Ancora una volta, per la quinta settimana consecutiva, LEGO Batman 2 è ancora il gioco più venduto nel Regno Unito, complice, forse, l’uscita di Batman The Dark Knight Rises che sta trainando le vendite del gioco in Inghilterra. Al secondo posto, il videogioco ufficiale delle Olimpiadi di Londra, mentre sul gradino più basso del podio troviamo Ghost Recon Future Soldier.
lego batman 2
Classifica inglese, LEGO Batman 2 ancora in testa
Per la terza settimana consecutiva LEGO Batman 2 è ancora i cima alla classifica inglese. Il gioco Warner Bros resiste agli attacchi della concorrenza ed oscura titoli come London 2012 e The Amazing Spider-Man, che si trovano rispettivamente in seconda e terza posizione.
Classifica inglese, LEGO Batman 2 subito in testa
LEGO Batman 2 debutta subito al primo posto della classifica inglese relativa alle vendite della scorsa settimana. Il gioco, uscito venerdì scorso anche in Italia (a breve la recensione su IoVideogioco) ha ottenuto un buon successo nel Regno Unito, a dispetto dei pareri della stampa non proprio esaltanti a dire il vero.
Al secondo posto troviamo l’immortale FIFA 12, tornato ai primi posti sicuramente per “merito” degli Europei di calcio, nei quali l’Inghilterra ha fatto una pessima figura. Chiude il podio Tom Clancy’s Ghost Recon Future Soldier di UbiSoft.
LEGO Batman 2 annunciato ufficialmente
L’uomo pipistrello sta vivendo un momento d’oro, Batman Arkham City è in dirittura di arrivo, inoltre nel 2012 usciranno il nuovo film di Nolan, Dark Knight Rises, seguito de Il Cavaliere Oscuro e LEGO Batman 2, appena annunciato da WB Games.
Attualmente non sappiamo nulla del gioco, LEGO Batman 2 sarà sviluppato da Traveller’s Tales ed uscirà nel corso del 2012 su tutte e principali piattaforme, non si esclude inoltre un porting per iPhone e iPad.
Lego Batman, un sequel all’orizzonte?
Il mondo dei videogiochi ha avuto negli ultimi anni un’ulteriore svolta rispetto a quella intrapresa dalla normale evoluzione delle macchine da gioco che, via via hanno offerto inediti modi di giocare e nuove periferiche originali e funzionali per divertirci al meglio con la nostra passione. Il cambiamento è stato possibile dando un’occhiata al passato, rivedendo uno dei giochi che erano ai primi posti delle classifiche di divertimento quando ancora i videogames non erano così diffusi.
Chi non si è divertito con i Lego, i mattoncini colorati e versatili che ci davano la possibilità, insieme a personaggi pescati dal mondo della società e dei mestieri o estratti direttamente dall’universo della nostra fantasia, che tanto andavano di moda tanti anni fa e che ancora oggi tutto sommato alimentano la creatività dei più piccoli? Ebbene lo stile Lego è stato uno degli espedienti utilizzati dagli sviluppatori, per creare nuove perle del mercato videoludico.