Naruto Shippuden Narutimate Accel 3, un video del gioco in azione


Gli appassionati di manga e di animazione giapponese molto spesso custodiscono un’altra passione che è proprio quella dei videogiochi. Mondi provenienti dalle lontane terre del sol levante non possono che ammaliare allo stesso tempo chi ama divertirsi con gli albi a fumetti degli eroi più o meno famosi, di chi adora guardare gli episodi dei cartoni animati giapponesi e chi chiaramente non vede l’ora di provare quel titolo per console tanto atteso.

Molto spesso questi universi paralleli finiscono per incontrarsi, trasformando quindi un prodotto nato sottoforma di fumetto in un cartone animato da trasmettere in tv, fino a raggiungere quella soglia di successo per cui si pensa addirittura alla creazione di un gioco per console ispirato alle vicende raccontate nei contesti precedenti, richiamando gli stessi personaggi ed adattando il tipo di storia ai vari generi presenti all’interno dell’industria videoludica.

Namco Bandai acquista la D3 Publisher


Se diamo un’occhiata alla nostra collezione di titoli per ogni console che abbiamo posseduto nell’arco della nostra carriera videoludica, ci accorgeremo che quasi sicuramente farà bella mostra di sé una copia di un titolo tratto da un fortunato manga o da una seguitissima serie tv animata di origine giapponese. Come abbiamo più volte affermato infatti il mercato dei fumetti orientali e l’universo videoludico riescono sempre ad andare a braccetto.

Se siamo degli appassionati dei fumetti d’azione e di combattimento, senza ombra di dubbio avremo acquistato almeno un capitolo della voluminosa saga di Dragon Ball per assaporare anche con un videogioco la gioia di partecipare e battersi partecipando ad un avvincente torneo di arti marziali, oppure se impazziamo per i robot avremo acquistato senza dubbio un gioco che include uno dei tanti automi protagonisti di manga.

Naruto, un nuovo action/rpg su Playstation 2


C’era una volta Dragon Ball, quel fumetto che ebbe un successo interplanetario tanto da essere tradotto in una moltitudine di lingue davvero imbarazzante facendo guadagnare tanti tanti soldi al papà Akira Toriyama. Poi arrivò il cartone animato che con la serie Dragon Ball Z ebbe il suo apice appassionando milioni di spettatori in tutto il mondo con una serie di scontri all’ultimo sangue a suon di onde energetiche e di super abilità nascoste.

Ma il destino di una serie dopo averla spremuta a più non posso è destinato a finire, e quindi Goku e company, loro malgrado, hanno dovuto accettare il termine delle loro avventure lasciando il posto a serie neonate che però sono riuscite quasi a bissare lo stesso gradimento che i tanti cultori di manga ed anime hanno dimostrato verso Dragon Ball. Una delle principali fonti di introiti per l’industria di fumetti e cartoni animati giapponesi è sicuramente Naruto.

Atari presente a Lucca Comics and Games, svelerà un progetto segreto


La Atari è una storica casa di sviluppo di cui sicuramente avrete acquistato e amato almeno uno dei giochi che nella sua gloriosa carriera ha distribuito sulle varie console. Giusto per ricordare qualche titolo tra i più noti possiamo citare alcuni bestseller che hanno fatto la storia dei videogiochi con titoli come Pac Man, come il mitico Pong o lo spaziale Asteroids, senza contare il prezioso survival horror Alone in the Dark che è da poco tornato a spaventarci con un nuovo episodio.

La divisione italiana dell’Atari sarà orgogliosamente presente all’edizione 2008 di Lucca Comics and Games che si terrà dal 30 ottobre al 2 novembre, allo stand A909 e avrà l’occasione di proporre alcuni titoli che negli ultimi anni hanno fatto breccia nel cuore degli appassionati di videogiochi. Saranno infatti offerti in prova titoli come Fallout 3 per chi vorrà mettersi nei panni di un sopravvissuto ad un’immaginaria esplosione atomica in una neo-Washington del futuro.

Nuovi dettagli su Naruto Ultimate Ninja Storm

Spesso capita che alcuni prodotti pensati per un pubblico di ragazzi giapponesi esplodano in tutto il mondo innescando così un vero fenomeno seguitissimo capace di creare da un manga ed una serie animata particolarmente riusciti una vera e propria catena di gadget e di prodotti collaterali, oltre alla nascita di forum, blog e siti dedicati all’evento. Non per ultimi i videogiochi spesso ospitano simili successi per realizzarne appassionanti titoli.

Fra questi senza dubbio c’è Naruto, il giovane futuro ninja che dovremo accompagnare nel percorso che dovrà compiere per realizzare a tutti gli effetti il suo sogno, che più volte ha già fatto la sua comparsa su numerose console del passato e del presente, sia portatili che casalinghe, ma come vi abbiamo già annunciato qualche mese fa, è in arrivo una versione delle sue avventure dedicata alla Playstation 3, ormai di imminente arrivo, su cui sappiamo un po’ di più.

Torna Naruto su Wii con Clash of the Ninja Revolution 2

C’era una volta Dragonball, un manga giapponese che pian piano grazie ad un’adrenalinica storia fatta di combattimento, tornei e profondi rapporti tra i numerosi personaggi che man mano si sono avvicendati nella narrazione è riuscito ad entrare nel cuor dei fan e a diventare un termine di paragone per i prodotti nati successivamente. Ora che la serie si è ormai conclusa sia in versione cartacea che animata, era ora che arrivasse un successore.

E se molti considerano la storia di Goku ancora ineguagliabile, un grande successo forse quasi paragonabile a quello di Dragonball, lo sta ricevendo Naruto, un simpatico ragazzo impegnato a diventare un ninja, anche se non si tratta del classico omino silenzioso in tutina nera, bensì di un giovanotto frizzante e spassoso con un completo arancione ben più visibile della classica tenuta da ninja con la quale passare inosservato.

Categorie Wii

Naruto in arrivo su Playstation 3

Se da un lato gli appassionati di shonen manga, ovvero quelli che possono essere definiti manga per ragazzi o comunque per un pubblico maschile, particolarmente rivolti all’azione e al combattimento più che all’introspezione dei personaggi, sono ormai assuefatti dalla Dragonball mania grazie alle gesta di Goku e soci. Da ormai un po’ di tempo si è affacciato nel nostro paese un nuovo fenomeno che prende il nome di Naruto.

In questo sito abbiamo già trattato giochi che sono stati tratti dalle avventure di Naruto e che tra un genere e l’altro attraversano la vita del giovane ninja tra combattimenti mozzafiato e un gameplay dallo sfondo ironico anche grazie alla presenza di alcuni attacchi che definirei inusuali in un gioco del genere. Ebbene sulla Playstation 3 sta per fare il suo ingresso Naruto:Ultimate Ninja Storm, ultimo nato della saga di videogiochi sul giovane ninja.

Nuovo gioco di Naruto per Nintendo DS: Ninja Destiny

Capita spesso che la trasposizione da una versione all’altra dello stesso gioco per la pubblicazione nei vari mercati dell’intrattenimento videoludico porti uno scarto temporale spesso purtroppo lungo anche oltre un anno e questo è il caso del nuovo gioco di Naruto per Nintendo Ds intitolato Naruto: Ninja Destiny che non è nient’altro se non la versione occidentale di Naruto: Shinobi Retsuden uscito appunto un annetto fa in Giappone.

Per fortuna a volte questa lunga attesa che i giocatori non residenti nella terra del sol levante devono attendere, porta delle significanti migliorie al prodotto nonostante si tratti appunto dello stesso titolo, ed infatti questo Naruto ha beneficiato durante il ritardo di un restyling prima di tutto grafico che ha portato un perfezionamento del dettaglio dei personaggi aumentato così anche la dinamica di gioco che per un picchiaduro è essenziale, facendo risultare i movimenti più frenetici e veloci.

Naruto arriva anche su Xbox 360

Dopo alcuni giochi dedicati al simpatico giovane ninja che i manga giapponesi ci hanno fatto conoscere, l’agile Naruto arriva anche su Xbox 360 presentando un titolo nuovo di zecca “Naruto: Rise of a Ninja” entusiasmando così gli estimatori della serie tv arrivata in Italia su Italia 1 con tanto di censure, e dell’omonimo fumetto.

Il gioco segue abbastanza fedelmente le avventure di Naruto , un giovane ragazzo che intende frequentare una scuola per diventare ninja a tutti gli effetti ed acquisire quindi tutte le abilità e le conoscenze che queste figure affascinanti e letali possiedono. Chi ha seguito la serie tv o il manga saprà già molto della trama del gioco e del suo sviluppo, ma la Ubisoft ha ben pensato di associare alla trama base tante sottomissioni per rendere l’esperienza di gioco più varia e misteriosa anche a chi conosce il cartone.

preload imagepreload image