Monster Hunter Portable 3rd, nuovi dettagli sul porting HD per PS3

 Ieri vi abbiamo parlato della linea PSP Remaster, collana che si prefigge l’obiettivo di portare i migliori giochi per PSP su PlayStation 3. Il primo titolo annunciato ufficialmente è Monster Hunter Portable 3rd di Capcom, il gioco più venduto in Giappone nel 2010, con oltre quattro milioni di copie vendute solo a dicembre.

Adesso arrivano nuovi dettagli su questo porting, Capcom ha comunicato che la grafica sarà completamente in HD ed il gioco supporterà anche il 3D. I salvataggi della versione PSP saranno perfettamente compatibili con questa edizione, inoltre sarà possibile sfidare online anche gli amici che possiedono l’edizione portatile del gioco.

Capcom lancia un nuovo countdown

 Lo sviluppatore giapponese Capcom ha aperto un nuovo teaser site contenente un conto alla rovescia che scadrà esattamente la prossima settimana.

Il sito si chiama DD e, al momento in cui scriviamo, segnala che mancano 158 ore (circa sei giorni e mezzo) alla rivelazione di quello che dovrebbe essere un nuovo progetto videoludico.

Monster Hunter 3DS potrebbe essere presentato al Captivate

Manca poco al Captivate 2011, durante l’evento che si terrà il 6 ed il 7 aprile, Capcom presenterà le novità del suo catalogo, tra queste dovrebbe esserci anche l’attesissimo Monster Hunter 3DS. Del gioco se ne parla ormai da molti mesi e finalmente sembra arrivato il momento dell’annuncio ufficiale.

Al momento non è chiaro se Monster Hunter 3DS sarà un remake del primo episodio o un gioco del tutto nuovo, secondo alcuni potrebbe trattarsi addirittura di Monster Hunter 4, quarto capitolo ufficiale della serie.

Monster Hunter, nuovo episodio in fase di sviluppo?

 Dopo il successo di Monster Hunter 3 e di Monster Hunter Portable 3rd per PSP (più di 3 milioni di copie vendute in due settimane, solamente in Giappone), Capcom sta iniziando a pensare ad un nuovo episodio della saga.

Secondo gli ultimi rumors provenienti dall’oriente, la casa di Osaka avrebbe già iniziati i lavori su un nuovo Monster Hunter, ma allo stato attuale non è chiaro di che cosa si tratta.

Monster Hunter Portable 3rd, due milioni di copie in Giappone

Nuovo successo per Capcom in patria. Dopo gli ottimi risultati di vendita fatti registrare da Dead Rising 2, adesso veniamo a sapere anche i dati di vendita di Monster Hunter Portable 3rd. Il terzo episodio portatile di Monster Hunter, uscito in esclusiva su PSP, ha venduto ben 2 milioni di pezzi nel fine settimana di lancio.

Il gioco è disponibile in Giappone dal 3 dicembre, da venerdì scorso ha venduto la bellezza di due milioni di copie, un dato incredibile che testimonia l’amore dei giocatori giapponesi per la serie firmata Capcom.

Categorie PSP

Monster Hunter Portable 3rd, 39/40 su Famitsu

Sull’ultimo numero di Famitsu è apparsa la recensione di Monster Hunter Portable 3rd, nuovo episodio della popolare (almeno in Giappone) serie Capcom. I redattori del magazine hanno assegnato al gioco un punteggio strepitoso, di solito riservato solo ai grandi capolavori (e a Nintendogs, ma questa è una storia del tutto differente).

Il voto è un bel 10/10/9/10, in altre parole un bel 39/40, quasi un perfect score. Un punteggio davvero notevole, con giudizi lusinghieri da parte dei quattro redattori incaricati di provare il gioco.

Categorie PSP

Pokemon e Monster Hunter si fondono insieme

Il personaggio che vedete nell’immagine qui sopra è cacciatore di Pokemon elettrici nato dalla fantasia di Endling, cartoonist piuttosto noto in rete per il suo particolare stile grafico.

Endling ha ben pensato di dare vita a questo personaggio fondendo due serie piuttosto note: Pokemon e Monster Hunter.

Monster Hunter Freedom 3, PSP in edizione speciale

Capcom è al lavoro su Monster Hunter Freedom 3 (conosciuto anche come Monster Hunter Freedom Unite 3 o MHF 3), terzo capitolo della serie Monster Hunter sviluppato in esclusiva per la piccola PSP.

Per festeggiare questo evento Sony lancerà sul mercato una speciale edizione limitata della console, interamente personalizzata e dedicata, appunto, a Monster Hunter Freedom 3. La console sarà disponibile in Giappone dal primo dicembre, insieme al gioco, al prezzo di 19.800 yen (circa 220 euro). Purtroppo Sony e Capcom hanno confermato che la PSP in edizione limitata non arriverà mai in America ed Europa, mentre Monster Hunter Portable 3rd arriverà ad agosto 2011.

Categorie PSP

Monster Hunter Tri, più semplice rispetto ai precedenti


Con l’arrivo delle console attualmente sul mercato, si sono decisamente aperti degli orizzonti ben diversi rispetto soltanto alla generazione precedente di macchine da gioco, sviluppi che hanno permesso alle grandi compagnie di sfruttare le nuove opportunità per creare dei giochi adatti a mettere in luce le nuove caratteristiche disponibili, prima fra tutte, l’opportunità di collegarsi alla grande rete e dare il via a sfide in multiplayer.

Non soltanto amici di sempre che si riuniscono in un salotto o in una camera per sfidarsi l’un l’altro o per aiutarsi in un’impegnativa missione con l’ultimo gioco acquistato, ma svolgere il tutto in compagnia anche di misteriosi giocatori, magari comodamente sistemati a chilometri e chilometri di distanza, e intenti a portare avanti delle intere avventure insieme a noi. Molti sono i titoli che sfruttano questa possibilità ed appartenenti a vari generi.

Categorie Wii

Monster Hunter Frontier dal PC alla Xbox 360, ma solo in Giappone


Una volta il gioco per console, anche se dotato di una modalità in multiplayer che permetteva il gioco in contemporanea a due persone comodamente sedute nella stessa stanza, era inteso quasi sempre come un tipo di avventura da svolgere in completa solitudine, rinchiusi tra le quattro mura della propria camera o del proprio salotto, qualunque fosse il genere di videogioco prescelto, dal classico picchiaduro fino allo sparatutto più forsennato.

Col tempo però le cose sono cambiate, e anche i videogiochi hanno iniziato a sfruttare il potere della tecnologia e della connessione per permettere ai giocatori solitari di non esserlo più, andando a sfidare persone non presenti fisicamente, ma connesse ad alcuni server appositi per poter vivere insieme l’avventura che si stava affrontando, dando così vita a quelli che sono diventati dei veri classici per PC ovvero i titoli di massa appartenenti ad alcuni generi diversi.

Monster Hunter Tri, alcuni dettagli sul gioco in uscita i primi mesi del 2010


Ora probabilmente sarete tutti in vacanza, beati sotto l’ombrellone di una spiaggia assolata con un dissetante succo di frutta tra le mani e in attesa che passi qualche minuto dalla digestione prima di fare un bel bagno ristoratore nelle acque cristalline di chissà quale magnifico mare italiano o internazionale. Una meritata pausa dalle estenuanti fatiche quotidiane di studio o del lavoro, prima di tuffarsi nuovamente nella routine quotidiana che ci accompagnerà per tutto l’anno.

Ma se invece le vacanze avete deciso di trascorrerle in modo completamente diverso, cambiando la location da lidi baciati dal sole a lussureggianti foreste africane, probabilmente vi capiterà di incrociare sulla vostra strada delle bestie feroci, tra tigri agili e scattanti e valorosi leoni pronti a difendere il proprio territorio. Magari vi capiterà anche di osservare alcuni cacciatori pronti ad acchiappare una succulenta preda restando appostati tra l’erba alta ma pronti ad attaccare.

Categorie Wii

Monster Hunter Freedom Unite, la saga sbarca su PSP


Tutto iniziò probabilmente con l’arrivo di quei piccoli e buffi mostriciattoli giapponesi che pian piano hanno invaso il mondo con la loro tenerezza e le fantastiche avventure che li hanno visti protagonisti. Nei panni di un ragazzino armato di particolari sfere abbiamo viaggiato attraverso molti luoghi lontani, da impervie foreste fino a territori completamente ghiacciati per scovare e catturare ogni piccola creatura fosse possibile.

Insomma i Pocket Monster hanno probabilmente fatto scuola visto che è già da un po’ che la febbre della collezione si è fatta strada obbligando i ragazzi appassionati di questa nuova mania a recuperare ogni esemplare dei vari marchi giunti sul mercato, tra robot antropomorfi e i già citati piccoli mostriciattoli dagli occhi a mandorla. Questa passione non ha lasciato indifferenti nemmeno i videogiochi con un paio di titoli creati apposta.

Categorie PSP

Monster Hunter G, Airu e Poogie sono i nuovi mostri


Negli ultimi anni l’industria del videogioco si è modificata a tal punto da poter permettere la nascita di nuovi generi per appassionate un pubblico sempre più esigente e scontento del mercato ormai saturo di titoli più o meno tutti uguali l’uno all’altro se appartenenti alla stessa categoria di gioco. C’è infatti stato un ricambio necessario per garantire ancora la godibilità di questa forma d’intrattenimento che ha portato alla luce nuovi modi di giocare.

Uno fra questi è stato per esempio inventato da quei teneri mostriciattoli che fino a qualche tempo fa erano anche di moda qui in Italia. Capitanati dalla buffa palla di pelo giallo elettrico che urla pika pika a più non posso, i Pokemon hanno introdotto nel mercato delle console la passione per il collezionismo e la caccia al mostro più raro da trovare e catturare, e da quell’esempio molti ne sono nati, tra cui la saga di Monster Hunter.

preload imagepreload image