Playmemories, news sulla versione europea dell’app


Non è passato in fondo tantissimo tempo da quando le console erano considerate dei semplici mezzi con cui divertirsi attraverso tradizionali giochi appartenenti ai più disparati generi. Chi ama divertirsi con i titoli di guida avrebbe trovato simulazioni in grado di tener testa al proprio bisogno di velocità così come gli appassionati di giochi di ruolo avrebbero avuto modo di visitare dungeon e lanciare magie come degli stregoni abilissimi.

Però il mondo tecnologico, come ben si sa, è in continuo movimento e quindi con l’arrivo di nuovi orizzonti e nuovi mezzi a tutto tondo nel mondo dell’intrattenimento, è stato facile aprire le porte a nuovi esperimenti, in special modo grazie alla potenza e alla versatilità delle nuove macchine casalinghe sul mercato che ormai è riduttivo chiamare semplicemente console. Una nuova app che permette di fare altro, piuttosto che giocare, arriverà presto su Playstation 3.

Earth Seeker, immagini di presentazione per il nuovo gioco di ruolo Wii


Quante volte la Terra è stata distrutta o almeno qualche cattivone di turno ha tentato di impossessarsene per diventare padrone assoluto del pianeta e ritorcere contro gli abitanti il proprio volere e il proprio potere? Sicuramente innumerevoli visto il numero di situazioni sia cinematografiche che letterarie, per non parlare di quelle per l’appunto videoludiche che abbiamo incontrato sulla nostra strada in tutti questi anni.

Il mondo videoludico non intende proprio fermarsi dinnanzi a questo tipo di esigenze narrative ed ecco quindi spuntare all’orizzonte un nuovo interessante titolo che andrà, per la gioia dei possessori di una Wii delusi dalla carenza di titoli appartenenti a questo genere, alimentare la collezione di giochi di ruolo della console casalinga della Nintendo attualmente sul mercato. Il titolo in questione prende il nome di Earth Seeker.

Categorie Wii

The Last Story, nuove immagini del gioco di ruolo Wii


I possessori di una simpatica console casalinga della Nintendo hanno davvero una vasta scelta di titoli tra cui selezionare il proprio preferito, soprattutto per quanto riguarda quelli che offrono un piacevole livello di sfida con competizioni adatte a tutta la famiglia, dai ragazzini più piccoli fino al nonno un po’ anzianotto ma che potrebbe comunque divertirsi molto. Ma c’è però una fascia di pubblico un po’ meno soddisfatta delle altre.

Chi infatti desidera un vero gioco di ruolo, uno di quelli impegnativi, particolari e magici, esattamente come quelli che compongono la straordinaria saga di Final Fantasy, e ovviamente si intendono i capitoli ufficiali, non quelli alternativi che pure sono disponibili sulla Wii, non riesce ancora ad avere una varietà adatta tra cui scegliere il proprio prediletto. Come però vi abbiamo già accennato, un titolo di punta in questo senso farà presto capolino.

Lego e videogiochi, foto dei lavori di una agenzia pubblicitaria


E’ molto difficile oramai stupire il giocatore appassionato medio visto che sulle console attualmente sul mercato, frutto di un processo di evoluzione costato anni di dura fatica nell’ambiente videoludico da parte di valide software house molto importanti, ma anche di realtà minori, quasi tutto è stato proposto. Ed ecco quindi, per sorprendere ancora la massa abituata ormai ad ogni cosa, degli strani connubi tra mondi diversi che però si riescono ad amalgamare piacevolmente.

E’ questo per esempio il caso dei picchiaduro che offrono commistioni di universi apparentemente non condivisibili l’uno all’altro, ma che in realtà ci hanno regalato perle interessanti come Marvel VS Capcom tanto per citarne uno su tutti. Di recente però abbiamo avuto anche il grande successo di personaggi del cinema e non solo che sono arrivati su console in uno stile ben particolare, ovvero con tutto il loro bagaglio di avventure proposto in un’inedita versione Lego.

Sonic Free Riders, una nuova gallery di immagini


Sono sempre stati degli acerrimi rivali, dei personaggi che non potevano coesistere ma che avevano l’efferato bisogno di sopraffarsi per vincere questa fantomatica battaglia dell’eroe dei platform più impressionante e più amato dal numeroso pubblico di appassionati di intrattenimento videoludico. Chi avrebbe pensato poi un giorno di vederli addirittura presenziare insieme nello stesso gioco, non con lo stile di sempre ma gareggiando in discipline sportive?

Gli eroi di cui si parla sono ovviamente Mario e Sonic, il primo idolo dei giochi Nintendo dalle fattezze prettamente umane, l’altro un porcospino antropomorfo diventato mascotte ideale di casa Sega che da sempre ha dato del filo da torcere al grande idraulico italiano. Se uno gareggiava a bordo di simpatici go kart in un titolo tutto arcade, ora Sonic ci riprova ad imitarlo, ma sfidando la sua banda di amici e nemici in una corsa di altro tipo.

DC Universe Online, Scarecrow in una gallery


Anche per quanto riguarda il mondo delle console, i supereroi si sono divertiti più volte a fare la loro comparsa, portando le proprie avventure, nate principalmente sui fumetti americani e poi maturate attraverso i telefilm e addirittura veri e propri capolavori cinematografici, sui nostri gioiellini videoludici con un estremo successo, ripercorrendo le vicende che hanno caratterizzato le loro storie o proponendo scenari totalmente inediti.

Dal volteggiare assolutamente armonioso di uno Spiderman capace di superare con una totale nonchalance lo spazio tra un grattacielo e l’altro, fino all’atmosfera più oscura e criptica che nasconde l’identità di Batman, uno dei più amati supereroi di sempre. Ma c’è anche chi è un po’ stufo del buonismo che circonda questi personaggi ed il proprio interesse lo rivolge invece piuttosto ai relativi nemici, altrettanto caratterizzati in modo impeccabile.

Kinectimals, una gallery con i felini selvatici


Con il mondo dei videogiochi siamo ormai più o meno abituati ad avere a che fare con dei simpatici animali da compagnia del tutto virtuali di cui abbiamo avuto modo di conoscere tutto quello di cui un cucciolo da compagnia ha bisogno. Un bel cagnolino che non chiede altro se non il nostro affetto e magari una passeggiata ogni tanto per fare i doverosi bisognini e magari conoscere qualche altro simpatico collega canino pronto a fare amicizia.

Il tutto era possibile con la banda di Nintendogs, una simpatica serie di giochi a carattere animalista che ci metteva nei panni di un affezionato padrone per la crescita di cani di varia razza, tra giochini e coccole di tutti i tipi. Ma probabilmente, in special modo voi ammirati utenti delle console Nintendo, vi sarete anche un po’ stufati di avere a che fare sempre con dei cagnolini e vi sarà venuta voglia di cambiare un po’ il genere di animale con cui interagire.

Pac-Man Party, una nuova serie di immagini


Quante volte ci sarà capitato di impugnare quella manopola che si utilizzava tanto tempo fa nelle più rinomate sale giochi per guidare attraverso un tortuoso labirinto, quella strana pallina gialla pronta ad inghiottire delle grosse pillole gialle sparse in tutto il percorso, mentre era inseguita da un gruppo di fantasmini colorati che al minimo tocco ci avrebbero fatto perdere una possibilità di gioco, a meno che non avessimo mangiato un magico fruttino?

Sicuramente tanti di voi, indipendentemente dall’età, avrà provato almeno una volta l’indimenticabile Pacman, uno dei più noti e diffusi videogiochi, un vero e proprio simbolo della comunità videoludica, diventando quindi un personaggio, se così lo si può definire, famoso anche ai non appassionati del settore. Come vi abbiamo già annunciato, abbandonando le classiche ambientazioni e il genere iniziale, Pacman è pronto a tornare su console.

Splatterhouse, una piccola oscena gallery


Il cinema internazionale che tratta argomenti orrorifici permette una vera e propria scissione nel pubblico, a seconda dei gusti ben precisi che variano da uno spettatore all’altro. C’è chi da un film horror più o meno classico predilige come componente fondamentale il puro e forte sentimento della paura fine a sé stessa, avendo semplice ma profondo terrore anche solo per una porta che si apre di scatto o per un’ombra che si vede per una veloce frazione di secondo.

Tipico di questo settore è l’horror orientale che si basa in special modo su questo tipo di interesse. C’è chi invece predilige qualcosa che sia maggiormente orientato sull’effetto violento e minaccioso della storia, magari senza l’introduzione di fantasmi e antiche leggende, quanto più di efferati serial killer o maniaci omicidi pronti ad utilizzare vere e proprie armi di tortura per castigare delle ignare ed innocenti vittime, e questa suddivisione vale anche per i videogiochi.

Mario Sports Mix, prime immagini del gioco


Lo abbiamo sempre amato nel passato quando avevamo il compito di farlo arrivare incolume alla bandierina che definiva la fine dello stage appena esplorato, ma pian piano il gioco si è fatto più duro, tra abilità conquistate man mano che giochi pronti a vederlo come protagonista venivano lanciati su varie console, e conquistando stelle nascoste in ogni dove, lasciando però inalterato il grande affetto che abbiamo per lui.

Si tratta ancora una volta di Mario, l’icona tipica del mondo dei videogiochi, in special modo quelli targati Nintendo, grande compagnia a cui fa anche da mascotte che, come forse già sapete visto che ve l’abbiamo già accennato, ancora una volta insieme alla sua nutrita compagnia di personaggi che ruotano intorno alle sue avventure, sia come amici che come avversari di sempre, tornerà di nuovo a far parlare di sé con il nuovo titolo Mario Sports Mix.

Categorie Wii

Donkey Kong Country Returns, nuove immagini con Diddy Kong


C’è sempre grande fermento quando si sparge a macchia d’olio la notizia, magari da parte di una strabiliante compagnia di sviluppo notissima al grande pubblico, che un titolo appartenente alla memoria storica degli appassionati di videogiochi, proprio uno di quelli che da tempo non si faceva più vedere per un qualunque motivo, si appresta a ritornare di nuovo sotto i riflettori per riprendere una storia lasciata in sospeso qualche generazione di console precedente.

E’ assolutamente questo il caso di un piccolo grande beniamino di casa Nintendo, un personaggio grosso e peloso che deve la sua fortuna principalmente all’aver qualcosa in comune nel passato con Mario, il prorompente personaggio simbolo della compagnia dalla grande N, il famosissimo scimmione Donkey Kong. Ricordando i fasti dei giochi in cui era protagonista ai tempi del Super Nintendo, tornerà per la nostra felicità con Donkey Kong Country Returns.

Marvel VS Capcom 3, nuova gustosa gallery di immagini


Fino a qualche anno fa sembrava assolutamente impossibile dare vita ad un duello in puro stile picchiaduro tra due personaggi che fin dalle origini non avessero fatto parte della stessa famiglia, lasciando intendere che Jin Kazama avrebbe comunque dovuto vedersela contro qualcuno tipo Nina Williams, mentre il robusto Honda di Street Fighter poteva tranquillamente lottare contro il forzuto Blanka e contro i classici protagonisti del suo picchiaduro originale.

Ma da un po’ di tempo non è più così, ed infatti i miscugli tra esponenti diversi non soltanto di picchiaduro, ma praticamente di vari universi anche non legati agli attacchi forsennati e alle fireball a tradimento, sono all’ordine del giorno. Non ultimo infatti, come ben saprete, arriverà Marvel VS Capcom 3, un mix ben riuscito che metterà a confronto i classici supereroi della Marvel, anche i meno conosciuti, con creature nate dalla grande compagnia che risponde al nome di Capcom.

Disgaea 4, una nuova dose di immagini


Vi siete forse stufati dei classici titoloni appartenenti alla gloriosa saga di Final Fantasy? Non ne potete più di un cambio di personaggi continui da un episodio all’altro della serie e volete finalmente affezionarvi se non altro ad uno stralcio di costante che non sia sempre il solito moguri o degli spiriti da evocare che appartengono ai classici elementi della natura? Può essere assurdo annoiarsi per dei titoli così ma può capitare.

Vi siete per caso anche stufati di provare e riprovare a scoprire tutti i segreti contenuti in ogni capitolo pubblicato delle avventure di Zelda e non ne potete più di vedere il suo classico abito verde, quasi da elfo, per tutte le ore passate ad esplorare le sacre terre di Hyrule? Si tratta di un capolavoro ma ci sta che qualcuno non ne possa più. Ma se siete dei veri appassionati di giochi di ruolo cosa vi resta ancora da provare per divertirvi?

Inazuma Eleven, una gallery del gioco di ruolo calcistico


Di solito i giochi di ruolo hanno delle caratteristiche ben predefinite che molto difficilmente permettono ad alcuni titoli appartenenti al genere di uscire fuori dagli standard classici del settore. E’ insomma davvero complicato non trovare il condottiero abile nella lotta così come il temerario ragazzino giovane che viene insignito del compito di salvare un villaggio in preda ai conquistatori, così come non manca quasi mai un’abile maga pronta a padroneggiare le sue arti esoteriche.

E’ davvero difficile poi non trovare animaletti di varia natura tra i nemici, che possono andare da strane forme di uccelli tipici da ritrovare in una foresta inesplorata fino a draghi sputafuoco che non riescono a non tradire una componente fantasy che non manca quasi mai all’interno di questi filoni. Eppure qualche timido esponente della serie riesce a tirare la testa fuori dal guscio e, sorprendendo in modo perfetto il giocatore, presenta scenari decisamente diversi.

preload imagepreload image