Apple tallona Nintendo negli Stati Uniti

Nintendo è da anni leader incostratato nel mercato delle console portatili. Prima con la linea Game Boy (Classic, Pocket, Color, Advance, SP, Micro) e, negli ultimi anni, con il Nintendo DS (in tutte le sue versioni, DSi compreso). Sono tante le aziende che hanno provato a scalfire il predominio Nintendo, ma tutte sono crollate sotto i colpi del gigante di Kyoto. Atari. SEGA, persino Sony subisce la concorrenza della grande N.

Ma c’è qualcuno che può mettere in serio pericolo la leadership di Nintendo nel settore dei videogiochi portatili. Parliamo di Apple, anche se il marchio della mela non produce console…

Sonic 4 in ritardo, colpa della versione Iphone


Ancora una volta lui è al centro della scena, ancora una volta il protagonista indiscusso di un titolo risulta essere un prodigioso porcospino dall’improbabile tinta di un blu acceso con tanto di musetto furbetto e soprattutto dotato di due sfavillanti scarpette da corsa rosso fuoco, utilissime per permettergli di percorrere distanze anche lunghissime in un tempo davvero brevissimo, nonché di effettuare alcuni attacchi ed alcuni movimenti che nessun porcospino sarebbe in grado di fare.

Lui è ovviamente Sonic, simbolo indiscusso della Sega, un beniamino per gli appassionati di videogiochi che lo ammirano fin da quando il suo fotogenico faccione fece la sua comparsa sulla prima copertina della sua prima apparizione su console, l’allora mirabolante Sega Mega Drive. Acqua sotto i ponti da quel lontano giorno ne è passata tanta e ben tre episodi ufficiali della serie sono stati lanciati, in attesa del quarto presto in arrivo.

iPhone: EA, screenshots dei prossimi titoli per il melafonino

Se siete dei felici utenti iPhone, sappiate che sul vostro melafonino sta per arrivare una pioggia di interessantissimi titoli targati EA. Si tratta del divertentissimo gioco di skateboard Skate-It, dell’ormai famosissimo titolo d’azione Mirror’s Edge dedicato ad un altro sport, il parkour, e di The Sims 3 World Adventures, l’ultimo capitolo della celeberrima simulazione di vita che porta i sim a zonzo per il mondo intero.

Tutti e tre i videogame approderanno sull’App Store di Apple nell’arco di qualche mese, forse anche prima di quanto potremmo immaginare. In attesa di scoprire i prezzi con cui verranno commercializzati (ma non illudetevi che siano bassi!), ecco una carrellata di screenshots che li riguardano.

Vi aspettiamo dopo il salto!

Street Fighter IV, come si giocherà su iPhone


Gli appassionati di picchiaduro di tutto il mondo portano nel cuore alcuni particolari personaggi che hanno fatto la storia di questo genere. Pur non essendo particolari nell’aspetto e nel look, riportando a grandi linee le caratteristiche fisiche dei lottatori classici di arti marziali, i kimono che indossano due prorompenti rivali che si sfidano da circa vent’anni in una storica saga, sono sicuramente tra i sovrani indiscussi nelle classifiche di gradimento generali.

Si tratta chiaramente di Ryu, il fiero guerriero dal kimono bianco e dai corti capelli castani, e il biondo Ken che indossa solitamente il suo kimono rosso fuoco: due grandi protagonisti che rappresentano il simbolo di una saga valida e divertente come quella di Street Fighter, una serei di giochi che ha fatto storia e che ha trascinato la Capcom nell’olimpo dei picchiaduro, grazie al cast ricco e variegato e alla vasta serie di attacchi che calamitano i fans.

Final Fantasy, il video del primo episodio su iPhone


Nonostante i voti non proprio eccellenti elargiti dalle più autorevoli riviste del settore più o meno in tutto il mondo, la comunità videoludica intera attende ancora con ansia quello che è sempre un vero e proprio evento nel mondo dei videogiochi, ovvero l’arrivo di un nuovo capitolo appartenente ad una delle più gloriose e longeve saghe di giochi di ruolo, direttamente lanciato sul mercato da quella amorevole mamma che ci ha regalato tante perle fino ad oggi.

Tutti voi avrete capito che la grande mamma è la Square-Enix e che il gioco in questione è chiaramente Final Fantasy XIII, un titolone che i fortunati videogiocatori giapponesi hanno già avuto l’onore di provare, mentre noi dobbiamo ancora attendere un po’ di tempo. Ne è passata di acqua sotto i ponti da quando il primo timido gioco della serie di affacciò sulle console del passato e chi l’avrebbe mai detto che la serie avrebbe viaggiato tra le varie generazioni di macchine da gioco?

preload imagepreload image