
Grande interesse da parte della comunità videoludica intera, sia da parte degli addetti ai lavori intrigati dalle potenzialità di un gioiellino simile, sia da parte degli accaniti adoratori del mondo delle console, per l’uscita del Nintendo DS, una novità sul mercato capace di rivoluzionare in qualche modo il videogioco grazie alla presenza di una coppia di schermi al posto di quello classico e tutta una vasta gamma di titoli decisamente apprezzabili.
La Nintendo probabilmente sperava di fare lo stesso botto anche con la sua ultima creatura portatile, ovvero il Nintendo 3DS, macchina ancora più rivoluzionaria della sua genitrice visto che ha portato con sé l’eccezionale possibilità di gustarsi i giochi in tre dimensioni senza l’uso di fastidiosi occhialini come accade ad esempio al cinema per i film di nuova generazione. Le vendite iniziali non sono state al top, ma ora si parla quasi di un sorpasso quasi inaspettato.