Final Fantasy 7 su iOS e Android? Fattibile, ma “occuperebbe troppo spazio”

Remake sì, remake no, remake forse. Ormai quello di Final Fantasy 7 e del suo ritorno in forma “riveduta e corretta” è un vero e proprio tormentone. Se ne parla da anni e se da un lato sembra ormai improbabile la realizzazione di un nuovo Final Fantasy VII con grafica attualizzata, dall’altro aumentano le speranze di vedere una versione mobile del gioco compatibile con smartphone e tablet.

Grand Theft Auto 3 disponibile su App Store

Come promesso, Rockstar ha rilasciato oggi su App Store Grand Theft Auto 3, versione portatile del titolo che ha rivoluzionato per sempre il mondo dei videogiochi. GTA 3 arriva su iPhone e iPad, un porting fedelissimo che conquisterà i fan della saga.

Potete leggere la recensione di Grand Theft Auto 3 su TapPlayer, mi limito a dirvi che il gioco costa 3.99 euro ed è compatibile con iPhone 4, iPhone 4S, iPad, iPad ed iPod Touch 4G.

Battlefield 3 e Mass Effect 3 su console portatili?

 Fino ad ora sono stati annunciati solamente per PC e console HD ma a quanto pare Electronic Arts ha intenzione di realizzare anche le versioni portatili di Mass Effect 3 e Battlefield 3.

Al momento non è chiaro su quali piattaforme usciranno i due giochi in questione, le versioni mobile potrebbero uscire su Nintendo 3DS ed NGP, ma non è da escludere una conversione per iOS, visto e considerato che sia Mass Effect Galaxy che Battlefield Bad Company 2 sono già disponibili su App Store.

Android e iOS rubano terreno alle console portatili

Industry Games ha appena pubblicato una analisi sul mercato delle console portatili ed i risultati sono per certi versi sorprendenti. Ad esempio veniamo a scoprire che i giochi per Android ed iOS hanno generato negli USA il 34% del fatturato globale del mercato portatile, in crescita rispetto al 19% fatto registrare nel 2009.

Il Nintendo DS perde terreno negli Stati Uniti e passa dal 70% del 2009 all’attuale 57%, la quota di PSP invece aumenta dal 9 all’11%, la piccola console Sony ha sempre sofferto molto in Nord America, schiacciata dalle vendite della piattaforma rivale.

Namco Bandai registra il marchio Katamari Amore

La divisione europea di Namco Bandai ha registrato da pochi giorni due nuovi marchi: Katamari Amore e Katamari Amore Rolling Whopper (sembra il nome di un panino di McDonald’s, non trovate?), anche se, al momento, non è chiaro in che modo saranno utilizzati.

Secondo i rumors, si tratterebbe di due titoli destinati rispettivamente a Nintendo 3DS ed NGP, ma potrebbe anche trattarsi di progetti per console HD, compatibili con Move e Kinect, sistemi di controllo che ben si adatterebbero ai titoli della serie Katamari.

Sony dominerà il mercato portatile nei prossimi anni

Secondo Jesse Divnich, analista di EEDAR, Sony dominerà il mercato dei videogiochi portatili nei prossimi anni, grazie ad NGP e Xperia PLAY. Si tratta, dice Jesse, di due piattaforme estremamente potenti e capaci di portare i videogiochi tascabili su un nuovo livello.

Certo, battere Nintendo non sarà semplice, Sony dovrà rispondere con dei contenuti (giochi e software) di qualità capaci di attirare milioni di utenti, ma Divnich è sicuro, Sony sarà leader del mercato nel giro di pochi anni.

Xperia Play prende in giro l’iPhone con uno spot TV

Sony Ericsson ha creato uno spot TV davvero irriverente per promuovere l’imminente arrivo di Xperia PLAY, il tanto atteso smartphone PlayStation. La pubblicità critica in maniera non troppo velata il sistema di controllo del dispositivo Apple, basato solamente sul touch-screen, mentre il nuovo telefono della casa nipposvedese possiede anche un joypad “con gli stessi tasti del Dual Shock“, testuali parole.

Secondo lo spot, Il joypad si rivela indispensabile per giocare bene con i videogiochi e solo su Xperia PLAY possiamo avere una esperienza ludica appagante, in parte anche per merito dell’ottimo sistema di controllo.

Angry Birds come il Super Mario Bros del nuovo millennio


Le console casalinghe al giorno d’oggi hanno sempre un gran valore per quanto riguarda il settore dell’intrattenimento videoludico. Non c’è appassionato che non si diverta in casa con i giochi disponibili per il proprio gioiellino, che sia un nuovo sparatutto su Xbox 360, che sia un titolo sportivo tutto da gustare sulla Wii o che sia un frenetico picchiaduro disponibile sulla Playstation 3. Insomma ad ognuno il suo divertimento.

Sono già anni però che le console portatili offrono delle simpatiche alternative, sia per il comodo gioco in casa, sia per portarsi sempre con sé il proprio titolo preferito, grazie alla numerosa varietà e alla validissima offerta di giochi disponibili per queste macchine. Eppure ancora più di recente c’è un altro mezzo di intrattenimento che si è imposto fortemente, ovvero l’uso di smartphone e tablet per il gioco e il merito è soprattutto di un titolo in particolare.

Nintendo 3DS non supporterà l’Unreal Engine 3

 Mark Rein, fondatore e presidente di Epic è tornato a parlare dell’Unreal Engine 3, specificando che il motore non girerà su Nintendo 3DS, Epic non supporterà la nuova console Nintendo in alcun modo semplicemente perchè questa non è abbastanza potente per far girare bene la terza versione dell’Unreal Engine.

Rein sostiene di non avere niente contro la nuova console Nintendo, Epic vorrebbe essere in prima linea per supportare l’hardware, ma questo non è possibile, il 3DS non ha la potenza necessaria per far funzionare l’Unreal Engine 3.

Final Fantasy III presto su iPhone

Se i possessori di PlayStation 3 potranno presto crogiolarsi nelle avventure di Final Fantasy I e II, quelli di iPhone possono cominciare a fregarsi le mani per l’avvento di un altro capitolo della saga di GDR più famosa del mondo sul loro smartphone preferito.

Il magazine nipponico V-Jump ha svelato che quest’anno Square-Enix porterà non uno ma ben due titoli classici sul telefonino di Apple: il primo è Final Fantasy Tactics The War of the Lions che debutterà in primavera, il secondo – e qui sta la vera sorpresa – è Final Fantasy III.

John Carmack: NGP e 3DS saranno le ultime console portatili della storia

In una interessante chiacchierata con il The Dallas Morning News, John Carmack, fondatore di ID Software e papà dei motori grafici di Doom, Quake e RAGE, ha espresso il suo parere riguardo il settore delle console portatili.

Carmack è estasiato dalle potenzialità di Nintendo 3DS e NGP (PSP 2), la sua impressione comunque è che queste due piattaforme saranno le ultime due console portatili della storia.

Nintendo contro i giochi a basso costo

I giochi per Nintendo 3DS, che costeranno fra i 30 e i 45 dollari, potranno mai competere con i giochi per smartphone e altri dispositivi mobili (iPhone e iPad in primis), che hanno prezzi largamente inferiori, compresi fra uno e dieci dollari?

È questa la domanda che è stata posta in una recente intervista a Reggie Fils-Aime, numero uno di Nintendo America, il quale ha ribadito il concetto – espresso più volte – che Apple App Store ha messo in crisi l’industria dei videogiochi.

Angry Birds anche su Nintendo 3DS

Futuri utenti di Nintendo 3DS, preparatevi: nemmeno voi sarete risparmiati dall’invasione multi-piattaforma di Angry Birds che sta per abbattersi sulle nostre console (e non solo!).

Rovio, la casa produttrice del gioco, ha confermato ufficialmente che dopo l’enorme successo ottenuto su iPhone/iPad e PC (tramite Intel AppUp), Angry Birds arriverà su PS3, Xbox 360, Wii e anche Nintendo 3DS in una versione speciale che, grazie alla tecnologia 3D, dovrebbe garantire un tasso di “assuefazione” ancora più alto di quello causato dalla versione tradizionale del videogame.

preload imagepreload image