The world ends with you, nuovi dettagli

Un nuovo gioco di ruolo della Square-Enix viene sempre accolto con grande entusiasmo visto che la casa di sviluppo giapponese è probabilmente la più abile nel creare avventure di questo tipo che riescono a coinvolgere il giocatore in un mix sempre ben riuscito di trame azzeccatissime ed intriganti, giocabilità folle e sistemi di combattimento o di scoperta dei dungeon sempre diversi e particolari.

Uno dei prossimi giochi in uscita della grande compagnia giapponese è The World ends with you di cui vi abbiamo già parlato un po’ di tempo fa, ma è stato reso noto qualche dettaglio in più sul gioco e volevamo condividerlo con voi. Bisogna dire prima di tutto che c’è stato un cambiamento proprio a partire dal nome visto che The world ends with you era la traduzione letterale del gioco giapponese, ma la versione americana non si chiamerà così.

Best of 2007 secondo Famitsu: un sacco di amore per la 360

La Xbox 360 ha la reputazione di essere la console meno amata dai giapponesi, generalmente piazzando i suoi titoli fra gli ultimi nelle classifiche di vendita.

Proprio per questo stupisce che l’unica delle tre grandi console ad essere di produzione americana abbia visto tanti dei suoi titoli inclusi nella lista dei migliori giochi del 2007 secondo Famitsu, quella che forse è la rivista di videogiochi in assoluto più rispettata al mondo, e senz’altro la più importante del mondo orientale.

The World Ends With You, dal Giappone con furore

Spesso i giochi giapponesi non badano all’appeal che possono avere fuori dal territorio orientale presentando scenari di gioco apparentemente graditi solo dal pubblico dagli occhi a mandorla presentando trame e luoghi principalmente comprensibili solo da loro stessi, per non parlare dei titoli dati ai giochi che non sono sempre facilmente comprensibili e danno libero sfogo alla mente degli adattatori qualora il videogioco varcasse i confini del Giappone.

Questo è fortunatamente accaduto a quello che in patria si chiama Subarashiki Kono Sekai tradotto letteralmente in Europa come “The world ends with you”, il mondo finisce con te. Il gioco in questione è stato sviluppato da una certa Square-Enix, compagnia famosissima che ha tra le sue perle una serie di giochi di ruolo magnifici tra cui, non sarebbe nemmeno il caso di ribadirlo, l’intera saga di Final Fantasy.

Giappone, classifica software/hardware di questa settimana

Anche il videogiocatore più distratto non può ignorare che il Giappone è in assoluto la patria del mondo videoludico, sia software che hardware (ovvero, sia dei giochi che delle console).

Proprio per questo, oggi noi di IoVideogioco vogliamo mettere una bella lente d’ingrandimento sul mercato nipponico, e vedere insieme a voi come vanno le vendite hardware/software del paese.

Ed allora non perdiamoci più in chiacchiere ed ecco la classifica software/hardware di questa settimana in Giappone:

Hardware:

  1. Wii: 57,068
  2. PSP: 53,924
  3. Nintendo DS: 48,658
  4. PlayStation 3: 21,008
  5. PlayStation 2: 10,429
  6. Xbox 360: 2,891

WiiWare, il sito ufficiale giapponese è pronto!

Carissimi amici videogiocatori, ormai per quanto riguarda la terra del sol levante il servizio WiiWare è pressoché pronto.

A dimostrare ciò, vi è la raggiungibilità del sito ufficiale, che però non è stato ancora ufficialmente pubblicizzato. Questa visione in anteprima ci permette quindi di scoprire quali saranno i titoli subito disponibili per il download a pagamento. Eccoli in una bella lista:

  1. Final Fantasy Crystal Chronicles: My Life as King
  2. Star Soldier R
  3. Mojipittan Wii
  4. Pokemon Ranch
  5. Dr. Mario & Saikin Bokumetsu

Wii Fit, vendite record in Giappone

Il dominio di Nintendo nel mercato videooludico mondiale continua e, a conferma di ciò, arriva la notizia relativa alle vendite record di Wii Fit proprio nella madrepatria, il Giappone.

Per chi non lo conoscesse, il rivoluzionario videogioco della grande casa produttrice nipponica che è stato venduto in oltre un milione di esemplari in un solo mese, è una collezione di sport per mantenersi sempre in allenamento senza palestra o costose apparecchiature create appositamente e con una particolare bilancia/controller incorporata nella confezione del gioco.

Insomma, ancora una volta Nintendo ha saputo innovare ed ha saputo farlo nel migliore dei modi, ma adesso gustiamoci insieme qualche video di Wii Fit in azione:

preload imagepreload image