Angry Birds, i pennuti arrabbiati sbarcano anche su Facebook


Nell’universo dei puzzle game ci è capitato di aver a che fare con figure geometriche ben delineate che, se abilmente posizionate all’interno dell’area di gioco, potevano scomparire del nulla facendoci avanzare di livello aumentando esponenzialmente la velocità, ma permettendoci di ospitare nuove forme pronto a precipitare dall’altro. Ma abbiamo anche avuto a che fare con gemmine e pietre preziose da scambiare di posto attivando golosissime combo.

Che dire poi della coppia di draghetti che, posizionati dietro una precisissima balestra, ci permettevano di sparare bolle colorate sul soffitto in modo da raggrupparne un bel po’ per farle sparire nel nulla e completare quindi lo stage? Questi sono solo alcuni dei puzzle game più noti a livello mondiale, ma tutto è stato completamente sovvertito da quando sono arrivato gli uccelli più arrabbiati del mondo videoludico, ora presenti anche su Facebook.

The Vampire Diaries The Game, dalla serie TV a Facebook


Una delle saghe giovanili più interessanti e di gran successo per il pubblico degli under 30 o ancora meno è stata sicuramente quella di Twilight, la serie vampiresca nata prima nel mondo delle pagine di vari libri e poi tramutata in vari film con attori in carne ed ossa tanto da rappresentare il trampolino di lancio di nuovi volti hollywoodiani come il fascinoso Robert Pattinson che ha ora la strada spianata verso nuove incredibili avventure cinematografiche.

Tralasciando lo spirito d’avventura tipico di un caposaldo della cinematografia degli ultimi anni come Harry Potter e aggiungendo una buona dose di romanticismo alla pellicola dal sapore dark e gotico, Twilight e i suoi seguiti non hanno potuto che incamerare grandissimo successo. Proprio dal clamore suscitato dalla saga al cinema, era ovvio aspettarsi un’invasione di vampiri anche in tv ed ora, proprio ispirato a ciò, addirittura su Facebook.

Arkanoid, un classico del passato disponibile su Facebook


I videogiochi di oggi, diciamocelo, sono una vera e propria gioia per gli occhi. Non siamo contenti se i capelli del nostro alter ego virtuale non si muovono in modo decisamente naturale al minimo alitare del vento, così come non possiamo ritenerci soddisfatti se le animazioni dei protagonisti dell’ultimo videogioco acquistato non siano esattamente identiche a quelle di un attore mentre recita in un film ad altissimo budget in quel di Hollywood.

Insomma i giocatori di oggi sono particolarmente viziati per quanto riguarda la qualità dei giochi in uscita, ma dopotutto con quei gioielli, sia casalinghe che portatili che ci sono oggi sul mercato che si apprestano ad arrivare, di certo è il minimo da aspettarci per quanto riguarda i nuovi prodotti messi sul mercato. Eppure il fascino per il vintage continua ad intrigare un numero di utenti sempre maggiori, e a quanto pare anche Facebook se n’è accorto.

Hidden Chronicles, scoviamo oggetti nascosti su Facebook


Le case avvolte nel mistero sono da sempre state location molto suggestive ampiamente utilizzate in ogni forma di racconto. Che siano delle magioni infestate da fantasmi dal sapore antico incastonati tra le pagine di un vecchio libro appartenente ad un famoso scrittore dell’occulto o che sia invece una semplice abitazione in cui si investiga per una sparizione misteriosa o addirittura un delitto, l’ambientazione è sempre di quelle più semplici ma adatte al contesto.

Anche nel mondo dei videogiochi si è spesso fatto uso di questa classica location visto che molti giochi prendono posto proprio in alcuni edifici più o meno fatiscenti, ma sempre ricolmi di misteri o creature inquietanti: basterà ricordare tra tutti la prima casa infestata da zombie dell’esordio della saga di Resident Evil tanto per fare un esempio. Ma che ne direste di addentrarvi in una misteriosa magione grazie ad una nuova applicazione di Facebook?

Hot Shot, l’evoluzione del flipper su Facebook


Avete presente quelle diavolerie infernali che fino a qualche anno fa infestavano tutte le sale giochi del nostro paese (e non solo ovviamente), facendoci spendere un sacco di monetine con il solo scopo di riuscire a superare un record con i nostri amici o ad imporre le nostre iniziali nella classifica presente nel gioco stesso? Quegli oggetti del desiderio erano conosciuti come flipper ed oggi purtroppo è molto raro vederne uno.

Una semplice biglia di metallo era l’unico modo per colpire dei moltiplicatori, per raggiungere rampe altrimenti inaccessibili e far illuminare ogni più piccola parte del tavolo tematico per accumulare un lauto punteggio: più era alto il nostro traguardo, maggiori erano le arie che potevamo darci con il gruppo dei nostri amici. Che ne dite di rivivere quelle gesta su Facebook con un gioco che ricalca in qualche modo la struttura del flipper in un modo però ancora più divertente?

Categorie PC

Monster World, i mostri coltivano su Facebook


Nel mondo dei videogiochi siamo sempre stati abituati a combattere orde di mostri come i nostri più acerrimi nemici per portare a termine il nostro obiettivo primario. Questo può accedere nel caso ci trovassimo di fronte ad una minaccia aliena che sta portando alla rovina il nostro pianeta o se siamo invece noi i colonizzatori di un nuovo spazio territoriale sperduto da qualche parte nelle stelle più remote, così come in mille altre situazioni diverse.

I mostriciattoli a volte possono essere invece dei teneri pupazzetti collezionabili come avviene nell’universo dei Pokemon che fanno ancora faville in vario formato, che sia un gioco di carte dalla natura un po’ complessa fino ad arrivare alla miriade di titoli per console che ancora oggi riescono a carpire l’interesse di un buon numero di utenti. Ma se per una volta i mostri fossimo noi, pronti a metterci alla prova con un nuovo gioco di Facebook?

Pioneer Trail, diventiamo pionieri su Facebook


Con Facebook ormai siamo quasi tutti più che abituati ad utilizzare il più famoso e diffuso dei social network non soltanto per le grandi possibilità offerte di interagire, tramite messaggi privati, chat più o meno funzionanti, commenti ai messaggi di stato, con i nostri amici più stretti e con persone virtualmente conosciute in attesa di prendere un caffè insieme, ma anche a scovare giochi simpatici ed interessanti che ci tengano impegnati nel tempo libero.

Soprattutto ci siamo abituati a costruire il nostro piccolo spazio virtuale in cui improvvisarci contadini o gestori di una fattoria e dedicarci quindi alle varie mansioni che questo stato richiede, dal fornire aree adeguate per coltivare i campi e far fiorire i frutti del nostro raccolto, nonché allevare animali di varie specie e costruire abitazioni ed attrazioni per movimentare la situazione. Siete pronti ad un altro esponente di questo genere?

Wild Ones, Worms in salsa canina su Facebook


Quanta tenerezza può farvi un dolce cagnolino? Quante volte abbiamo desiderato di possederne uno e di poterlo portare a spasso quando scatta l’ora del bisognino, di addormentarci con lui quando ce ne andiamo a letto oppure fargli tante coccole contribuendo a coltivare un certo affetto tra uomo ed animale, magari ancor più saldo di un’amicizia che spesso dietro apparenze ben liete può riservare qualche amara sorpresa dell’ultimo minuto?

Sicuramente molti di voi sognano un bel cagnetto tutto per sé, ma di certo cambiereste un po’ idea se l’animaletto che potreste portarvi finalmente a casa fosse uno dei protagonisti di una nuova applicazione Facebook che ci mette alla prova proprio su due delle quattro zampe di cani non proprio amichevoli, almeno l’un con l’altro. Il titolo di questo nuovo giochino è Wild Ones e subito dopo il salto vi raccontiamo in sintesi di cosa si tratta.

Witch Lore, un inquietante puzzle game su Facebook


Con l’evolversi continuo del genere dei survival horror, il giocatore medio è ormai abituato ad aver a che fare con una moltitudine di creature orripilanti ed inquietanti pronte a mettere le grinfie sui proprio alter ego virtuali. Incontri inaspettati dietro porte semichiuse, corridoi bui dai quali spuntano indisturbati mostri di qualunque specie o magari un semplice fantasma dal sapore antico che aleggia in una stanza spoglia per incutere timore.

Questi sono alcuni degli esempi che possiamo trovare in alcuni survival horror e che continuano sempre a tenere incollato alla sedia l’utente di turno fino a quando un brivido che percorre la schiena non lo costringe ad un balzo di scatto per la paura presa. Se vi piacciono le atmosfere inquietanti fareste bene a tenere d’occhio anche Witch Lore, una delle numerose applicazioni presenti su Facebook visto che potrebbe fare al caso vostro.

Nintendo dice no ai giochi per Facebook

Grazie alla sterminata utenza del sito, i giochi per Facebook sono diventati fonte di lauti guadagni per diverse compagnie ma Nintendo non vuole partecipare a questo tipo di “banchetto”. In una recente intervista rilasciata ad AllThingsD, il numero uno di Nintendo America, Reggie Fils-Aime ha infatti chiarito che Nintendo continuerà a realizzare giochi solo per le sue piattaforme e non approderà nel mondo dei social network.

Prima di tutto, noi creiamo giochi per i dispositivi Nintendo perché questo è un vantaggio per noi“, ha dichiarato Fils-Aime. “Tu puoi giocare a Mario solo su un dispositivo Nintendo, così sotto questo punto di vista non mi aspetto di vedere i nostri franchise su altre piattaforme, e per me Facebook è una piattaforma“.

New Year’s Blast, i fuochi d’artificio si accendono su Facebook


E anche quest’anno abbiamo salutato il simpatico ometto con la folta barba bianca ed un bel pancione coperto da una giubba rossa che ha trascorso una notte fuori facendo il giro del mondo per portare a tutti i bambini buoni dei regali pescati a caso dai milioni di letterine giunte al Polo Nord. Anche per il 2011 il Natale è ormai un ricordo piacevole incastonato nella nostra memoria, ma adesso dobbiamo assolutamente prepararci per il prossimo anno.

Avete già iniziato i preparativi per il cenone che aggiungerà qualche altro centimetro al vostro punto vita dopo quelli che hanno già minato la nostra linea in questi giorni di pura festa? E soprattutto cosa pensate di fare dopo la fatidica mezzanotte? Restare magari a casa insieme ai parenti che avete poche occasioni di vedere durante l’anno o folleggiare all’esterno magari gustandovi i fuochi d’artificio che illuminano il cielo notturno?

Christmas Rush, un Bejeweled natalizio su Facebook


Quali sono per voi i simboli del Natale? Quali elementi devono assolutamente comparire nel mese di dicembre per rendere davvero magico questo momento dell’anno tanto atteso da grandi e piccini e portare tanta gioia nel cuore di tutti fino al fatidico arrivo della notte tra i 24 e il 25 dicembre? Già vediamo tante manine alzate, sarete tutti pronti per dire la vostra al riguardo, ma la lista di ognuno siamo sicuri che ricondurrebbe ai classici ingredienti ben noti.

Sicuramente per fare del Natale un vero e proprio evento non può mancare la neve, quella soffice sostanza che cade leggera dal cielo ed imbianca strade e arredo urbano rendendo il tutto più avvolgente e d’atmosfera, così come le stelle, puntini di luce nel cielo notturno che spesso vengono sostituite da lucine intermittenti che utilizziamo per decorare alberi e ambienti. Tutto questo e molto altro lo troverete su Facebook in Christmas Rush.

Santa Parking, aiutiamo Babbo Natale a parcheggiare su Facebook


Ancora qualche settimana e potremo finalmente trascorrere la mattina di Natale con i nostri parenti e con gli amici più cari, stringerci tutti intorno ad un tavolo per festggiare con un banchetto degno di nota giare tutti i dolci tipici della nostra regione, ma soprattutto sarà anche ora di poter scartare finalmente qualcuno di quei regali che magari già da qualche giorno troneggiavano sotto il nostro grande ed illuminato albero di Natale.

Tra poco sarà la notte magica, quella in cui le luci sono più luminose, la neve scende chiara e soffice e canti natalizi si sentono in tutta la città: un piccolo paesaggio da cartolina è la rappresentazione anche della città più caotica ed invasa dal consumismo tipico di questo periodo. Ma soprattutto sarà anche il momento per Babbo Natale di mettersi al lavoro e di consegnare i regali a tutti: volete dargli una mano?

Christmas Tree Light Up, accendiamo un albero di Natale virtuale su Facebook


Il grande giorno sta arrivando. Finalmente siamo entrati quasi ufficialmente nel mese di dicembre e con l’arrivo del giorno 8, tutte le case iniziano ad avere una luce nuova, un’atmosfera che in nessun altro periodo dell’anno si riesce a respirare, una certa magia che viene rappresentata soprattutto dall’ingresso in casa di un sontuoso albero di Natale, un simbolo indiscusso che troneggia nei salotti delle nostre abitazioni e ci accompagnerà per tutte le feste.

C’è chi ha già acquistato tutto il necessario per addobbarlo, che siano lucette intermittenti pronte ad offrire tanto calore e a far brillare gli occhi dei bambini o dei più sensibili abitanti della casa, o anche palline di ogni forma e colore, per realizzare una creazione monocromatica oppure esagerare col brio e riempire l’albero di oggetti e variopinte decorazioni. Avete mai provato però ad illuminare un albero virtuale? Con Facebook ora potrete farlo.

preload imagepreload image