Nella sua conferenza annuale durante il QuakeCon, lo storico co-fondatore di ID Software John Carmack ha parlato delle console next-gen e delle tecnologie del futuro che potrebbero cambiare nel bene o nel male le nostre vite. L’attenzione di Carmack è andata principalmente sulla battaglia PS4 vs XB1 ma non sono mancati spunti interessanti sui lucchetti digitali e dichiarazioni polemiche nei confronti di Kinect.
John Carmack
John Carmack parla di Doom 4
John Carmack è stato intervistato recentemente da Gamasutra, durante l’intervista lo storico fondatore di ID Software ha parlato di RAGE e dell’attesissimo Doom 4.
A dir la verità Carmack non si è sbottonato molto, ha comunque confermato che il gioco è in fase di sviluppo, attualmente circa 12 persone stanno lavorando sul nuovo episodio di Doom.
John Carmack, entro due anni i cellulari saranno più potenti di Xbox 360 e PS3
John Carmack è stato recentemente intervistato sulle pagine di IndustryGamers, durante la lunga chiacchierata, il fondatore di ID Software ha espresso il suo parere sul futuro dei videogiochi.
Secondo il papà di Doom e Quake, nel giro di due anni i telefoni cellulari saranno più potenti di Xbox 360 e PlayStation 3, nel giro di 24 mesi gli smartphone saranno in grado di riprodurre una grafica strepitosa, pari a quella delle attuali console HD.
Carmack pensa a Quake 5
Con Rage ormai in dirittura di arrivo – uscirà in ottobre su PC, PlayStation 3 e Xbox 360 – e Doom 4 ormai pronto ad essere finalmente presentato, i fan di id Software si chiedono quando arriverà il momento di un eventuale Quake 5, e a sorpresa John Carmack si è mostrato piuttosto prodigo a parlarne, nonostante per ovvietà di cose potrebbe mancare ancora diverso tempo.
Manca ancora l’ufficialità, ma il geniale programmatore, raggiunto dai microfoni di Eurogamer, non ha esitato a svelare qualche dettaglio sul genere di avventura che bisognerà attendersi da Quake 5.
John Carmack, PS3 ed Xbox 360 sono le migliori console di sempre
Fermi tutti, John Carmack ha parlato, il papà di Doom e Quake (attualmente al lavoro su RAGE) ha espresso la sua opinione riguardo a PS3 ed Xbox 360, spiegando che queste sono senza dubbio le migliori console di tutti i tempi.
Carmack parla ovviamente da sviluppatore ed assicura che, per un programmatore, lavorare su PS3 ed Xbox 360 è una gioia, non come ai tempi di PSOne, SEGA Saturn e PlayStation 2, console veramente potenti ma con architetture non perfettamente ottimizzate.
John Carmack: NGP e 3DS saranno le ultime console portatili della storia
In una interessante chiacchierata con il The Dallas Morning News, John Carmack, fondatore di ID Software e papà dei motori grafici di Doom, Quake e RAGE, ha espresso il suo parere riguardo il settore delle console portatili.
Carmack è estasiato dalle potenzialità di Nintendo 3DS e NGP (PSP 2), la sua impressione comunque è che queste due piattaforme saranno le ultime due console portatili della storia.
John Carmack come Yoichi Wada, spariranno i giochi su DVD
Con l’arrivo del Natale e lo spavento riguardo la ricerca del regalo perfetto per un amico che magari non si conosce benissimo ma che ci impegna ad uno scambio di doni natalizi, oppure per sopperire ad una mancanza dell’ultimo momento ritrovandosi un regalo non atteso sotto l’albero, quasi sempre si risolve la situazione con l’acquisto di un cd musicale, facile trovarlo in un qualsiasi megastore e disponibile anche a prezzi non elevatissimi.
Ma oltre questi periodi dell’anno ed altre festività, la vendita del cd fisico è decisamente calata negli ultimi anni, sia a causa della pirateria, sia per l’introduzione di un sistema legale di download, come per esempio iTunes che ci permette di avere ad un costo anche inferiore, un intero cd musicale del nostro artista preferito, per poterlo ascoltare comodamente nel nostro lettore mp3. Il problema della fisicità come distribuzione sta però affliggendo anche il mercato del videogioco.
John Carmack vuole fare un gioco per Kinect
John Carmack ha espresso recentemente il desiderio di creare un gioco compatibile con Kinect. Carmack ha detto chiaramente che ID Software non realizzerà mai giochi “tradizionali” compatibili con il nuovo controller Microsoft, ma in futuro la società potrebbe pensare a qualche titolo dedicato.
Per capirci meglio, RAGE, Doom 4 e Quake 5 non saranno compatibili con Kinect, ma ID Software potrebbe creare degli spin-off di queste serie, piccoli giochi adatti anche al controller con sensori di movimento.