GTA IV, gli extra scaricabili su Xbox 360? Solo robetta!

Carissimi amici videogiocatori, la clamorosa mossa di Microsoft risalente a qualche tempo fa e consistente in un’esclusiva da parte di Rockstar, pagata a suon di milioni di dollari, relativa a dei contenuti extra di GTA IV scaricabili on-line solo per la versione Xbox 360, starebbe per rivelarsi robetta!

Almeno è quanto affermato da Scott Steinberg (VP del marketing statunitense di Playstation), che ritiene questi rinomati contenuti extra della “robetta”, consistente in qualche piccolo scenario di tipo latino-americano, quasi uguali a quelli già visti in GTA San Andreas.

Non abbiamo bisogno di Rockstar, il prossimo GTA lo facciamo da soli

Ma che succede ad Electronic Arts? O meglio, che è successo nel corso degli anni ad Electronic Arts? EA si è fatta avanti e ha lasciato dietro di se qualsiasi finzione di disinteresse nell’acquisto ostile di Take-Two per portare avanti la sua campagna per il totale monopolio dell’industria videoludica odierna.

Se recentemente Take-Two ha declinato l’offerta d’acquisto di EA di ben 2 miliardi di dollari, adesso potrebbe ritrovarsi a non avere altra scelta che cedere il controllo della compagnia a John Riccitiello & Co., che stanno pianificando il buyout ostile della compagnia offrendo ai suoi azionisti la bellezza di ben 2 miliardi di dollari – si, la stessa cifra offerta in “amicizia” precedentemente.

Saints Row 2: un clone di GTA?

Non sono una novità le lamentele destinate al mondo dei videogiochi derivanti dal presunto inquinamento qualitativo della vita dei videogiocatori che, a detta di questi esimi censori, sono sempre pieni di violenza, sesso e sangue gratuiti e tutto ciò non depone a favore della sanità mentale di chi gioca, come se fossimo tutti cerebrolesi che vivono la vita solo in base ai giochi preferiti, senza distinguere la realtà dalla fantasia.

Uno dei giochi più bersagliati è sicuramente Grand Theft Auto che a breve avrà un nuovo capitolo pronto ad alzare un polverone di polemiche e seccature per noi amanti dei videogiochi, ma un genere di successo come quello del gioco della Rockstar ha ovviamente lanciato la moda del “clone” a cui appartiene Saints Row, uscito un po’ di tempo fa a cui si aggiungerà quest’anno il seguito intitolato ovviamente Saints Row 2.

GTA IV potrebbe vendere 9 milioni di copie prima di Halloween

GTA è un gran franchise. E’ talmente grande, che alcuni lo considerano IL franchise. Ogni singolo gioco della saga di GTA è riuscito a vendere milioni e milioni di copie in tempo record.

Le aspettative per il nuovo capitolo di questa saga sono quindi grandi. Enormi. Secondo un analista GTA IV potrebbe battere tutti i record e vendere ben 9 milioni di copie entro halloween.

Critico di GTA coinvolto in scandalo prostituzione

Qual è il “male” del mondo? Il sesso. E i videogiochi. Se poi combiniamo le due cose insieme aggiungendo un pizzico di polvere da sparo otteniamo GTA, uno dei giochi più discussi di sempre.

Il governatore di New York, Eliot Spitzer, è adesso coinvolto in uno scandalo di prostituzione, che lo vede accusato in qualità di cliente. E già, uno dei maggiori critici di GTA è stato beccato con le mani nella marmellata nel tentativo di far trasferire una prostituta da New York a Washington, dove era d’istanza lontano dalla sua famiglia e i suoi figli.

Take 2 rifiuta l’offerta da due miliardi di dollari di EA

Electronic Arts, spesso chiamata l’impero galattico delle software house, ha offerto ben due miliardi di dollari statunitensi a Take Two, nella speranza di poter acquistare la compagnia.

Take Two, responsabile di hit quali Bioshock, GTA, Manhunt e Bully, ha rifiutato l’offerta ritenendola inadeguata. Secondo la compagnia, due miliardi di dollari sono troppo pochi e non sono in grado di coprire il suo effettivo valore.

“La proposta di Electronic Arts attribuisce un valore insufficiente per i nostri azionisti e arriva nel momento sbagliato date le cruciali iniziative della Compagnia,” ha detto Strauss Zelnick, Executive Chariman di Take-Two. “Grazie agli straordinari sforzi dei nostri team di creativi e di uomini d’affari, Take-Two ha fatto dei passi enormi nei passati 10 mesi nel tentativo di raggiungere il comune obbiettivo di essere la compagnia più creativa, innovativa ed efficiente nell’industria”.

GDC ’08: APB, il nuovo MMO del team di Crackdown

Dave Jones di Realtime Worlds ha mostrato il nuovo MMO della software house responsabile dell’ottimo Crackdown.

APB, questo il titolo del gioco, è un gioco multiplayer online di massa che si adatterà al modello di giochi come Counter-Strike piuttosto che a quello di giochi come WoW o Guild Wars. Questa scelta è stata effettuata per evitare il grinding tipico dei giochi online, che richiedono un discreto investimento in tempo (e generalmente denaro) al fine di personalizzare il proprio personaggio aumentandone il livello o affinandone le abilità.

Fallito il progetto del film di GTA con Eminem

Quanti sono i videogiochi che hanno dato vita ad una trasposizione più o meno riuscita per il grande schermo? Solo a giudicare dai recenti successi del botteghino viene in mente Hitman ispirato all’omonimo gioco d’azione, ma come non ricordare altri best-sellers come Tomb Raider con Angelina Jolie o tutta la saga di Resident Evil con l’affascinante Milla Jovovich?

Uno dei giochi più amati e più discussi che tra l’altro si presta molto bene ad una possibile conversione per il grande schermo è proprio la saga di GTA, controverso gioco d’azione in cui dobbiamo aiutare un personaggio non proprio incensurato a svolgere una serie di lavori dal moralmente illecito al completamente illegale per guadagnare fama, rispetto e soldi, tra un furto d’auto e una sparatoria in pieno centro.

Già una data certa per la versione PC di GTA 4?

Ne abbiamo già parlato non molto tempo fa, ma del resto non c’era nemmeno bisogno di scommetterci che avremmo dato altro spazio, sicuramente strameritato ad uno dei giochi che il pubblico affezionato ai videogames sta attendendo con maggiore ansia ed attenzione. Il debutto di GTA IV, uno dei rivoluzionari giochi di casa Rockstar come sappiamo tutti è fissato per questo aprile sulle console di nuova generazione.

Sul metodo di gioco non c’è molto da dire visto che non ci saranno moltissimi cambiamenti, bisognerà ancora una volta rubare auto, picchiare ignari passanti, saccheggiare fast-food, accompagnare ragazze facili dai boss della zona e avere loschi affari con le persone meno pulite nei paraggi. Ma non ci sono novità sul lato tecnico di gioco, quanto sul lato distributivo visto che alcuni rumors e articoli tratti da riviste francesi ha fatto intendere che potrebbe esserci una data già certa per la versione PC.

GTA IV vietato ai minori di 18 anni

Ammettiamo che un po la notizia era nell’aria e non ci coglie affatto di sorpresa, ma adesso è arrivata l’ufficialità: la Pan European Game Information (PEGI) ha decretato GTA IV vietato ai minori di 18 anni.

L’ormai mitico videogioco di Rockstar, giunto al quarto capitolo (tralasciando capolavori come Vice City e San Andreas), dovrebbe arrivare su Xbox 360 e Playstation 3 nel corso di quest’anno e, quasi inutile dirlo, ci mette nuovamente di fronte al solito dibattito riguardante la facile (e secondo noi sbagliata) equazione che molti fanno: videogiochi violenti=violenza reale.

preload imagepreload image