Avatar Sports, prototipo di Kinect Sports per Xbox 360

Prima di iniziare a lavorare su Kinect Sports, alla fine del 2009, Rare stava sviluppando Avatar Sports per Xbox 360, compilation di giochi sportivi che però non supportava il motion controller Kinect, all’epoca non ancora in programma.

Avatar Sports è stato in fase di sviluppo nel 2007/2008, il progetto è stato poi abbandonato, o meglio, si è evoluto in Kinect Sports quando Microsoft ha presentato il suo controller con sensori di movimento.

Kinect in azione con Jimmy Fallon in un video


Quell’uragano di nome Kinect che da pochissimi giorni ha invaso gli scaffali dei migliori negozi di videogiochi e dei megastore anche, finalmente, in Europa, sta davvero facendo tantissimo per la comunità videoludica internazionale, confermandosi come uno dei fenomeni di grandissimo successo capaci di conquistare non soltanto i più accaniti giocatori di vecchia data, ma anche utilizzatori occasionali di console pronti a divertirsi.

Quest’inedito modo di intendere l’esperienza videoludica attraverso la Xbox 360 infatti è riuscito a scalzare anche nei palinsesti televisivi degli spazi occupati occasionalmente da altri tipi di tematiche, riuscendo ad irrompere quindi nei grandi studios delle major americane, attraverso delle divertenti ed appassionanti esibizioni di conduttori famosi alle prese con alcuni titoli che sfruttano questo particolare modo di partecipare al videogioco.

Kinect Sports, trailer del lancio

Noi purtroppo dovremo aspettare ancora una settimana, ma negli States Kinect esce oggi e, con esso, arrivano sul mercato giochi come Kinect Sports.

Per chi non ne avesse mai sentito parlare, Kinect Sports non è altro che il “solito”, irresistibile titolo sportivo in cui è possibile cimentarsi – da soli o in compagnia – in discipline quali bowling, ping-pong, boxe, maratona, beach volley e calcio sfruttando tutte le potenzialità del nuovo controller di turno.

Se vi va di saperne di più, dopo il salto vi aspetta il trailer del lancio del gioco. Fossimo in voi, visto che Kinect ormai è dietro l’angolo, gli daremmo un’occhiata molto attenta.

preload imagepreload image