Final Fantasy XIII-2, i voti delle prime recensioni

Il calendario si è fatto tutto ad un tratto clemente e finalmente anche per noi videoplayer occidentali può dirsi conclusa l’attesa per il debutto di Final Fantasy XIII-2. Il nuovo GDR di casa Square Enix è pronto ad approdare nelle nostre casa e a farci dimenticare i piccoli-grandi problemi che avevano caratterizzato il suo predecessore. Ma riuscirà davvero nel suo intento?

Proviamo a scoprirlo insieme dando uno sguardo ai voti che ha ricevuto il gioco nelle sue prime recensioni pubblicate da tutti i più importanti siti internazionali del settore videoludico. Non vogliamo rovinarvi la sorpresa, ma dobbiamo dirlo: è stato quasi un trionfo. Buona lettura.

Square Enix ha registrato il marchio Final Fantasy Dimensions

Square-Enix ha registrato un nuovo marchio legato alla saga di Final Fantasy negli Stati Uniti e in Europa. Si tratta di Final Fantasy Dimensions che, a quanto pare, presto godrà anche di un sito Internet ufficiale registrato con il dominio “finalfantasydimensions.com”.

La scoperta arriva da un utente del forum neoGAF, ma per il momento le notizie si fermano qui. Le speculazioni suggeriscono che Final Fantasy Dimensions possa essere un nuovo titolo per PlayStation Vita oppure la versione occidentale di un gioco già edito in Giappone (leggasi Final Fantasy Type-0), ma per il momento si tratta davvero di sparare ipotesi a caso.

Final Fantasy XIII-2, demo disponibile su Xbox 360 e PlayStation 3

Square-Enix ha rilasciato da pochi minuti la demo di Final Fantasy XIII-2 su Xbox Live, la versione dimostrativa per PlayStation 3 uscirà nel pomeriggio, insieme al consueto aggiornamento del PlayStation 3.

La demo di Final Fantasy XIII-2 pesa 1,29 GB ed è ambientata nelle rovine di Bresha, dove i nostri due eroi dovranno sconfiggere un gigantesco mostro. Il dimostrativo permette di provare alcune delle nuove caratteristiche del gioco, come il Paradigm Pack System per esempio.

Theatrhythm Final Fantasy, un video del gioco di ruolo musicale


Qualcuno di voi magari si è stupito all’annuncio di Final Fantasy XIII-2, una sorta di serie parallela alla meravigliosa saga di giochi di ruolo della Square-Enix che, al contrario della sua solita regola di cambiare personaggi, ambientazioni e ruoli all’interno dei suoi capitoli ufficiali, ha deciso di continuare con un episodio particolare arricchendo la scena di nuove abilità e di nuovi eroi che non tarderemo a conoscere insieme a tutte le altre sorprese previste.

C’è magari chi si è sorpreso anche della presenza di alcuni personaggi di punta della saga di Final Fantasy all’interno dei vari capitoli di Kingdom Hearts, una sorta di mix molto ben riuscito tra le ambientazioni appartenenti al mondo delle favole Disney, dal castello della Bella e la Bestia fino agli abissi marini della sirenetta Ariel, ma il vero stupore nel vostro sguardo sarà spuntato alla notizia del prossimo arrivo di qualcosa di inaspettato come Theatrhythm Final Fantasy.

Final Fantasy XIV 2.0 non sarà un nuovo gioco

Final Fantasy XIV, lo sfortunato MMORPG di Square Enix che avrebbe dovuto proiettare definitivamente Final Fantasy nel Pantheon dei GDR online ma che non è riuscito nel suo intento a causa di innumerevoli problemi tecnici, si aggiornerà alla versione 2.0 nel 2013. La nuova versione sarà caratterizzata da un motore di gioco completamente riscritto ma Square Enix ci tiene a precisare che il titolo rimarrà fedele alla sua identità.

Anche se con un nuovo motore, Final Fantasy XIV 2.0 sarà sempre Final Fantasy XIV, ha dichiarato a Gamasutra il produttore  Naoki Yoshida. I problemi tecnici del gioco saranno ridotti al minimo e tutto funzionerà in maniera più fluida consentendo la presenza di più elementi attivi (personaggi) su schermo.

Final Fantasy XIII-2, annunciata l’edizione da collezione

Square-Enix ha annunciato che Final Fantasy XIII-2 sarà disponibile in Europa in tre diverse edizioni, una standard e due pensate per i fan più accaniti. La prima, inutile dirlo, conterrà solamente il disco del gioco, mentre le altre due avranno numerosi contenuti aggiuntivi.

Partiamo dalla Limited Edition, oltre al gioco completo questa edizione include un CD con alcuni brani della colonna sonora, sei cartoline, un artbook e una stampa lenticolare. Il Inghilterra la Limited Edition sarà venduta a 59.99 sterline, purtroppo non sappiamo il prezzo nel resto d’Europa.

Final Fantasy XIII-2, data di uscita annunciata

Square-Enix ha annunciato la data di uscita dell’attesissimo Final Fantasy XIII-2. Il gioco uscirà in Giappone il 15 dicembre, su PlayStation 3 ed Xbox 360, il 31 gennaio arriverà negli Stati Uniti e infine dal 3 febbraio sarà disponibile anche in Europa.

In Giappone inoltre insieme a Final Fantasy XIII-2 sarà messa in vendita anche una speciale PlayStation 3 in edizione limitata, nera e rosa, con hard disk da 320 GB e logo del gioco stampato sulla console.

Final Fantasy X HD annunciato per PS3 e Vita

 Final Fantasy X tornerà sui nostri schermi grazie al remake HD annunciato da Square-Enix al Tokyo Game Show. Per festeggiare i dieci anni dall’uscita del gioco originale su PlayStation 2, il publisher lancerà nei prossimi mesi un remake con grafica in alta definizione.

Non abbiamo notizie di alcun tipo su questo porting, non è chiaro se si tratterà di una conversione diretta con grafica migliorata o se ci saranno anche contenuti aggiuntivi. Il gioco uscirà entro la fine dell’anno su PlayStation 3 e PlayStation Vita.

Final Fantasy Type 0, una prima gallery di immagini


Quanti cuori avrà distrutto il finale sul grande schermo che tutti gli appassionati volevano tanto ammirare ma che avrebbe anche significato la fine decisiva di una saga tanto importante? Quante lacrime saranno state versate durante i titoli di coda dell’ultimo episodio cinematografico che ha raggiunto i primi posti delle classifiche mondiali come vendite al botteghino, raccattando tutti gli appassionati del globo per assistere al grande evento?

Qualcuno di voi avrà già capito che la saga in questione è quella di Harry Potter, il furbo ed intrigante maghetto che, dopo esser nato tra le pagine dei romanzi vendutissimi, è arrivato al cinema col volto di Daniel Radcliffe ed ha appassionato praticamente chiunque, ignorando età e ceti sociali. La scuola di magia di Hogwarts è un posto magnifico ed inaccessibile, ma un’altra scuola di magia sarà invece a portata di mano in un nuovo titolo che arriverà prossimamente su PSP.

Theatrhythm Final Fantasy, la saga vira sul gioco musicale


Quella di Final Fantasy è senza ombra di dubbio una delle saghe più affascinanti ed entusiasmanti che il regno videoludico abbia mai potuto offrire al suo numerosissimo popolo fin dai primi passi mossi nel settore. Difficile che un gioco di ruolo riesca a varcare i confini del Giappone, ma ancora di più che lo stesso abbia un successo senza precedenti anche tra i giocatori occidentali effettivamente poco inclini a questa tipologia di genere.

Eppure la magia e la mostruosa giocabilità che offre ogni episodio ufficiale della saga di Final Fantasy rappresentano degli ingredienti a cui nemmeno il più accanito sostenitori degli action game può resistere, permettendo quindi anche al giocatore meno avvezzo al divertimento con i giochi di ruolo, di trovare soddisfazioni ineguagliabili. Con questi presupposti è ovvio che la Square-Enix cerchi sempre nuovi modi per sfruttare questa gallina dalle uova d’oro: dopo il salto vi illustreremo il nuovo progetto.

Final Fantasy XIII-2, nuove immagini in attesa dell’uscita


E’ praticamente impossibile che un bel giorno arrivi un bel gioco di ruolo capace di spodestare dal trono la saga principe del settore, quella che nel corso dei moltissimi anni di longeva carriera è riuscita a rimodernare il suo stile, pur rimanendo fedele ad alcune caratteristiche tipiche delle sua tradizione, ma senza in nessun modo scalfire il fascino iniziale dovuto al giusto di mix di fantasia, forte struttura, personaggi eccezionali ed una giocabilità da urlo.

Per fortuna chi di dovere ha capito che la saga di Final Fantasy aveva qualcosa di diverso da tutte le altre e, nonostante la presenza dei tanti criticati combattimenti casuali e dei duelli a turni, è giunta anche nel vecchio continente, pur in mostruoso ritardo rispetto all’uscita originale, mostrando anche ai giocatori occidentali tutta la magnificenza di ogni capitolo della saga, fino ad arrivare al tredicesimo capitolo ufficiale che presto avrà anche una nuova vita.

Categorie GDR

Mass Effect è ispirato a Final Fantasy

Clamorosa rivelazione di Derek Watts: nel corso di un’intervista con il magazine “Xbox World 360”, l’art director di Mass Effect 3 ha rivelato che molti degli elementi presenti nel gioco sono ispirati a Final Fantasy. Non la serie di GDR più famosa del mondo, bensì il film in CG “Final Fantasy The Spirits Within” uscito nel 2001 nelle sale cinematografiche di tutto il mondo.

Ci siamo ispirati molto a Final Fantasy The Spirits Within“, ha detto Watts. “I nostri elicotteri d’attacco sono liberamente tratti da quel film. Così come altre cose grandiose, come i loro schermi GUI luminosi; li abbiamo usati tantissimo“. Anche gli occhi strabuzzanti dei nemici mercenari in Mass Effect 2 sono un richiamo ad alcuni personaggi del film di Final Fantasy.

Final Fantasy VII-2 non è in lavorazione, ma Square-Enix ci sta pensando

Yoshinori Kitase, producer della serie Final Fantasy, ha chiarito la situazione riguardo al tanto rumoreggiato seguito di Final Fantasy 7. Square-Enix non sta lavorando al gioco, e nemmeno al Remake HD per PlayStation Vita, tuttavia un sequel di FF 7 non deve essere escluso a priori, anzi, Kitase ed il suo team sarebbero molto contenti di lavorare ad un progetto del genere.

Al momento non ci sono piani per Final Fantasy VII-2, si parla di progetti importanti per festeggiare il ventennale del gioco (nel 2017), Kitase ha ribadito che un titolo del genere necessita di un budget faraonico e di tempi di sviluppo enormi, inoltre bisogna capire se il mercato è pronto per accogliere un sequel del gioco.

preload imagepreload image