L’arrivo delle console next-gen metterà in un mare di guai Nintendo. Ne é convinto Michael Pachter, che nel corso di un’intervista rilasciata ad “ABC News 10” ha quantificato in due anni il ritardo accumulato dalla casa di Kyoto per approdare nel mercato delle console HD, un lasso di tempo troppo lungo con cui Nintendo si sarebbe auto-condannata all’insuccesso.
Michael Pachter
Xbox One, primo taglio di prezzo nel 2014?
Dall’E3 di Los Angeles sono emerse chiaramente due criticità per quanto riguarda Xbox One. Una era quella relativa ai DRM sui giochi che, come ormai noto, Microsoft ha rimosso di gran carriera dopo le polemiche scatenatesi presso l’opinione pubblica. L’altra era, e rimane, il prezzo. La prossima Xbox costerà 100 euro più di PlayStation 4 e la presenza di Kinect, agli occhi dei consumatori, non sembra essere una scusa sufficientemente valida per una differenza di tale entità.
Prezzo PS4: sarà sotto i 400$, secondo gli analisti
Se nel 2007 PlayStation 3 non è partita con lo sprint giusto ed ha faticato nei suoi primi anni di presenza sul mercato, lo si deve in larga parte al prezzo – troppo alto – con il quale la console veniva commercializzata (599 euro per lo starter pack). Sony, a quanto pare, non vuole ripetere lo stesso errore con PS4 e quindi sarebbe disposta a lanciare la sua piattaforma next-gen a meno di 400$. Questo almeno è quello che emerge dalle previsioni di alcuni noti analisti di mercato che scommettono forte sul fattore “low-cost” di PlayStation 4.
PlayStation 3, taglio di prezzo imminente?
L’analista Michael Pachter, noto per le sue “sparate” ai limiti dell’assurdo per una volta potrebbe aver azzeccato una delle sue previsioni. Secondo Pachter infatti Sony approfitterà dell’evento del 20 febbraio per annunciare (anche) un taglio di prezzo per PlayStation 3, che andrà così a riposizionarsi sul mercato con un costo più aggressivo.
PlayStation 4 potrebbe uscire alla fine del 2013?
Fermi tutti, Michael Pachter ha parlato. L’analista finanziario (famoso per le sue previsioni quasi sempre errate) ci fa sapere che secondo i suoi calcoli Sony lancerà PlayStation 4 ad ottobre o novembre del 2013, giusto in tempo per la stagione natalizia. Il colosso nipponico non ripeterà l’errore di lanciare la sua nuova console dopo la concorrenza.
Senza giochi usati, l’industria potrebbe collassare
Secondo Michael Pachter, vietare l’uso dei giochi usati sulle console next-gen potrebbe rivelarsi un clamoroso harakiri per le case produttrici di console. Il noto analista di Wedbush Morgan ha commentato in maniera preoccupata le voci secondo cui Sony e Microsoft metteranno al bando il mercato dell’usato dicendo che non ci sono motivi plausibili per attuare una scelta simile.
La cannibalizzazione del mercato dell’usato ai danni di quello ufficiale è quantificabile in un misero 5%, ha asserito Pachter sottolineando che un blocco dei titoli di seconda mano porterebbe a dei benefici minimi per le vendite dei videogame, anzi si rischierebbe un collasso dell’intera industria perché non tutti sono disposti ad acquistare i giochi (a prezzo pieno) nel giorno del lancio e non tutti finiscono i giochi in pochi giorni.
Sony annuncerà un taglio di prezzo PS3 all’E3?
Sony sta per annunciare un taglio dei prezzi per PlayStation 3. Ne è convinto il noto analista di Wedbush Securities, Michael Pachter, secondo il quale il colosso nipponico sta aspettando l’E3 per annunciare un nuovo price-cut per la sua console.
Secondo Pachter, il prezzo della PS3 dovrebbe essere portato a 199 dollari, praticamente il costo di produzione della console. In questo modo, Sony focalizzerebbe i suoi guadagni solo su software, accessori e servizi online collegati al dispositivo non ricavando più nulla dalla sua celeberrima stazione di gioco.
Grand Theft Auto 5 uscirà ad ottobre secondo gli analisti
Nella giornata di ieri è arrivata la notizia del rinvio di BioShock Infinite, il gioco, previsto per il 19 ottobre, uscirà invece il 26 febbraio 2013. Un ritardo corposo, che secondo il nostro amico Michael Pachter è dovuto al fatto che Grand Theft Auto 5 è quasi pronto, in altre parole il publisher avrebbe preferito lanciare GTA 5 ad ottobre e far slittare Infinite al 2013.
Nella visione del publisher è semplicemente inopportuno (se non controproducente) lanciare due titoli così attesi nello stesso mese, per questo si è scelto il gioco commercialmente più forte, capace di generare il maggior numero di guadagni durante la stagione natalizia.
Wii U uscirà il 30 ottobre negli Stati Uniti?
Quando uscirà il Wii U? Domanda ricorrente, lo sappiamo, ancora priva di una risposta, visto che Nintendo sta mantenendo il massimo riserbo sulla questione. Il nostro amico Michael Pachter, l’analista che solitamente non ne azzecca una, fa sapere che la casa di Kyoto potrebbe lanciare la console il prossimo 30 ottobre negli USA.
Perchè questa data? Perchè, storicamente, negli Stati Uniti non sono mai state lanciate nuove console dopo il 15 novembre, così almeno dice Pachter, a me però risulta che il Nintendo DS sia uscito negli USA il 22 novembre 2004, ecco quindi che la tesi di Pachter decade immediatamente.
Michael Pachter non crede nel successo del Wii U
L’analista Michael Pachter torna alla carica con le sue previsioni e questa volta si scaglia sul Wii U di Nintendo. A suo avviso la nuova console della casa di Kyoto non avrà successo sul mercato e farà registrare vendite mediocri.
Il motivo? Il concept della console è troppo “diverso” e questo spaventa gli sviluppatori, la console non avrà il supporto dei grandi publisher e non riuscirà ad attirare un gran numero di giocatori.
Michael Pachter, Modern Warfare 3 sarà il gioco più venduto del 2011
C’è gran fermento nell’industra per l’imminente lancio di Call Of Duty Modern Warfare 3, secondo gli analisti, il blockbuster Activision sarà uno dei giochi più venduti dell’anno.
La pensa così anche Michael Pachter, che si sbilancia, dichiarando che MW 3 sarà in assoluto il gioco più venduto del 2011, a suo avviso il gioco supererà anche le vendite di Call Of Duty Black Ops, che ha piazzato circa 25 milioni di copie dal novembre 2010 ad oggi.
Angry Birds potrebbe generare guadagni per 1,2 miliardi di dollari
Che Angry Birds sia un brand di successo non ci sono dubbi, assolutamente. Il gioco Rovio ha spopolato inizialmente su iPhone e iPad, per poi approdare praticamente su tutte le piattaforme esistenti, dagli smartphone Android a Facebook, passando per PSP/PlayStation 3, browser (Google Chrome) e social network (Facebook e Google Plus).
La cosa incredibile però è che secondo alcuni analisti, Rovio potrebbe presto arrivare a fatturare la cifra record di 1,2 miliardi di dollari. Non avete letto male, ho scritto proprio 1,2 miliardi di dollari.
GTA 5 potrebbe vendere 24 milioni di copie
Michael Pachter, il noto analista di Wedbush Morgan, ha rilasciato delle interessanti dichiarazioni riguardanti Grand Theft Auto 5. Secondo Pachter, GTA 5 venderà almeno 18 milioni di copie ma potrebbe anche arrivare a 24 milioni di pezzi venduti, superando ogni record precedente.
In quest’ultimo caso, il gioco entrerebbe nelle case del 20% degli utenti di Xbox 360 e PlayStation 3 di Stati Uniti ed Europa, portando le azioni di Take-Two ad un valore aggiunto di 4 dollari ciascuna (il doppio di quanto si vedrebbe con “soli” 18 milioni di copie del gioco commercializzate).
Modern Warfare 3 venderà 20 milioni di copie, secondo gli analisti
Se il Presidente di Nintendo Satoru Iwata odia i FPS, gli utenti la pensano diversamente e continuano ad amarli, al punto che l’analista di Wedbush Morgan Michael Pachter ha profetizzato la vendita di oltre 20 milioni di copie per Modern Warfare 3.
Nella sua nota, Pachter ha scritto che Modern Warfare 3 ha le potenzialità per superare le vendite impressionanti di Black Ops, “principalmente per l’effetto rete creato dai 17 milioni di giocatori online attivi settimanalmente”.