New Super Mario Bros 2, un’ora di gioco in un video


Mancano davvero pochi giorni, oseremo dire addirittura poche ore, prima che un grande personaggio torni nuovamente con un’inedita avventura, sugli scaffali dei negozi. State pronti perché un ultimo video presenta ufficialmente New Super Mario Bros 2 per la gioia degli appassionati del personaggio e dei nostalgici.

Mario Tennis Open, una nuova serie di immagini


Non provate a ricordarvi di lui soltanto per la sua abitudine di saltellare sotto blocchi contrassegnati da un punto interrogativo per estrapolarne un gustoso bonus utile per il continuo della sua avventura, né tanto meno abbiate memori delle sue incursioni in misteriosi tubi verdi che potevano in qualche modo giustificare la sua primaria occupazione di idraulico. Mario è cambiato moltissimo negli anni e non è più ormai solo una stella del mondo dei platform.

Già il suo ormai lontano passaggio dalla bidimensionalità all’universo in 3D delle ben più articolate avventure, ha permesso al personaggio e alla sua combriccola di compiere dei passi da gigante, cambiando spesso anche genere di riferimento, come accade ad esempio con numerose simulazioni sportive piuttosto sui generis. Inconfondibile è ormai il marchio di Mario Kart, ma anche il nuovo Mario Tennis sicuramente donerà più di qualche soddisfazione agli appassionati.

Mario & Sonic At Olympic Games 2012, una gallery della versione Nintendo 3DS


Mai si sarebbe pensato durante gli scontri vivissimi realizzati durante l’era delle console a 16 bit che i due rivali del gioco incontrastati di quel periodo potessero mai stringersi per una volta la mano. Fasciato nella sua tipica salopette, con il baffo in perfetto ordine e pronto ad infilarsi nel primo tubo trovato, Mario non si sarebbe mai abbassato tanto da riconoscere una paritaria amicizia con un nuovo arrivato su una console avversaria.

D’altro canto nemmeno il temerario Sonic avrebbe mai abbassato i suoi aculei per entrare a far parte della schiera di amicizie dell’omino Nintendo, eppure il tempo ha fatto in modo che, sistemate le burrasche iniziali, i due emblemi dei platform di una volta, potessero troneggiare nello stesso titolo, ma sempre nutrendo una certa aria di sfida nei confronti dell’altro. Tutto ciò lo vedremo in Mario & Sonic at Olympic Games 2012.

Mario Kart 7, Wiggler ed Honey Bee personaggi selezionabili


Ormai è impossibile che arrivi un nuovo gioco dedicato al simbolo ufficiale della Nintendo, quel simpaticissimo personaggio è che è Super Mario, senza che un nutrito gruppo di amici non faccia la sua comparsa nel ruolo di imperdibili comprimari. E’ il caso ovviamente del fratello Luigi, con il suo colore verde predominante, ed è impossibile che non faccia capolino anche l’abito rosa confetto della principessa Peach costantemente in pericolo.

Dal lato degli antagonisti non può mancare di certo il temibile Bowser e la sua corazza ricolma di aculei, così come è difficile che non ci sia il delizioso Yoshi oppure il tenerissimo Toad con il suo cappello a forma di fungo. Fatto sta che nel nuovo gioco che vedrà presto protagonista nuovamente proprio l’idraulico italiano, ovvero Mario Kart 7 alcuni personaggi decisamente nuovi entreranno a far parte della combriccola dei selezionabili. Volete scoprire qui?

Super Mario 3D Land, si potranno controllare anche altri personaggi?


Sia i possessori di almeno una delle sfavillanti console della Nintendo del presente o del passato, sia i giocatori che si divertono con delle macchine da gioco che non sono state commercializzate dal grande colosso nipponico del mondo del videogioco, non possono non adorare Mario, quel grande, immenso, unico personaggio che è diventato a furor di popolo la mascotte dell’azienda e che ci delizia da molti anni in varie forme tutte convincenti.

Dai classici ed intramontabili platform fino ad arrivare ai più frenetici e mirabolanti picchiaduro, dalle complesse e divertentissime avventure in 3D come quelle che abbiamo conosciuto in questi anni passando per le forsennate ma assolutamente irresistibili simulazioni di guida, Mario è sempre nel cuore dei suoi ammiratori. Ma cosa sarebbero i suoi giochi senza tutta la banda di comprimari e personaggi collaterali che ben conosciamo?

Fortune Street, una gallery mostra l’utilizzo dei Mii

Il mitico Mario è un personaggio versatile e questo lo sappiamo. L’idraulico italiano che ha fatto la fortuna della Nintendo trasformandosi anche nella sua mascotte ufficiale infatti l’abbiamo visto in così tante vesti che ormai ci chiederemo cos’altro potrebbe fare per stupire il suo numerosissimo pubblico. L’abbiamo visto agli albori della sua carriera come saltellante protagonista di platform, ma con l’avanzare del tempo ha preso più coraggio nelle più articolate avventure in 3D.

Mario si è anche dato da fare nei giochi di guida con l’immortale Mario Kart di cui è atteso sempre un nuovo capitolo ad ogni arrivo di una nuova console sul mercato, senza dimenticare la sua partecipazione a Super Smash Bros come lottatore in un folle picchiaduro. Vantando anche trascorsi nei giochi di ruolo, le saghe divertenti con Mario si presentano anche con Mario Party, validissimo party game che presto giungerà al suo nono capitolo. Ma basterà?

Fortune Street, una gallery mostra alcuni protagonisti del party game


Quante volte vi sarete divertiti a visitare i più impervi dungeon che la saga abbia mai presentato al suo numeroso pubblico videoludico? Quante volte vi ha entusiasmato prendere il comando della schiera di personaggi schierati in battaglia a spada tratta, pronti ad annientare i nemici spuntati con i classici combattimenti casuali, con la semplice maestria di abili paladini e maghi valentissimi in uno dei tanti capitoli della premiata saga di Dragon Quest?

E ancora, quante volte vi sarà capitato di saltellare sulla testa di ignare tartarughe, magari per raggiungere e colpire dei quadratini con il punto interrogativo sperando potesse spuntar fuori un bonus graditissimo? E quante altre volte abbiamo salvato la principessa Peach dalle fauci del temibile Bowser in uno qualsiasi dei numerosi capitoli delle avventure di Mario? Avete mai pensato che entrambi questi titoli potessero essere miscelati insieme?

Fortune Street, Dragon Quest e Mario in un party game


I grandi miscugli sono ormai all’ordine del giorno nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, tentando sempre di stupire l’utente medio con una performance che possa attirare l’attenzione e soprattutto non deludere le altissime aspettative. Accade spesso in campo musicale con valenti dj che mixano sapientemente delle musiche apparentemente incompatibili per creare qualcosa di nuovo, tanto per fare un esempio.

Ma ciò accade anche nel mondo del videogioco e validissimi esperimenti li abbiamo già avuti negli ultimi tempi, basti pensare ad esempio ad Ultimate Marvel VS Capcom 3, versione potenziata del picchiaduro che mette a confronti i supereroi della nota casa americana e i personaggi della grande compagnia di sviluppo, così come Street Fighter X Tekken che non ha quasi bisogno di spiegazioni. Ma una miscela del tutto inedita arriverà prossimamente sulla Wii.

Categorie Wii

Mario Kart 3DS, il gioco più atteso per Nintendo 3DS


Nell’immaginario collettivo ci è entrato senza ombra di dubbio per le sue primissime apparizione nel mondo che l’ha pian piano fatto diventare una stella. Proprio quei primi esperimenti nel genere dei platform che lo vedevano come un personaggio tutto sommato abbastanza banale che scorazzava in stage in due dimensioni saltellando sulla testa di coriacee tartarughe ed infilandosi in tubi verdi per scoprire parti nascoste del relativo livello.

Si parla ancora una volta ovviamente di Mario, l’incredibile idraulico italiano ormai simbolo indiscusso della Nintendo e punta di diamante del mercato videoludico mondiale, trasformandosi in un’icona, spesso, anche per chi non ha mai bazzicato l’ambiente delle console. Fatto sta che Mario ha anche divertito il suo pubblico con versioni alternative delle sue avventure ed una in particolare ha riscosso molto successo presentandolo in un’inedita versione da pilota.

Mario Sports Mix, un video mostra le abilità dei protagonisti


Ormai probabilmente la Nintendo non sa davvero più con quale salsa condirlo per renderlo ancora una volta agli occhi dei giocatori tanto appetitoso quanto le prime volte in cui riuscì ad affacciarsi in alcuni settori diversi dal suo ambito di origine che è quello dei platform in vecchio stile oppure delle più intricate e complesse avventure in 3D con le quali si è presentato al pubblico negli ultimi anni grazie alla comparsa su console di ultima generazione.

L’avrete capito tutti che l’oggetto della questione è ancora una volta Mario, il divertente idraulico campione di vendite per i giochi Nintendo nonché simbolo indiscusso della grande compagnia che abbiamo visto praticamente in ogni forma, dalle classiche serie di platform dal sapore un vintage fino ai party game adattissimi per tutta la famiglia o per i gruppi di amici. Le simulazioni sportive però a quanto pare non smettono di arrivare.

Regali di Natale, nuova battaglia tra Sonic e Mario


Siete alla ricerca del regalo ideale da fare al vostro amico del cuore ma non sapete proprio dove sbattere la testa? Magari invece il vostro problema è un fratello troppo complicato nei gusti che però richiede espressamente un bel dono da spacchettare sotto l’albero la notte di Natale e ricevuto proprio da parte vostra? Niente paura, se i destinatari sono dei felici possessori di una Wii, come ormai moltissimi appassionati, allora i problemi potrebbero essere risolti.

Nell’ultimo mese più o meno sono infatti balzati sugli scaffali dei nostri negozi di videogiochi di fiducia, un paio di titoli che sicuramente sono tra quelli che ogni proprietario di una console casalinga della Nintendo dovrebbe avere nella propria collezione e, hai visto mai che il destinatario del nostro regalo non abbia ancora fatto in tempo a comprarne una copia e proprio noi, improvvisati babbi natale, potremo correre in loro soccorso risolvendo l’incubo regalo?

Categorie Wii

Avenida de Super Mario Bros, al simbolo Nintendo viene dedicata una via


Noi tutti conosciamo le sue imprese da eroe dei platform fin da quando si è deciso a muovere i primi passi sulle console della Nintendo appartenenti a diverse generazioni di macchine da gioco del passato, ma pian piano avendo il coraggio e la fortuna di entrare a stretto contatto con il cuore del pubblico, facendosi amare grazie al folle divertimento che ogni nuovo capitolo delle sue avventure riusciva ad offrire partita dopo partita.

Se si parla di idraulici è ovvio che si intende proprio lui, Mario, il protagonista indiscusso di mille avventure che hanno fatto la fortuna di ogni console lanciata dalla Nintendo, tanto da trasformarsi, ma questo lo sapete bene, nel simbolo ufficiale della famosissima compagnia. Da qualche giorno però Mario è diventato qualcosa di più, invadendo una città in particolare non con una semplice cartellonistica che pubblicizza un suo nuovo titolo, ma con un’idea quasi folle.

Pepsi e Nintendo, un Mario natalizio per i concorsi di una volta

 L’immagine del caro vecchio Babbo Natale tutti noi l’abbiamo ben radicata nella nostra mente: quella giubba rossa bordata di candida pelliccia bianca, un cappello dello stesso rosso acceso con un buffo pon pon sulla punta, una morbida barba bianca per incorniciare un viso cicciotto e due occhi profondi e vivaci pieni di allegria. Una bella pancia pronunciata e una risata contagiosa e gioiosa sono elementi che ben caratterizzano questa figura.

In pochi forse sanno che questo personaggio è stato vertiginosamente lanciato dai mitici spot della Coca Cola, una delle bevande più diffuse in America che ha dato vita ad un vero e proprio protagonista di culto che tutti i bambini aspettano quando arriva la fine di dicembre. Sono ancora oggi irresistibili le pubblicità della Coca Cola piene di atmosfera e di magia, con tanta neve e lucine colorate, ma anche un acerrimo rivale tentò una strada simile anni fa.

preload imagepreload image