
Ci siamo stretti in un unico abbraccio di solidarietà quando, qualche tempo fa, un brutale terremoto ha colpito l’Abruzzo ed ha scatenato la sua furia su L’Aquila, la cittadina di Onna, la più colpita dal disastro, e molti altri paesi lì nei pressi, costringendo molte persone a vivere in alloggi decisamente meno accoglienti della propria casa e riducendo ad un cumulo di macerie il meraviglioso centro storico di un luogo simbolo dell’Italia centrale.
Stessa sorte ma in una scala decisamente più potente, ha colpito in questi giorni il Giappone, scatenando un violento tsunami che ha letteralmente invaso strade, palazzi ed intere città, causando gravissimi lutti e danni ingenti alla popolazione che ha reagito con una compostezza elogiata da ogni nazione. Sciagure che purtroppo la natura puntualmente offre e che, secondo gli ultimi annunci, hanno un deleterio effetto anche sul mondo videoludico.