venderà quanto i precedenti


I giocatori giapponesi sono già all’opera da un po’ per ultimare il nuovo capitolo di una delle saghe più ampiamente acclamate di tutti i tempi. Ha lasciato un vero e proprio segno non soltanto nel settore dei giochi di ruolo, nel quale è una sorta di pietra miliare nonché termine di paragone per tutti i titoli usciti successivamente, ma ha marchiato profondamente l’intero mondo dell’intrattenimento videoludico grazie al grande successo ottenuto.

Si parla della fantasmagorica saga di Final Fantasy, una marea di universi diversi lanciati sul mercato dalla Squae-Enix ormai già diversi anni fa e pian piano, generazione dopo generazione di console, è arrivata fino a noi con un buon numero di capitoli ufficiali o meno, lasciando il posto, molto presto, per i giocatori occidentali, sempre ultimi nella ricezione dei giochi, a Final Fantasy XIII, attesissima ultima creazione della fortunata serie.

Final Fantasy XIII: versione PS3 migliore di quella Xbox 360

Il grande giorno si avvicina. Martedì 9 marzo 2010 Final Fantasy XIII debutterà sugli scaffali dei negozi italiani (mentre sulla Rete è già disponibile in versione pirata) e finalmente potremo mettere le mani su uno dei giochi più chiacchierati degli ultimi due anni. A questo punto, però, sorge spontanea una domanda: è meglio Final Fantasy XIII per PS3 o Final Fantasy XIII per Xbox 360?

A tale ostica domanda ha provato a dare una risposta il sito Internet “Eurogamer”, il quale ha pubblicato un’approfondita disamina relativa alla comparazione delle due versioni del capolavoro Square Enix ricca di video dimostrativi e screenshots. Risultato? Final Fantasy XIII per PlayStation 3 è nettamente superiore a quello per piattaforma Microsoft.

La superiorità si mostrerebbe sul fronte della grafica (con una risoluzione nativa di 720p, contro i soli 1024×576 pixel di Xbox) e, soprattutto, su quello dei filmati di intermezzo, che secondo i critici sarebbero stati compressi malissimo su Xbox 360, tanto da lasciare 1GB di spazio libero su tutti e tre i DVD che compongono quella versione del gioco.

Unico punto a favore della console redmondiana la fluidità: forse anche grazie alla più bassa risoluzione, il Final Fantasy XIII per Xbox 360 avrebbe un migliore rapporto di FPS rispetto a quello per piattaforma Sony.

E voi che ne pensate? Fatecelo sapere dopo aver visto il video comparativo qui sotto e tutto l’interessantissimo materiale pubblicato da “Eurogamer”.

Final Fantasy XIII, incontro a Londra per l’uscita del gioco


Ci sono giochi che vengono lanciati sul mercato quasi in silenzio per essere subito dimenticati in quanto poco interessanti o decisamente banali in confronto al mare di offerte già disponibili per il grande pubblico oppure pronti per essere riscoperti in un secondo momento, com’è accaduto per delle vere e proprie perle che non hanno avuto modo di essere riconosciute come tali fin dal momento del proprio debutto, prendendosi però, nel futuro, una sonora rivincita.

Ci sono invece dei giochi che letteralmente esplodono tra le mani degli sviluppatori e con un fragoroso botto giungono sugli scaffali dei nostri negozi dopo attese interminabili e mille annunci riguardo i vari aspetti e le novità contenute nel nuovo capitolo della saga. Uno di questi giochi che annuncia il suo arrivo in pompa magna è sicuramente qualunque nuovo episodio appartenente alla serie di Final Fantasy, il capolavoro della Square-Enix finalmente in dirittura d’arrivo.

Final Fantasy XIII, anche Games Master da il suo voto


Nel tempo abbiamo fatto al conoscenza di tanti personaggi appartenenti a questa saga che hanno trovato, man mano, ampio spazio nel cuore dei numerosissimi appassionati in tutto il mondo che sono rimasti letteralmente stregati dalla magia che si respirava in ogni capitolo della serie. Da abili combattenti giovani ma caparbi a pupazzoni buffi ma dotati di attacchi piuttosto letali, da gentili fioraie un po’ ingenue e dolcissime a ladre scaltre ed avvenenti.

Il mondo di cui parliamo è quello di Final Fantasy, una creatura nata dai progetti della Square-Enix che è riuscita negli anni a portare avanti la sua gallina dalle uova d’oro nutrendola del mangime giusto per restare sempre ai primi posti sia nelle classifiche di vendita che in quelle di gradimento da parte del numeroso pubblico che da anni segue incessantemente la serie e che da un po’ è in attesa del prossimo episodio della saga principale.

Final Fantasy XIII, il progetto iniziale era su Playstation 2


I poveri giocatori occidentali come noi, sono sempre nervosi ed arrabbiati nei confronti delle case di sviluppo nipponiche e siamo sempre corrosi dall’invidia nei confronti dei nostri colleghi dagli occhi a mandorla per la grande fortuna che hanno nel poter mettere le grinfie sui giochi nuovissimi al momento stesso del loro lancio sul mercato, al contrario degli americani e soprattutto degli europei che rappresentano sempre l’ultima ruota del carro videoludico.

Giochi meravigliosi solo saltati fuori soltanto in Giappone e noi ancora possiamo soltanto sognarli, ma per fortuna, anche se con un bel po’ di ritardo, alcuni illustri esponenti delle saghe di maggior successo, per quanto i generi spesso non rappresentino dei bocconcini golosissimi per tutti i palati occidentali, riescono ad arrivare anche qui da noi, dandoci la possibilità di assaporare stili di gioco nuovi ed utilizzare un po’ di riflessione e strategia.

Final Fantasy XIII, brutto voto da rivista di Hong Kong


I fortunati giocatori giapponesi, come ben saprete, sono riusciti a mettere le mani su questo gioiellino già da un po’ di tempo e probabilmente qualche accanito appassionato della saga potrebbe anche averlo terminato sviscerando ogni più piccolo segreto che la cara mamma Square-Enix potrebbe aver inserito anche in quest’ennesimo capitolo della sua gallina dalle uova d’oro, facendo morire d’invidia noi poveri videogiocatori occidentali.

Costretti come al solito ad aspettare, non ci resta che dimenticare della data di uscita giapponese di Final Fantasy XIII, l’attesissimo nuovo episodio dell’epico gioco di ruolo che tanti fans può vantare sparsi in tutto il mondo, e pregare che arrivi in men che non si dica la data fatidica del suo rilascio anche nel vecchio continente. Non possiamo far altro che sollazzarci con tutto il materiale che viene messo a disposizione per scoprire le novità di questo gustoso gioiellino.

preload imagepreload image