Il suo ingresso nel mondo dei videogames lo aveva già fatto ai tempi delle illustri macchine a 16 bit quando, memore del grande successo di Moonwalker, un omonimo titolo per console fece la sua comparsa sul glorioso Sega Mega Drive portando tutta la sua musica e le atmosfere tipiche dei suoi videoclip all’interno di un prodotto che era a metà strada tra il platform e il gioco d’azione, diventando uno dei progetti più appetibili disponibili su quella console in quel periodo.
Il protagonista di Moonwalker era logicamente il mitico Michael Jackson, uno degli artisti musicali più noti a livello internazionale che ha gettato tutti i suoi numerosissimi fans nello sconforto quando lo scorso anno hanno saputo della sua prematura scomparsa. Critiche immense sono state imposte al cantante, ma niente è riuscito a scalfire il grande amore che tutti i suoi ammiratori hanno provato e provano ancora per lui, tanto da spingere le compagnie videoludiche a lavorare ancora su di sé.