Sonic Free Riders, un video mostra Kinect in prova


Fino a qualche anno fa nessuno di noi probabilmente avrebbe mai pensato di poter utilizzare una delle nostre adorabili console da gioco senza avere un controller tra le mani per poter indirizzare e direzionare il personaggio da noi guidato e senza premere alcuni pulsanti per poter così svolgere le azioni più basilari come saltare, arrampicarsi e sparare ai vari nemici che potessero comparire sullo schermo, adattando il tutto al genere d’appartenenza del gioco.

Ma il progresso tecnologico ci ha proposto innanzitutto il wiimote, un metodo di controllo davvero innovativo che da qualche anno ha rivoluzionato il modo di giocare, ma successivamente, dando vita nei prossimi mesi a qualcosa di veramente forte, anche a metodologie di gioco decisamente futuristiche, esattamente come quella che ci verrà presentata con Kinect, il nuovo incredibile controller che potrà essere utilizzato con la Xbox 360.

Brain Training del Dr. Kawashima arriva su Kinect

Lo avrete senza dubbio riconosciuto dall’immagine di apertura. Il Dottor Ryuta Kawashima, famosissimo per aver prestato il volto a Brain Training di Nintendo, arriverà nei prossimi mesi anche su Kinect.

Il gioco, ovviamente, sfrutterà i sensori di movimento della nuova periferica Microsoft per offrire tanti nuovi esercizi per allenare non solo la nostra mente, ma anche il corpo, sullo stile di Wii Fit e degli innumerevoli giochi di Yoga che spopolano su Wii.

Epic Mickey, forse anche su altre console grazie a Kinect e Playstation Move


Si tratta del personaggio simbolo dell’infanzia di molti, di un semplice roditore nato dalla fantasia di un personaggio entrato nella storia del fumetto e del cartone animato come Walt Disney. Qualcuno che ha rivoluzionato il mondo dei bambini, ma anche di quelli con qualche annetto in più che si divertono ancora a custodire dentro di sé una parte legata al gioco e alle cose semplici, insomma un vero beniamino per queste persone.

Si tratta ovviamente di Topolino, il simbolo incontrastato di casa Disney che dopo anni ed anni dalla sua nascita, continua ancora oggi ad essere una delle pietre miliari del divertimento e dell’intrattenimento dei più piccoli e dei genitori che ancora si appassionano alle sue avventure. Avventure che più volte hanno anche avuto la possibilità di trasformarsi in giochi per console e, come ben saprete, un nuovo esponente sta per arrivare.

Xbox 360, nuova dashboard da novembre [screenshots]

Nei giorni scorsi, il sito Internet francese Logic Sunrise ha fatto parlare molto di sé per la pubblicazione di alcuni screenshots relativi – riferiva il sito – ad una nuova versione della dashboard di Xbox 360 che Microsoft avrebbe rilasciato entro qualche settimana.

Dopo qualche ora Microsoft ha fatto rimuovere le immagini dal sito, ma Internet è Internet e nel giro di molto meno tempo la nuova presunta dashboard di Xbox 360 aveva già fatto il giro del mondo. È cominciato allora il dibattito sulla veridicità delle immagini – c’è chi credeva fossero fake e chi no – ma poi è arrivata la conferma da Redmond: è tutto vero.

Rispondendo ad una e-mail di Kotaku, Microsoft ha affermato che “il prossimo aggiornamento di Xbox LIVE includerà il ‘Family Center’, una nuova versione della dashboard di Xbox LIVE, il Kinect Hub ed ESPN. L’aggiornamento sarà reso disponibile quando Kinect arriverà nei negozi, a novembre“.

Buono a sapersi. E ora, ecco gli screenshots della discordia. Vi aspettiamo dopo il salto!

Kinect e Xbox 360 Slim, Microsoft illumina l’E3 2010

Ci si aspettava tanto ed è arrivato tantissimo. Alla vigilia dell’E3 2010, che prenderà il via oggi, Microsoft ha svelato due novità di grandissimo rilievo: Kinect, la versione finale di Project Natal, ed Xbox 360 Slim, una versione più piccola della console redmondiana equipaggiata con hard disk da 250 GB, connettività Wi-Fi, pulsanti “touch” per il cassettino dei DVD e un design nero davvero molto affascinante.

La Xbox 360 Slim arriverà nei negozi nei prossimi giorni e costerà 299 dollari (circa 250 euro). Purtroppo non sarà compatibile né con le memory unit né con gli hard disk esterni per il modello originale della console.

Di Kinect, invece, si è già detto quasi tutto. Si tratta di un piccolo “aggeggio” nero capace di tracciare i movimenti del giocatore con una telecamera e di tradurli in comandi su schermo, senza l’ausilio di alcun joypad. Tra i primi giochi compatibili con il nuovo controller, una sorta di Wii Sports in salsa Natal (Kinect Sports), una raccolta di mini-giochi di varia natura (Kinect Adventures), un gioco di fitness (Your Shape) e una corsa automobilistica (Kinect Joy Ride).

Microsoft Kinect dovrebbe approdare sul mercato il 4 novembre prossimo con prezzi a partire da 150 dollari. Dopo il salto un bel po’ di video relativi al nuovo controller e alla nuova console in versione “dimagrita”.

preload imagepreload image