Planet Michael, un MMO omaggia Michael jackson


Il suo ingresso nel mondo dei videogames lo aveva già fatto ai tempi delle illustri macchine a 16 bit quando, memore del grande successo di Moonwalker, un omonimo titolo per console fece la sua comparsa sul glorioso Sega Mega Drive portando tutta la sua musica e le atmosfere tipiche dei suoi videoclip all’interno di un prodotto che era a metà strada tra il platform e il gioco d’azione, diventando uno dei progetti più appetibili disponibili su quella console in quel periodo.

Il protagonista di Moonwalker era logicamente il mitico Michael Jackson, uno degli artisti musicali più noti a livello internazionale che ha gettato tutti i suoi numerosissimi fans nello sconforto quando lo scorso anno hanno saputo della sua prematura scomparsa. Critiche immense sono state imposte al cantante, ma niente è riuscito a scalfire il grande amore che tutti i suoi ammiratori hanno provato e provano ancora per lui, tanto da spingere le compagnie videoludiche a lavorare ancora su di sé.

Michael Jackson, la Sony ne acquista i diritti per nuovi videogames


La scorsa estate tutti hanno avuto un forte scossone alla terribile notizia della morte di uno degli artisti più famosi e celebrati del panorama canoro internazionale. Un cantante che andava però oltre la semplice presentazione di un nuovo brano, avendo creato intorno a sé un vero e proprio mondo, grazie alla spiccata personalità che l’aveva decretato come il re del pop internazionale, una vera stella che ancora brilla nel firmamento delle celebrità.

I veri fans sono ancora in lutto per la prematura scomparsa di un personaggio amato come Michael Jackson, un artista che non verrà dimenticato facilmente anche grazie ad una sfilza di inediti e di materiale ancora chiuso in un cassetto che verrà sicuramente reso pubblico e lanciato sul mercato quanto prima, tenendo ancora compagnia ai numerosi appassionati del grande Jacko e scatenando polemiche riguardo lo sfruttamento dell’immagine di un’artista che non c’è più.

Giochi della memoria: Moonwalker

Oggi non ci stupiamo più di tanto se tra gli scaffali dei nostri negozi di videogiochi di fiducia vediamo spuntare un nuovo titolo dedicato ad un personaggio famoso. Accade ormai da tempo per gli sportivi più famosi, da Tony Hawk a Jeff Palmer, ma un po’ meno accade per i divi della musica anche se ormai iniziano ad intravedersi delle speciali versioni di rhythm game tutti dedicati ad un singolo artista o ad una band.

Ai tempi del glorioso Sega Mega Drive invece, ci fu un vero e proprio titolo di culto che nacque dal successo planetario di un vero mito della musica mondiale ovvero Michael Jackson che con il suo video musicale di Moonwalker catalizzò l’interesse mondiale fino a diventare addirittura un videogioco che venne trasposto in versioni differenti per il già citato Sega Mega Drive ma anche in un’edizione da sala giochi.

preload imagepreload image