DC Univrse Online, un video di presentazione


Come abbiamo detto più volte, il contatto fortissimo tra personaggi dei fumetti e videogames, è sempre stato ben seguito dalle case di sviluppo che hanno portato quindi, più volte, tra le collezioni di titoli disponibili sulle nostre console, dei giochi che avessero come protagonisti degli eroi nati tra le pagine di carta ed inchiostro degli albi più noti e diffusi al mondo, rendendo quindi possibile seguire e creare le loro storie in un contesto diverso.

Abbiamo facilmente sorvolato delle cittadine in preda al caos della malavita quotidiana insieme al supereroe per eccellenza come Superman e più volte abbiamo lanciato un rampino indossando un mantello nero in uno scenario gotico in pieno stile Gotham City con il prode Batman e il suo compagno di sempre Robin ed abbiamo addirittura corso a perdifiato ad una velocità folle con il rapidissimo Flash che riesce a far tutto in un batter d’occhio.

Strong Bad arriva al suo terzo capitolo su Wii

Una volta i cartoni animati erano creati a mano partoriti dalle menti dei grandi studios americani o nipponici. Erano le avventure cartacee di supereroi o di personaggi dei manga ad ispirarne, dopo il meritato successo decretato dall’alto numero di lettori, una trasposizione animata che pian piano veniva esportata fino ad essere conosciuta in tutto il mondo, guardiamo ad esempio prodotti come Dragon Ball apprezzati ovunque.

Ma il mondo cambia, lo sviluppo tecnologico si fa sentire fortemente anche in questo settore e molti “neofiti” si sono messi alla prova con i nuovi strumenti che il web regala per dar vita alle proprie creazioni, infatti chiunque può creare un cartone animato utilizzando Flash. Proprio grazie a questo strumento è nato Homestar Runner, la creatura di Matt Chapman che vede come protagonista Strong Bad, principale figura di 5 giochi disponibili per Wii.

Categorie Wii

Chi vuol essere milionario

Chi vuol essere milionario: un nome, un marchio, un format, una garanzia di successo televisivo e videoludico in tutto il mondo (o quasi). Se l’edizione nostrana è fortemente caratterizzata dall’ottima abilità di presentatore e dalla contagiosa simpatica di Gerry Scotti, le versioni di tutti i paesi nei quali è approdato hanno riscosso un buonissimo livello di successo grazie alla semplice quanto avvincente meccanica di gioco.

Chi vuol essere milionario, come precedentemente accennato, è un grande successo anche per quanto riguarda le trasposizioni videoludiche, come quelle per le più diffuse console, il PC ed anche le singolari versioni come quelle rappresentate dal Chi vuol essere milionario per iPhone.

26 siti dove trovare migliaia di giochi gratuiti

Carissimi amici videogiocatori, nessuno meglio di noi conosce l’estrema soddisfazione che si prova quando si ha la possibilità di mettere le mani su un titolo veramente valido. Se poi questo ottimo videogioco lo si può ottenere addirittura senza spendere nemmeno un centesimo, la soddisfazione per ovvi motivi aumenta in maniera esponenziale!

Proprio per questo, oggi noi di IoVideogioco oggi abbiamo deciso di proporvi un’interessantissima con 26 siti dove trovare migliaia di giochi gratuiti. Da sparatutto a platform, passando per giochi on-line in flash, GDR, puzzle game e tanto altro, ce n’è davvero per ogni gusto ed esigenza… che aspettate a provarli tutti?!

  1. Freewaregenius
  2. 101 giochi gratis per PC
  3. Oltre 100 videogiochi per PC Gratis
  4. 101 giochi gratis su 1UP.com (2006)
  5. Guida ai giochi gratuiti di GameSpot (2007)
  6. Lista di giochi free su Wikipedia
  7. Lista di giochi commerciali rilasciati gratuitamente (Wikipedia)

Chi vuol essere milionario, ecco il gioco gratuito on-line

Carissimi amici videogiocatori, sicuramente conoscerete il celeberrimo programma televisivo “Chi vuol essere milionario”, uno dei quiz più amati in tutto il mondo.

Come era quasi inevitabile, anche il gioco TV condotto nel nostro paese da Gerry Scotti è approdato in svariate sue versioni videoludiche sulle console e sui PC.

La dinamica di gioco è semplice quanto avvincente e la conoscete tutti, l’ideale per passare ore ed ore liete davanti allo schermo del computer o la TV di casa, e allora che ne dite di una variante gratuita giocabile gratuitamente on-line per passare in modo sereno questa Pasquetta?

Nuovi dettagli su Line Rider

Avevamo già annunciato l’arrivo di questo gioco completamente folle sul mercato delle console proiettandolo direttamente dal mondo dei giochi in flash che tanto spopolano sul mondo della rete, ma sono stati resi noti nuovi dettagli su questa nuova versione di Line Rider e vogliamo assolutamente parlarvene, se non altro per giustificare l’acquisto di un gioco utilizzabile tranquillamente su internet.

Line Rider, per chi non lo sapesse è una sorta di puzzle game in cui abbiamo lo scopo di creare un percorso attraverso il quale il nostro personaggio potrà attraversare lo schermo senza precipitare nel vuoto. Prima di tutto il nostro omino ha finalmente un nome: è stato battezzato Bosh facendo una dedica all’impronunciabile nome del creatore del gioco.

Line Rider, dal gioco in flash alle console

Abbiamo già toccato l’argomento giochi in flash su questo blog parlando dell’arrivo di alcuni di loro sulle console grazie al successo spesso inaspettato che alcuni di questi piccoli e semplici games riscuotono sulla grande rete grazie ai link su siti e blog vari degli appassionati e inviti ad immergersi nelle atmosfere un po’ retrò ma magicamente appassionanti dei giochi in questione.

Spesso il genere di gioco che maggiormente prende, magari in un momento di noia durante le pause di lavoro in ufficio, sono i puzzle game, ma ci sono anche dei giochini difficilmente classificabili che però riescono comunque ad attrarre attenzione: uno di questi è Line Rider, un simpatico quanto assurdamente semplice gioco in flash che arriverà presto su PC, Wii e Nintendo DS.

Peggle esportato sul mercato delle console

Ci sono altri modi di giocare oltre che con i videogiochi per console vi è capitato anche di divertirvi, magari in ufficio nel tempo libero o durante qualche serata in cui in TV non c’è nulla di interessante e fa troppo freddo per uscire, con quei giochini in flash che tanto impazzano nella grande rete, nascondendo a volte delle vere e proprio perle che starebbero benissimo anche nella collezione di una console vera e propria aggiungendo tanto divertimento in più.

Uno dei giochi sicuramente più divertenti ed appassionanti è Peggle, una vera e propria calamita che con un meccanismo semplice e simpatico riesce a tenerti incollato allo schermo come pochissimi giochi riescono a fare, ebbene questo piccolo classico, visto il suo grande successo su internet dove ha spopolato con un gran numero di download effettuati e milioni di partite giocate online, arriverà anche per il mercato delle console.

N+ per PSWP e Nintendo DS

Da quando c’è stato l’avvento della banda larga e dei nuovi strumenti per i programmatori per la creazione di giochi, c’è stato un vero e proprio fiorire di giochi e giochini che utilizzavano Flash per divertire i videogiocatori dell’era moderna. Capita adesso che alcuni di quei giochi tra i più amati della rete finiscano, con una versione riveduta e corretta sulle console portatili, ed è il caso di N+ per PSP e NIntendo DS.

Il gioco non è nient’altro che la versione opportunamente aggiornata di N, titolo semplicissimo di un gioco in flash in cui dovevamo impersonare un ninja. Non è cambiato molto per questa versione per console portatili visto che il nostro compito sarà ancora quello di prendere il controllo del nostro ninja con lo scopo di arrivare semplicemente alla fine del livello evitando trappole di ogni tipo e giungendo alla fine dello scenario entro il tempo limite.

preload imagepreload image