Il primo video di Dofus

Quanti di voi sono appassionati di MMORPG, quei grossi gioco da vivere online che ti permettono di entrare in un mondo preesistente, una dimensione parallela dove creare e far crescere il proprio personaggio ed avere un ruolo attivo per una comunità avviata che ruota intorno ad una mappa di gioco sempre più vasta con territori da scoprire e mille insidie da superare da soli o in compagnia di un affiatato gruppo?

Probabilmente in molti visto che il mercato dei giochi di ruolo online è sempre più vasto ed amato dal pubblico, anche da quello italiano che, come abbiamo già annunciato qualche tempo fa, si appresta a conoscere uno dei giochi che dai nostri cugini francesi ha letteralmente spopolato con un gran numero di iscritti e la possibilità di entrare in una specie di favola interattiva. Dofus è questo e molto altro.

In arrivo la “2008 Edition” di Final Fantasy XI

Quel che è giusto è giusto, dobbiamo proprio dire grazie alla Square-Enix. Nel corso della storia dei videogiochi, la celeberrima casa di sviluppo ci ha regalato dei giochi che fanno parte del firmamento di ogni console, in special modo il reparto dei giochi di ruolo con apprezzabilissime saghe tra cui quel misto di mondo Disney e mondo Square che prende il nome di Kingdom Hearts.

Ma alla Square-Enix si associa in genere un nome solo, un marchio indelebile nel tempo capace di riportarci alla mente mille avventure passate con protagonisti sempre diversi: Squall e Rinoa, Cloud e Tifa che speriamo sempre di rivedere in una veste moderna, Tidus e Yuna e la loro magica storia d’amore, fino al mondo incantato di Ivalice tutto da esplorare nel dodicesimo capitolo della serie di giochi che prende il nome di Final Fantasy.

Dofus, arriva il sito italiano

Siamo stati i primi ad aver annunciato l’arrivo di questo gioco in Italia e continuiamo a parlarne con grande orgoglio ed ammirazione. Un universo preesistente, una sorta di libro animato, un gioco dove immergersi in un mondo incantato a metà strada tra una favola ed un vero intrigante gioco di ruolo di massa da giocare online. Insomma avrete capito che stiamo ancora parlano di Dofus, il gioco francese che a passi da gigante sta giungendo fin qui in Italia.

Non siamo ancora in dirittura d’arrivo, ci sarà ancora un po’ di strada da fare, ma nel frattempo i ragazzi della Ankama hanno pensato di rendere meno noiosa l’attesa creando il sito italiano del gioco in cui iniziare a respirare l’aria magica del MMORPG e di conoscere meglio il gioco che tanto successo ha avuto in Francia e che ci auguriamo abbia anche nel nostro paese.

Stargate, dalla TV alle console

Ormai non ci stupiamo più se le serie tv che tanto amiamo e seguiamo con passione in tv arrivano anche sulle nostre console per un tuffo interattivo nel mondo dei telefilm. Basti pensare ai giochi investigativi ispirati alle serie di CSI in cui ci improvvisiamo agenti della scientifica, il leggero Desperate Housewives che ci manda a Wisteria Lane o ancora il recente Lost, boom di vendite grazie al successo della serie TV capolavoro degli ultimi anni.

Una serie che raramente viene presa in considerazione ma che ha dalla sua una trama interessante e coinvolgente è Stargate. Nata da un film del 1994, la serie tv può contare anche su uno spin-off e su una folta schiera di appassionati alle vicende, appunto dello Stargate. La serie parla del ritrovamento in Egitto di un grosso anello decorato con dei geroglifici che si scoprirà poi essere il passaggio verso un pianeta sconosciuto.

5 consigli per non creare un brutto videogioco

Quando il professore universitario Ted Castronova e i suoi studenti hanno sviluppato il loro MMO Arden: The World of William Shakespeare, non hanno considerato delle cose fondamentali affinché il loro gioco avesse successo.

Adesso il professore condivide con noi gli insegnamenti ottenuti dagli errori commessi con Arden in attesa di incominciare lo sviluppo del suo seguito. Se siete modder appassionati o anche semplice curiosi troverete nei suoi consigli la giusta saggezza.

Dofus, i dati tecnici

Dopo avervi annunciato l’arrivo in Italia del gioco di ruolo di massa da giocare online che prende il nome di Dofus e nasce da un’idea tutta francese, le indiscrezioni e le informazioni al riguardo sono giunte nelle nostre mani per presentarvi in anteprima quello si prospetta uno dei migliori giochi online capaci di portarci per mano in un mondo incantato a metà strada tra un vero e proprio gioco di ruolo e un cartone animato interattivo.

Stiamo aspettando conferme ufficiali riguardo la data ufficiale in cui Dofus metterà piede anche in territorio italiano ma intanto, dopo avervi fatto conoscere il vero significato di Dofus, arriva qualche dato più tecnico che soddisferà le vostre curiosità riguardo la possibilità di prendere parte al gioco. Uno dei problemi per cui molti giocatori rinunciano a prender parte ad uno di questi titoli sono sicuramente i requisiti tecnici.

Dofus, arrivano i primi dettagli

Qualche tempo fa vi avevo parlato della Ankama Games, casa produttrice francese da tenere sott’occhio perché presto anche per il mercato italiano verrà lanciato il gioco che l’ha resa famosa a Parigi e dintorni, il fantastico MMORPG intitolato Dofus e di cui sono arrivati i primi dettagli sul concetto originale da cui sono partiti per tirar fuori questo piccolo gioiello.

Dofus è un gioco di ruolo di massa da giocare su internet e propone un nuovo concetto di gioco online visto che può essere considerato a metà strada tra un gioco vero e proprio ed un cartone animato interattivo grazie alla grafica particolarmente fumettosa. Appunto questa sua vicinanza ai manga e ad un tono spiritoso che si respira per tutto il gioco, Dofus può collocarsi in una posizione particolare rispetto agli altri mondi virtuali presenti in rete.

GDC ’08: APB, il nuovo MMO del team di Crackdown

Dave Jones di Realtime Worlds ha mostrato il nuovo MMO della software house responsabile dell’ottimo Crackdown.

APB, questo il titolo del gioco, è un gioco multiplayer online di massa che si adatterà al modello di giochi come Counter-Strike piuttosto che a quello di giochi come WoW o Guild Wars. Questa scelta è stata effettuata per evitare il grinding tipico dei giochi online, che richiedono un discreto investimento in tempo (e generalmente denaro) al fine di personalizzare il proprio personaggio aumentandone il livello o affinandone le abilità.

Tabula Rasa è un totale fallimento finanziario

Tabula Rasa, uno dei MMORPG più recenti usciti sul mercato ideato niente di meno che da Richard Garriot, è ormai considerato un fallimento.

Questo MMORPG ambientato in un futuro di alieni e viaggi alla velocità della luce è stato sviluppato da NCSoft, gli stessi ragazzi dell’ottimo ed acclamato Guild Wars. Secondo il Korea Times, Tabula Rasa si è dimostrato un vero e proprio disastro finanziario.

Anche il capo di NCSoft ha avuto la sua da dire in merito alla situazione nella quale gli studios si trovano, la dichiarazione dopo il salto!

Dofus, il best seller dell’Ankama Games in arrivo in Italia

Ci sono case di produzione conosciute a livello mondiale che hanno saputo crearsi una fetta di pubblico felice e festante nel settore videoludico ad ogni uscita di un nuovo gioco edito dal produttore dei sogni. Abbiamo ancora più spesso delle associazioni che ci vengono in mente immediatamente se ci viene fatto il nome di una compagnia in particolare, senza dare importanza al genere a cui appartiene il gioco menzionato.

Se diciamo Capcom ci vengono subito in mente capolavori come Street Fighters e Resident Evil, se pensiamo alla Hudson allora ricordiamo immediatamente il bombarolo Bomberman che ha fatto di un semplice giochino labirintico un best-seller in tutto il mondo, e ancora come non parlare della Square che in tempi relativamente recenti ha inglobato una collega diventando così Square-Enix che ci ha regalato quel capolavoro che è Final Fantasy. Capita però che non solo case di sviluppo maggiori abbiano la capacità di creare giochi interessanti.

preload imagepreload image