Microsoft si fionda su Nintendo DS?

Come anche visto insieme nel corso della nostra analisi sullo stato di PS3 e blu-ray, in Europa e (soprattutto) negli Stati Uniti d’America, Microsoft non può dirsi del tutto delusa dai risultati ottenuti sul campo dalla sua console: Xbox 360. La musica però cambia drasticamente quando si parla del Giappone, terra nella quale Xbox, anche nella sua versione precedente, non è mai riuscita a far breccia nei cuori dei videogiocatori locali.

Basta quindi fare un paio di semplici considerazioni, per capire che Microsoft ha un’unica carta da giocare per rialzare le sue quotazioni nella terra del sol levante. Primo importante fattore da prendere in considerazione è che, per un motivo o l’altro, l’azienda di Redmond non ha mai prodotto una console portatile (tipologia di gingillo tecnologico che in Giappone la fa da padrone). Secondo, indiscutibile dato del quale prendere atto è che Nintendo, grazie a Wii e Nintendo DS, ha praticamente un monopolio nelle vendite del settore videoludico nipponico.

Quindi qual è la mossa obbligata di Microsoft? Semplice, produrre giochi per le piattaforme di gioco di Nintendo.

Dopo il successo di Wii le console di prossima generazione costeranno poco?

Bisogna ammetterlo, anche se adesso chiunque ne abbia una si vanta di esser stato lungimirante ed averla scelta per la sua dose di innovazione, molti dei possessori di Nintendo Wii hanno scelto questa console per la questione più elementare di tutte: delle tre “big” (ovvero la stessa Wii, PS3 ed Xbox 360) era quella che costava meno!

Questo “dettaglio” che ha portato Nintendo Wii ad essere la console più amata del momento (con tutto il merito di questo mondo, sia chiaro) è stato anche sottolineato dagli analisti del settore che, considerati anche i recenti tagli di prezzo provenienti sia da Sony che da Microsoft per le rispettive creature videoludiche, profetizzano una cosa auspicata da molti di noi: le console di prossima generazione costeranno poco, o meno di quanto ci si potesse immaginare fino a qualche anno fa.

La Wii di Nintendo? Soffre di fumo passivo!

Carissimi amici videogiocatori, ed in particolare cari amici possessori di una console Wii di Nintendo, quella che stiamo per darvi è una notizia quantomeno curiosa.

Ricordate il mistero riguardante Smash Bros. Brawl che non funziona su alcuni Wii? Bene, tenetevi forte perché la ragione di tutto ciò pare essere stata svelata dal “Boston Herald” e, udite udite, la colpa sarebbe attribuibile al fumo passivo delle sigarette, responsabile di danneggiamenti al laser che legge i dischi.

Okami per Wii: copertina, prime immagini e video

Okami è sicuramente uno dei titoli più interessanti, strani ed originali che sia apparso negli ultimi tempi sulle console di tutto il mondo.

In questo titolo sviluppato da Clover Studio (sussidiaria della celeberrima Capcom), dalla caratteristica grafica ispirata alle antiche leggende giapponesi, vestiremo infatti i panni di un lupo che dovrà liberare dall’oscurità vari villaggi rurali, da esplorare ed utilizzare come campo di battaglia contro svariati nemici.

Tutto questo, anche se apparentemente non innovativo, nasconde una caratteristica unica che in questa versione dedicata per Nintendo Wii è ancora più completa ed intrigante rispetto all’edizione per Playstation 2: bisogna utilizzare un pennello virtuale e “disegnare” sullo schermo per compiere svariate operazioni (ad esempio tagliare in due il tronco di un albero, cambiare il ciclo di notte e giorno, risvegliare il normale corso di bacini acquatici e tantissimo altro).

Adesso, per capire ancora meglio di cosa stiamo parlando, eccovi le prime immagini di Okami per Wii:

preload imagepreload image