BioWare, oggetti rari all’asta per aiutare il Giappone

BioWare ha messo all’asta su eBay una serie di oggetti rari dedicati a Mass Effect e Dragon Age, il ricavato dalla vendita di questi oggetti sarà interamente devoluto alla popolazione giapponese devastata dal terremoto.

Tra i gadget disponibili troviamo ad esempio le felpe di Mass Effect o console serigrafate e firmate dal team di sviluppo di Dragon Age, oggetti veramente molto belli ed ovviamente incredibilmente rari.

NGP non subirà ritardi a causa del terremoto in Giappone

 Solamente due giorni fa, Jack Tretton, presidente di Sony Computer Entertainment America aveva dichiarato a Bloomgerg che NGP sarebbe uscita in ritardo a causa di problemi con le forniture di alcuni componenti, problemi causati dalla catastrofe che ha colpito il Giappone.

Lancio rimandato al 2012 quindi, per la piccola NGP. No di certo, risponde oggi Satoshi Fukuoka, il presidente di Sony Computer Entertainment Japan. Il CEO di SCEJ ha di chiarato al Wall Street Journal che NGP non subirà alcun ritardo e che al momento non ci sono problemi con la produzione.

Giappone, bambina di tre anni uccisa perché rumorosa

 Nella notte del 30 marzo, la piccola Shizuku Tanaka è stata ritrovata morta all’interno di un sacco per la spazzatura a Osaka, in Giappone. La bambina di appena tre anni aveva mani e piedi legati da un nastro ed era stata rinchiusa in un sacco per l’immondizia, il quale era a sua volta bloccato completamente da un laccio.

Ad aver compiuto il terribile gesto pare sia stata la madre ventiseienne che si sarebbe poi giustificata con gli inquirenti dichiarando che la figlia era troppo rumorosa mentre lei giocava ai videogiochi.

Platinum Games contro l’industria giapponese

Tatsuya Minami, il CEO di Platinum Games, ha scritto una lettera aperta in cui ha criticato apertamente l’industria videoludica giapponese accusandola di non avere più lo smalto di un tempo e di non riuscire più a produrre idee originali.

Noi ambiamo ad essere i portabandiera dello standard Giapponese nel mercato globale dei videogame” ha scritto il numero uno di Platinum. “Abbiamo sempre inseguito la creazione di cose nuove e siamo orgogliosi di aver fatto la nostra parte per supportare quest’industria, ma l’attuale mercato dei videogiochi è in difficoltà“.

Disaster Report 4, cancellato a causa del terremoto in Giappone

Ci siamo stretti in un unico abbraccio di solidarietà quando, qualche tempo fa, un brutale terremoto ha colpito l’Abruzzo ed ha scatenato la sua furia su L’Aquila, la cittadina di Onna, la più colpita dal disastro, e molti altri paesi lì nei pressi, costringendo molte persone a vivere in alloggi decisamente meno accoglienti della propria casa e riducendo ad un cumulo di macerie il meraviglioso centro storico di un luogo simbolo dell’Italia centrale.

Stessa sorte ma in una scala decisamente più potente, ha colpito in questi giorni il Giappone, scatenando un violento tsunami che ha letteralmente invaso strade, palazzi ed intere città, causando gravissimi lutti e danni ingenti alla popolazione che ha reagito con una compostezza elogiata da ogni nazione. Sciagure che purtroppo la natura puntualmente offre e che, secondo gli ultimi annunci, hanno un deleterio effetto anche sul mondo videoludico.

Classifica giapponese settimana 14-20 marzo 2011

Nonostante il terremoto e la tragedia che ha colpito il paese, i giapponesi continuano ad acquistare videogiochi con regolarità, le vendite non sono diminuite nella settimana che va dal 14 al 20 marzo, anche se molti titoli non sono usciti e sono stati rimandati a data da destinarsi. Al primo posto della classifica software troviamo Dynasty Warriors 7, con oltre 60.000 copie vendute, il gioco Tecmo-Koei, uscito il dieci marzo, ha già venduto oltre 320.000 copie nel paese del sol levante, un risultato di tutto rispetto.

Al secondo posto troviamo invece Dissidia Duodecim Final Fantasy, seguito da Professor Layton And The Miracle Mask per Nintendo 3DS, in totale i giochi 3DS presenti nella top 20 sono ben cinque, tra questi anche Splinter Cell, ottima prestazione per un gioco occidentale. Sul fronte hardware invece, con poca sorpresa, il Nintendo 3DS domina la classifica con 61.000 pezzi venduti, al secondo posto invece troviamo la PS3, con un distacco notevole (quasi 40.000 console in meno rispetto al portatile Nintendo), mentre la piccola PSP chiude il podio con 22.000 unità vendute.

SEGA, aste di beneficenza per aiutare il Giappone

 Seguendo l’iniziativa di Play for Japan, anche SEGA ha messo moltissimi oggetti rari all’asta su eBay, il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa e sarà utilizzato per aiutare la popolazione giapponese colpita dal terremoto.

Gli oggetti all’asta sono tantissimi, tra i tanti vi segnaliamo lo zainetto con il logo del Dreamcast, i polsini di Virtua Tennis, il poster di Yakuza firmato dal team di sviluppo, la cravatta di Sonic, la statuetta di Vanquish, il poster di Crazy Taxi, solamente per citarne alcuni.

Super Mario Kart per SNES autografato da Miyamoto

 Ieri vi abbiamo parlato di Play for Japan, associazione che si occupa di mettere all’asta oggetti rari legati al mondo dei videogiochi, il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa americana ed i fondi raccolti saranno usati per aiutare la popolazione giapponese.

Dopo il Nintendo DS Racing Team e Metal Gear Solid 2 autografato da Hideo Kojima, oggi è il turno di una cartuccia di Super Mario Kart per Super Nintendo firmata dal leggendario Shigeru Miyamoto, il papà dell’idraulico italiano.

Metal Gear Solid 2 firmato da Kojima per aiutare il Giappone

Una rara copia di Metal Gear Solid 2 per PlayStation 2 è stata messa all’asta su eBay ed il ricavato sarà devoluto alla Croce Rossa americana che userà il denaro per aiutare la popolazione giapponese colpita dal terremoto.

La particolarità del gioco? Semplice, la custodia è autografata da Hideo Kojima, il papà della serie. Inutile dire che si tratta di un pezzo rarissimo, una occasione ghiotta per portarsi a casa un pezzo pregiato facendo beneficenza verso un popolo in difficoltà.

Terremoto in Giappone, da oggi è possibile effettuare donazioni tramite il PSN

Come riportato dal PlayStation Blog europeo, da oggi è possibile aiutare la popolazione giapponese effettuando donazioni anche tramite il PlayStation Network. Cliccando sull’apposito banner potremo donare 2, 5, 10 o 20 euro alla Croce Rossa americana, inoltre riceveremo in regalo il tema Sunrise Blossom.

I soldi donati verranno scalati dal nostro credito residuo presente nel portafoglio virtuale del PlayStation Store, si tratta senza dubbio di una iniziativa importante, possiamo rinunciare ad acquistare un gioco per donare 5 o 10 euro ad un paese fortemente devastato dal terremoto.

Square Enix aiuta i terremotati del Giappone

Anche l’industria videoludica si stringe attorno alle vittime del terribile terremoto in Giappone che l’11 marzo scorso ha sconvolto il Paese del sol levante.

Square Enix ha effettuato una donazione di 100 milioni di yen (circa 875.672 euro) per finanziare le operazioni di soccorso nei luoghi della tragedia, sollecitando inoltre i propri dipendenti in tutto il mondo ad effettuare donazioni e invitando il pubblico a fare altrettanto tramite i servizi online di SE.

Terremoto in Giappone, Nintendo DS raro all’asta

 Un raro Nintendo DS è stato messo all’asta su eBay, il ricavato della vendità sarà devoluto alla croce rossa americana e servirà per supportare le zone gravemente danneggiate dal terremoto in Giappone.

L’oggetto in asta è un Nintendo DS prima versione (non Lite, quindi), di colore rosso con il logo di Mario Kart e le firme dei maggiori esponenti Nintendo, da Shigeru Mijamoto a Koji Kondo, passando per Charles Martinet ed Eiji Aonuma.

Nuovo Guinness World Record per Nintendo DS

In attesa che la Nintendo 3DS invada i nostri negozi (il 25 marzo prossimo) e inizi a macinare vendite, l’attuale generazione di console portatili Nintendo, quella rappresentata dalla cara vecchia Nintendo DS, continua a far registrare numeri da record… e che record!

Ad Odawara, in Giappone, ben 849 alunni delle scuole locali si sono riuniti in un unico posto per realizzare un Guinness World Record davvero originale, quello del “maggior numero di persone che giocano simultaneamente con la stessa console portatile”, battendo così il record precedente che nel 2009 aveva visto “appena” 659 persone giocare contemporaneamente con la stessa console in Inghilterra.

Nintendo 3DS, code in Giappone per i preordini

Pochi giorni fa numerosi negozianti giapponesi hanno affermato che Nintendo ha intenzione di distribuire solo 400.000 Nintendo 3DS per il giorno del lancio, previsto per il 26 febbraio. La notizia non è certo passata inosservata, e numerosi giocatori nipponici hanno iniziato a “sostare” davanti ai negozi di Akihabara con la speranza di riuscire a prenotare la console.

Il portale Andriasang parla di code moderatamente lunghe, tutti i principali negozi di Akihabara sono sotto assedio, ma non è detto che ci siano abbastanza console prenotabili per tutti.

preload imagepreload image