5 Slot imperdibili nel 2021

Lo sapevate che la prima slot machine è stata inventata nel 1894? Il nome dell’ideatore è Charles Fey e quello della slot machine “Liberty Bell”, un gioco che ha fatto

John Carmack come Yoichi Wada, spariranno i giochi su DVD


Con l’arrivo del Natale e lo spavento riguardo la ricerca del regalo perfetto per un amico che magari non si conosce benissimo ma che ci impegna ad uno scambio di doni natalizi, oppure per sopperire ad una mancanza dell’ultimo momento ritrovandosi un regalo non atteso sotto l’albero, quasi sempre si risolve la situazione con l’acquisto di un cd musicale, facile trovarlo in un qualsiasi megastore e disponibile anche a prezzi non elevatissimi.

Ma oltre questi periodi dell’anno ed altre festività, la vendita del cd fisico è decisamente calata negli ultimi anni, sia a causa della pirateria, sia per l’introduzione di un sistema legale di download, come per esempio iTunes che ci permette di avere ad un costo anche inferiore, un intero cd musicale del nostro artista preferito, per poterlo ascoltare comodamente nel nostro lettore mp3. Il problema della fisicità come distribuzione sta però affliggendo anche il mercato del videogioco.

Michael Jackson, la Sony ne acquista i diritti per nuovi videogames


La scorsa estate tutti hanno avuto un forte scossone alla terribile notizia della morte di uno degli artisti più famosi e celebrati del panorama canoro internazionale. Un cantante che andava però oltre la semplice presentazione di un nuovo brano, avendo creato intorno a sé un vero e proprio mondo, grazie alla spiccata personalità che l’aveva decretato come il re del pop internazionale, una vera stella che ancora brilla nel firmamento delle celebrità.

I veri fans sono ancora in lutto per la prematura scomparsa di un personaggio amato come Michael Jackson, un artista che non verrà dimenticato facilmente anche grazie ad una sfilza di inediti e di materiale ancora chiuso in un cassetto che verrà sicuramente reso pubblico e lanciato sul mercato quanto prima, tenendo ancora compagnia ai numerosi appassionati del grande Jacko e scatenando polemiche riguardo lo sfruttamento dell’immagine di un’artista che non c’è più.

Golden Joysticks Awards 2010, fissate data e location


Ci sono giochi che ci capita di provare e che risultano deludenti al palato fino dello smaliziato videogiocatore di turno, tanto che i personaggi principali non ci sembrano tanto convincenti nel proprio ruolo, la giocabilità non si attesta almeno a livelli sufficientemente interessanti secondo gli standard attuali, né tanto meno per il lato grafico ci sono dei buoni requisiti per lasciare un segnale positivo del titolo appena provato.

Insomma ci sono giochi che cestineremo subito, ma ce ne sono anche tanti altri, usciti nell’ultimo anno, che per un motivo o per l’altro ci hanno letteralmente entusiasmato. Che sia per una botta di originalità offerta ad un genere ormai troppo inflazionato oppure che sia per il prodigioso sistema di controllo che rende l’esperienza di gioco davvero intrigante, alcuni titoli meriterebbero davvero dei lauti premi, e un concorso giunge in aiuto agli utenti soddisfatti.

PSP, il quinto compleanno porta nuove sorprese


Di solito chi festeggia un compleanno è disposto al massimo ad organizzare una festa per accogliere amici e parenti, distribuire golose fette di torta, appendere festoni qua e là e prodigarsi per spegnere tutte le candeline affinchè il desiderio espresso si avveri quanto prima. Ma nel mondo delle console qualcosa va in tutt’altro modo e spesso sono gli stessi festeggiati ad offrire regali agli altri, dopo aver ricevuto gratificazioni e ottimi dati di vendita dagli appassionati.

E’ accaduto ad esempio che la saga di picchiaduro in 2D per eccellenza come Street Fighter abbia festeggiato il suo ventennale pubblicando, grazie alla generosa Capcom, il quarto capitolo ufficiale della serie per la gioia di tutti, al quale seguirà a breve la pubblicazione della versione riveduta e corretta di Super Street Fighter IV con tutte le aggiunte e le migliorie del caso. Ma non è l’unico esempio della bontà in campo videoludico in prossimità di un compleanno importante.

Categorie PSP

Sony, in fase di sviluppo un rivale per l’iPad?


L’ultimo ritrovato tecnologico in grado di diventare un vero e proprio oggetto del desiderio, anche se non sembra possedere a tutti gli effetti tutte quelle caratteristiche essenziali per potersi definire tale, è senza ombra di dubbio l’iPad. Il nuovo gioiellino della Apple presentato non molto tempo fa infatti ha già fatto strabuzzare gli occhi a molti ingolositi dagli ultimi prodotti della nuova tecnologia e risulta agognatissimo fin dal primo istante.

Molte sono le caratteristiche interessanti dell’iPad, ma molte anche le negatività, prima fra tutte la dimensione che non offre una maneggevolezza degna di nota come per esempio può fare un più comodo netbook o un cellulare di nuova generazione. Inoltre, e questo è l’argomento che ci interessa decisamente più di ogni altro, non sembra ancora adattissimo ad ospitare giochi degni di nota e diventare quindi una sorta di nuova console immessa sul mercato.

Transformers War of Cybertron, i robot tornano su console


Quali erano i giochi che maggiormente vi facevano divertire quando eravate un po’ più piccoli? Magari i videogiochi non hanno rappresentato il vostro primo amore o magari a quell’epoca non erano ancora così diffusi come lo sono oggi con una varietà di console invidiabile e una carrellata di titoli tra cui scegliere che copre ogni genere, dal picchiaduro allo sparatutto, dalla simulazione di vita fino alle più svariate tipologie di avventura sia in 2D che in 3D.

Magari adoravate i giochi all’aria aperta divertendovi a radunare un gruppo di amici per una divertente e faticosa partita a calcio, oppure per le femminucce e i tipi più originali una bel match di pallavolo. Ma invece preferivate i più tranquilli giochi casalinghi, andando a pescare tra i numerosi giochi da tavolo disponibili praticamente da sempre, come Monopoli acquistando vie e costruendo alberghi, o magari Cluedo tentando di trovare il colpevole di un misterioso omicidio.

Miyamoto, per lui il 3D nei giochi non è fondamentale


Le nuove leve dell’intrattenimento videoludico, quei ragazzi troppo giovani per aver vissuto gli anni d’oro della prime console delle nuovissime generazioni e il tanto infuocato scontro tra i gioielli a 16 bit di Sega e Nintendo, sono abituati dalle case di sviluppo attuali a ricercare sempre dei giochi che abbiano come minimo una grafica da urlo che possa addirittura creare qualche difficoltà nella distinzione tra le sequenze animate di gioco e le fase interattive vere e proprie.

Insomma è quasi d’obbligo per una certa fetta di pubblico avere un gioco graficamente ineccepibile, che permetta di vivere un’esperienza al limite del cinematografico e di puntare tutto sull’impatto estetico dei titoli. Tutto ciò però stride con l’altra fazione di appassionati di videogiochi che invece difende strenuamente tutto quello che c’era prima dell’avvento dei titoli di nuova generazione, quando i contenuti tecnici non erano così pomposi e perfetti.

Dark Orbit: il MMOG spaziale gratuito

Entropia, Last Chaos, NosTale, Warrock e Seafight, gli imperdibili MMORPG gratis che vi abbiamo presentato nel recente passato, non si confanno totalmente ai vostri gusti? Provate Dark Orbit. Dark Orbit

Categorie PC
preload imagepreload image