L.A. Noire, novità sul DLC la prossima settimana


Tutti gli appassionati sostenitori della scioccante ma graditissima saga della Rockstar Games che risponde al nome di GTA erano col fiato sospeso fino a questa settimana. Chi ha infatti sempre adorato andare in giro rubando macchine a destra e a manca, recuperando un arsenale di armi da fuoco di tutto rispetto e andando ad investire ignari passanti, il tutto virtualmente in uno scenario abilmente ricostruito, ha avuto un nuovo mondo a disposizione.

Stiamo parlando di quello di L.A. Noire, un gioco molto interessante perché in qualche modo si è divertito a trasportare la struttura di gioco abbastanza libera ma soprattutto irriverente, per così dire, dei classici episodi di GTA in uno scenario affascinante come il mondo dei gangster di una volta, richiamando quindi le situazioni di una malavita d’annata e dannata. La Rockstar Games ha scommesso molto sulla serie, ma soprattutto sul suo futuro.

Classifica inglese, L.A. Noire da record nel Regno Unito

 Appena uscito, L.A. Noire ha settato nuovi record nel Regno Unito. L’ultima fatica del Team Bondi è la nuova IP venduta più velocemente di sempre in Inghilterra, primato che fino ad ora apparteneva a Red Dead Redemption, sempre pubblicato da Rockstar Games.

Non ci sono cifre precise, sappiamo solamente che il 58% delle copie vendute sono per Xbox 360, mentre il restante 42% per PlayStation 3,  nonostante i problemi del gioco sulla console Sony, su PS3 L.A. Noire presenta diversi bug, come abbiamo evidenziato anche in sede di recensione.

L.A. Noire, GTA incontra Heavy Rain

Dopo quattro anni di attesa, L.A. Noire ha finalmente visto la luce nei negozi, il gioco sviluppato dal Team Bondi è in lavorazione dal lontano 2007, un titolo in fase di sviluppo da così tanto tempo genera indubbiamente aspettative elevate. Nel corso della recensione scoprirete se L.A. Noire ha mantenuto le promesse fatte in questi anni.

Prima di cominciare, una precisazione, ho provato L.A. Noire su PlayStation 3 (FAT 80 GB) e purtroppo sulla piattaforma Sony il gioco non è propriamente stabile, spesso ci sono dei vistosi rallentamenti e la console si pianta all’improvviso. Sony e Rockstar sono al corrente del problema, nei prossimi giorni probabilmente sarà una rilasciata una patch per sistemare il tutto. I problemi si verificano solamente sulle PS3 FAT, i possessori del modello Slim possono dormire sonni tranquilli.

L.A. Noire, Rockstar e Sony non hanno individuato il problema

 C’è molta confusione sui problemi di surriscaldamento che starebbe provocando L.A. Noire a diverse console PlayStation 3. Qualche giorno fa, un dipendente di Rockstar affermò che la colpa fosse del nuovo firmware 3.61 che avrebbe portato al surriscaldamento i vecchi modelli del sistema Sony.

Lo sviluppatore ha però subito rimosso il commento e, tramite un comunicato stampa congiunto con Sony, ha ammesso che un una piccola quantità di lamentele sono arrivate presso gli studi ma spiega che non è strettamente correlato a colpe da imputare al videogioco o appunto al firmware 3.61.

L.A. Noire, i primi dieci minuti del gioco in un video

 Ci siamo, l’attesa è finita, da oggi L.A. Noire è finalmente disponibile in tutti i negozi. Siamo certi che molti di voi sono già in possesso del gioco, se invece non avete ancora acquistato il nuovo gioco Rockstar vi proponiamo un video che mostra i primi dieci minuti dell’avventura.

Ovviamente, inutile dirlo, il video contiene spoiler sulla trama, se non volete rovinarvi la sorpresa potete fermarvi qui, altrimenti proseguite liberamente, dopo il salto potete vedere il filmato e farvi una idea sulle qualità di L.A. Noire, il titolo è un action game investigativo ambientato nella Chicago degli anni 40.

L.A. Noire, la data ufficiale del primo DLC


Uno dei più celebrati ed amati titoli disponibili per console, apprezzato principalmente da un pubblico maschile ed alquanto giovane, anche se sarebbe più adatto ad un target un po’ più maturo, è senza ombra di dubbio uno qualsiasi degli episodi appartenenti alla saga di GTA. Un trionfale marchio appartenente alla casa di sviluppo Rockstar Games che da anni porta avanti la sua marcia a favore del gioco libero, contro le mille critiche ricevute.

La stessa compagnia è però al lavoro da molto tempo su un altro titolo molto importante che ha molto fatto parlare di sé nei lunghi mesi di sviluppo, trascinando quindi l’attenzione generale della comunità videoludica sull’ambientazione affascinante e volutamente retrò e la nuova struttura di gioco di L.A. Noire, titolo che proprio oggi vedrete far capolino nei vostri negozi di fiducia e che di sicuro molti di voi si accaparreranno. Ma cosa si sa sul futuro della serie?

L.A. Noire, voti incredibili nelle prime recensioni

Ci siamo, l’attesa è finita, L.A. Noire invaderà gli scaffali dei negozi il prossimo venerdì, il nuovo capolavoro Rockstar si prepara a fare il botto, le prime recensioni sono incredibilmente positive, i voti sono semplicemente pazzeschi.

La media è altissima, la versione Xbox 360 sembra aver ottenuto voti più alti di quella PS3, ma si parla davvero di un punto o due di differenza, praticamente nulla. Ad esempio su Metacritic L.A. Noire per PS3 ha una media di 91 mentre la versione per la console Microsoft viene valutata con un bel 92.

L.A. Noire, trailer di lancio in italiano

Mancano pochi giorni all’uscita di L.A. Noire e Rockstar ha rilasciato il trailer di lancio sottotitolato in Italiano, visibile subito dopo il salto. L.A. Noire è una avventura interattiva, un progetto ambizioso in sviluppo fin dal lontano 2007. L.A. Noire è ambientato a Chicago, alla fine degli anni 40, quando la malavita la fa da padrona e la città è tutto tranne che sicura, toccherà a noi riportare la pace in città, risolvendo enigmi e indagini.

L.A. Noire uscirà il 20 maggio su Xbox 360 e PlayStation 3, la versione PC non è stata annunciata ma il gioco potrebbe arrivare anche su Windows, con qualche mese di ritardo rispetto all’uscita su console.

L.A. Noire, arriva il primo racconto

 Rockstar Games ha pubblicato oggi il primo di una serie di racconti dedicati a L.A. Noire, l’intrigante action investigativo realizzato in collaborazione con Team Bondi in uscita su PlayStation 3 e Xbox 360 il 20 maggio.

La casa di Grand Theft Auto ha pubblicato “What’s in a Name?”, scritto da Jonathan Santlofer sia in formato PDF che disponibile direttamente sul browser. Inoltre, si può anche dare uno sguardo all’inizio del secondo, “The Girl“, ad opera di Megan Abbott il quale sarà rilasciato poi in forma definitiva nei prossimi giorni.

Cinema e videogiochi, Rockstar dice la sua


Sarà la nostra passione, uno dei nostri passatempi preferiti, una vera e propria valvola di sfogo dallo stress quotidiano e soprattutto una fonte inesauribile di divertimento pronta ogni volta ad offrirci entusiasmanti stimoli per spassarsela da soli o in compagnia, utilizzando le copie dei nostri giochi preferiti. C’è tanto da dire in positivo sull’intrattenimento videoludico, ma se vogliamo essere onesti, c’è poco invece da elogiare per tutto il contorno.

Più precisamente, non è corretto dire che il rapporto tra cinema e console sia sempre rose e fiori e che ogni prodotto nato su una macchina da gioco e poi trasferito su un maxischermo sai sempre un grande capolavoro. Lo stesso si può dire sul rapporto inverso, ovvero un film di successo che viene trasposto anche come gioco per console, ma a quanto pare questa procedura che spesso non produce grandi prodotti, è destinata a mutare il suo destino.

L.A. Noire, la versione Xbox 360 sarà su tre DVD

 Rockstar Games ha fatto sapere che L.A. Noire è un gioco “gigantesco” e per questo la versione Xbox 360 sarà spalmata su tre DVD, mentre la versione PlayStation 3 starà comodamente su un singolo Blu-Ray.

L.A. Noire occupa circa 25 GB, il publisher ha però tranquillizzato gli utenti Xbox 360, spiegando che il cambio disco avverrà solamente in due momenti “morti” della storia, non sarà necessario cambiare il DVD nel mezzo di un caso eclatante insomma.

Rockstar, L.A. Noire non è un film interattivo

Al Tribecca Film Festival, Rockstar è tornata a parlare della nascita di L.A. Noire svelando che l’ispirazione per le ambientazioni e lo stile del gioco è venuta da film come Chinatown e L.A. Confidential. Guai però a parlare della nuova avventura come una pellicola interattiva: “L.A. Noire non è un film interattivo ma un gioco cinematografico“, ha precisato con veemenza la software house americana.

Rob Nelson (altra voce autorevole di Rockstar) ha aggiunto: “Non volevamo avere tutti quegli elementi fastidiosi su schermo tipici dei videogiochi. Abbiamo deciso così per rendere il gioco pulito, ma è stato difficile creare qualcosa in grado di catturare l’occhio e far capire istintivamente che si può interagire con esso. Riuscire a creare le scene degli interrogatori, poi, era considerato un atto di fede finché non siamo riusciti a far funzionare la tecnologia MotionScan“.

L.A. Noire, nuove immagini

Rockstar Games ha rilasciato dei nuovi intriganti screenshot di L.A. Noire il suo nuovo action-adventure investigativo ambientato negli anni quaranta, che ci permettono di assaporare a fondo l’atmosfera che vivremo nel gioco.

Prima ancora del suo debutto sul mercato, L.A. Noire ha già fatto discutere (oltre che per la bellissima grafica) per le 5 ore di cut scenes con nudo, sesso e linguaggio volgare contenuti in esso. Aiuterà questa ulteriore polemica a far aumentare le vendite del gioco? Lo scopriremo presto.

L.A. Noire, 5 ore di cut scenes con nudo, sesso e linguaggio volgare


C’è una casa di sviluppo che, andando incontro spesso a critiche illustri, non la smette mai di stupire i giocatori che le si sono affezionati nel tempo, grazie alla bontà di alcuni giochi di grande successo, con delle trovate che non sarebbero viste di buon occhio nemmeno in un film cinematografico destinato ad un pubblico generalista, figuriamoci quindi in un videogioco per console che possono acquistare anche i giovanissimi.

La casa di sviluppo è la Rockstar, nota in special modo per aver lanciato sul mercato GTA, una serie che è nata forse con un pizzico di sobrietà, ma che è diventata immediatamente una vera e propria icona della violenza su console, un emblema di quello che serve per additare le macchine da giococome il male del secolo. Eppure la Rockstar non demorde visto che, come saprete, è quasi in dirittura d’arrivo un nuovo titolo chiamato L.A. Noire.

preload imagepreload image