Fish Isle, alleviamo pesci su Facebook


Ancora una volta il sole spunta in cielo e la sveglia è lì pronta a trapanarci il cervello ordinandoci di alzarci dal nostro comodo e caldo letto per correre a prepararci: una nuova giornata sta per iniziate con tutto quello che ne consegue. Tristi e cupe mattinate grigie da passare in ufficio tra la noia mortale delle nostre mansioni sempre troppo simili tra loro oppure lo studio approfondito di materie che magari ci interessano poco e faremmo volentieri a meno di apprendere.

Quante volte avremmo voluto staccare la spina e mandare tutto al diavolo prenotando il primo volo disponibile per un atollo lontano, salutando a malapena tutti quelli che conosciamo e abbandonare quello stile di vita che ci stava un po’ stretto, prendendo alla leggera l’istinto che ci porta a mollare tutto e ricostruirci una vita basandola sulla natura e la semplicità, elementi di certo trascurati nella routine quotidiana di un cittadino che vive in una grande metropoli.

Line Rider, dal gioco in flash alle console

Abbiamo già toccato l’argomento giochi in flash su questo blog parlando dell’arrivo di alcuni di loro sulle console grazie al successo spesso inaspettato che alcuni di questi piccoli e semplici games riscuotono sulla grande rete grazie ai link su siti e blog vari degli appassionati e inviti ad immergersi nelle atmosfere un po’ retrò ma magicamente appassionanti dei giochi in questione.

Spesso il genere di gioco che maggiormente prende, magari in un momento di noia durante le pause di lavoro in ufficio, sono i puzzle game, ma ci sono anche dei giochini difficilmente classificabili che però riescono comunque ad attrarre attenzione: uno di questi è Line Rider, un simpatico quanto assurdamente semplice gioco in flash che arriverà presto su PC, Wii e Nintendo DS.

N+ per PSWP e Nintendo DS

Da quando c’è stato l’avvento della banda larga e dei nuovi strumenti per i programmatori per la creazione di giochi, c’è stato un vero e proprio fiorire di giochi e giochini che utilizzavano Flash per divertire i videogiocatori dell’era moderna. Capita adesso che alcuni di quei giochi tra i più amati della rete finiscano, con una versione riveduta e corretta sulle console portatili, ed è il caso di N+ per PSP e NIntendo DS.

Il gioco non è nient’altro che la versione opportunamente aggiornata di N, titolo semplicissimo di un gioco in flash in cui dovevamo impersonare un ninja. Non è cambiato molto per questa versione per console portatili visto che il nostro compito sarà ancora quello di prendere il controllo del nostro ninja con lo scopo di arrivare semplicemente alla fine del livello evitando trappole di ogni tipo e giungendo alla fine dello scenario entro il tempo limite.

preload imagepreload image