Mega Man Universe, in arrivo un MMO dell’eroe Capcom?

Sono molti i gioielli che una casa di sviluppo importante come la Capcom ci ha regalato nel lungo corso della sua carriera videoludica, prendendo la rincorsa anni ed anni fa, fino ad arrivare a dei grandi capolavori che infestano piacevolmente le console attualmente in nostro possesso. Giochi singoli che hanno avuto il bene di un solo capitolo, ma soprattutto saghe intere che deliziano gli appassionati da generazioni di console.

Basti ricordare Resident Evil, nato sulla prima Playstation e diventato un vero e proprio termine di paragone nel settore dei survival horror, dando vita ad una miriade di cloni più o meno riusciti, così come la premiata saga di Street Fighter, emblema dei picchiaduro in 2D che ancora oggi fa parlare di sé grazie al fresco quarto capitolo appena arrivato. Ma se diamo un’occhiata al passato c’è anche un noto personaggio che è riuscito a far breccia nel cuore dei fans.

Go Go’s Crazy Bones, Activision acquista la licenza


Tutti quanti voi conoscerete sicuramente quel ciclone coloratissimo e divertente proveniente, manco a dirlo, dal Giappone, che ormai diversi annetti fa riuscì non solo ad entusiasmare il paese del sol levante, ma a garantirsi un’esportazione pressoché mondiale, andando a sconfinare in ogni paese, diventando davvero ovunque un vero fenomeno di culto, non conosciuto soltanto dai bambini, ma praticamente da qualunque persona sulla faccia della terra.

L’invasione di dolcissimi mostriciattoli che prendono il nome di Pokemon ha letteralmente rivoluzionato il modo di intendere un progetto, tanto da inglobare non solo il mondo dei videogiochi, ma straripando in quello della televisione grazie alle serie di cartoni animati, e al cinema grazie ai film per il grande schermo, senza contare la miriade di gadget disponibili praticamente per ogni cosa, dagli articoli scolastici agli album di figurine.

Disney intenzionata ad acquistare le licenze per i giochi sui supereroi Marvel


Grazie al grande artista che fu Walt Disney, molti sono gli eroi che hanno popolato la nostra infanzia ma che ancora oggi riescono ad entrare nelle simpatie dei più piccoli nonostante i tanti anni che hanno ormai alle spalle. Lo spiritoso Pippo con le sue gambe lunghe e il perfetto Topolino con il suo fido cagnolino Pluto, senza dimenticare il più amato di tutti, Paperino, sempre a districarsi tra un impiccio e l’altro combinando guai a più non posso.

La Disney ci ha anche regalato moltissimi film d’animazione riprendendo spesso delle favole classiche, diventando dei veri e propri simboli nel cinema per i più piccoli che piace però anche ai più grandi. Ma la compagnia in questione chiaramente non è soltanto composta da realizzatori di cartoni animati, ma anche da una fitta rete di esperti di marketing e di persone che gestiscono acquisti e fusioni, com’è avvenuto di recente, mescolando un po’ le carte in tavola sul mercato.

preload imagepreload image