Nell’universo dei puzzle game ci è capitato di aver a che fare con figure geometriche ben delineate che, se abilmente posizionate all’interno dell’area di gioco, potevano scomparire del nulla facendoci avanzare di livello aumentando esponenzialmente la velocità, ma permettendoci di ospitare nuove forme pronto a precipitare dall’altro. Ma abbiamo anche avuto a che fare con gemmine e pietre preziose da scambiare di posto attivando golosissime combo.
Che dire poi della coppia di draghetti che, posizionati dietro una precisissima balestra, ci permettevano di sparare bolle colorate sul soffitto in modo da raggrupparne un bel po’ per farle sparire nel nulla e completare quindi lo stage? Questi sono solo alcuni dei puzzle game più noti a livello mondiale, ma tutto è stato completamente sovvertito da quando sono arrivato gli uccelli più arrabbiati del mondo videoludico, ora presenti anche su Facebook.