Let’s Golf 2 confermato su Nintendo 3DS

Gameloft ha assicurato che supporterà in modo massiccio il nuovo Nintendo 3DS, tanto che uno dei titoli di lancio, Asphalt 3D, è stato sviluppato proprio dalla casa francese. Il publisher ha confermato che nei prossimi mesi arriveranno altri titoli per la console, alcuni dei quali distribuiti in formato digitali sul Nintendo 3DS eShop.

Il primo della lista è il divertentissimo Let’s Golf 2, rilasciato la scorsa estate su iOS e recentemente su Mac App Store, il gioco di golf sarà disponibile su Nintendo nei prossimi mesi, ad un prezzo ancora non comunicato. Dopo il salto potete vedere il trailer di Let’s Golf 2.

BackStab, nuovo gioco Gameloft per Xperia PLAY

Gameloft, sviluppatore specializzato in titoli per piattaforme mobili, ha da poco annunciato BackStab, titolo esclusivo per Xperia PLAY, il nuovo smartphone di Sony Ericsson che arriverà nei negozi europei il primo aprile.

Ci troviamo di fronte al primo gioco della casa francese sviluppato espressamente per sfruttare le capacità di Xperia PLAY, primo ma non ultimo, visto che Gameloft continuerà a supportare questa nuova piattaforma in futuro.

Asphalt 3D Nitro Racing, spot TV giapponese

In queste ore i canali TV giapponesi sono invasi da spot di giochi per Nintendo 3DS, tra i tanti vi segnaliamo quello dedicato ad Asphalt 3D Nitro Racing, gioco di corse arcade sviluppato dalla software house francese Gameloft, nuovo episodio di una serie molto popolare tra i possessori di iPhone, iPod Touch ed iPad.

Lo spot di Asphalt 3D Nitro Racing è completamente folle, come quasi tutti gli spot giapponesi, incomprensibile per molti di noi, ma assolutamente da vedere, risate assicurate. Il gioco uscirà in Giappone il 10 marzo, distribuito da Konami, mentre in Europa sarà disponibile insieme alla console dal 25 marzo.

Gameloft, dieci titoli per il lancio di Xperia PLAY

Sony ha assicurato che al lancio di Xperia PLAY ci saranno ben 50 titoli pronti per essere acquistati, Gameloft ha assicurato il pieno supporto al nuovo smartphone Sony Ericsson, annunciando ben dieci titoli che saranno disponibili al debutto del telefono sul mercato, durante la prossima primavera.

Chiariamo subito che il catalogo Gameloft contiene, per ora, solamente giochi già pubblicati su iOS, nonostante questo però si tratta di titoli di altissima qualità, una line-up completa che include puzzle, giochi d’azione, giochi di corse e sportivi.

Asphalt 3D Nitro Racing, primi screenshot

Gameloft ha annunciato ufficialmente lo sviluppo di Asphalt 3D Nitro Racing. nuovo episodio della serie di corse nata su piattaforme mobili. Il sesto capitolo è uscito da pochi giorni, mentre questo spin-off per Nintendo 3DS arriverà a marzo.

Il gioco è un arcade velocissimo e frenetico che prende ispirazione da giochi come Burnout e Need for Speed. Questa nuova versione portatile può contare su tonnellate di circuiti e decine di auto, anche con licenza ufficiale (in questo senso, spicca la presenza di marchi come Ferrari e Lamborghini).

Modern Combat Domination compatibile con Move

Modern Combat Domination è uno spin-off della famosa serie Gameloft (disponibile, fino ad ora, solo su piattaforme iOS), in arrivo a gennaio su PlayStation 3. La casa francese ha confermato recentemente che il gioco sarà compatibile con PlayStation Move.

Il gioco è uno sparatutto militare su binari, che sfrutterà tutte le potenzialità del motion controller Sony per offrire una esperienza di gioco realistica ed appagante. Modern Combat Domination sarà disponibile unicamente come titolo scaricabile dal PlayStation Store e non arriverà quindi nei negozi.

Earthworm Jim, un remake in arrivo grazie alla Gameloft


I protagonisti dei nostri videogames preferiti spesso riescono ad assumere delle sembianze davvero particolari che riescono a rendere più interessante, originale ma soprattutto diverso da tutti gli altri, un determinato gioco appartenente ad un dato genere videludico. Ci sono filoni che devono quasi obbligatoriamente avere un essere umano come protagonista, come per esempio i survival horror, ma in molti altri casi il personaggio umano non è necessario.

In special modo nel settore dei platform, non è assolutamente obbligatorio avere un vero uomo o una vera donna come personaggi principali, ma anzi, più è strano e particolare il protagonista e maggiore sarà l’interesse che il gioco stesso potrebbe suscitare negli appassionati di console, senza dimenticare, chiaramente, tutta l’esperienza che serve per rendere un gioco davvero godibile, curando quindi grafica, sonoro e indiscutibilmente la giocabilità.

preload imagepreload image