Arika al lavoro su un nuovo picchiaduro per Nintendo 3DS


Sulle nostre console ci è capitato in alcune occasione di trasformarci addirittura in provetti subacquei per andare a scoprire le bellezze del mare incontaminato, alla ricerca di tesori nascosti nel pieno dello spirito più avventuroso. Ecco quindi setacciare i fondali marini non soltanto per scoprire tutte le meraviglie che il mondo sommerso ci regala, ma anche per scovare dei veri e propri tesori in barba a pirati come Jack Sparrow, in chiave del tutto più moderna.

Tra i titoli che ci hanno permesso uno stile di gioco votato all’esplorazione strettamente marina, ricorderete forse quel paio di capitoli della saga di Everblue nati sulle console della Sony oppure i più recente Endless Ocean, dotati di maggiore originalità ma soprattutto più evocativi, sbocciati invece sulla Wii. Quello che hanno in comune questi titoli è la casa di sviluppo ovvero lo studio Arika che si è messo di recente a lavoro su qualcosa di completamente diverso.

Star Fox 64 3DS, un video illustra le novità


E’ sempre bello scoprire le novità riguardanti la console posseduta quando si tratta di un gioco nuovo di zecca. E’ affascinante ottenere tutte le informazioni dalle relative case di sviluppo riguardo il soggetto e la trama ad esempio di una nuova avventura e di conoscere in anteprima il nuovo protagonista che animerà le nostre sessioni di gioco, così come i lottatori di un nuovo picchiaduro o le auto disponibili in un gioco di guida.

La voglia di aria fresca e di cose nuove su console è insomma sempre una cosa gradita visto che l’avanzamento tecnologico permette di aprire nuovi orizzonti e di conoscere nuove situazioni accompagnati, giustamente, da nuovi personaggi tutti da incontrare. Però c’è anche una buona fetta di giocatori di vecchia data che apprezza la decisione di dar spazio al revival, al bisogno di remake che proprio queste nuove tecnologie hanno attivato. E Star Fox 64 3DS ne è il chiaro esempio.

Sonic Generations, una ricca gallery per la versione Nintendo 3DS


Sembrava quasi ieri che la sua silhouette azzurra iniziò a sfrecciare forsennatamente sulle nostre console, facendo letteralmente mangiare la polvere al leader indiscusso dei platform di una volta, quel Mario che mamma Nintendo ancora oggi fa sedere su un trono ricoperto d’oro. Eppure Sonic quest’anno festeggia i vent’anni di carriera, venti lunghe stagioni che hanno accompagnato i giocatori con tutta una serie di capitoli interessanti delle sue avventure.

Dai primi passi mossi nel mondo del platform classico a due dimensioni, base ideale per rendere efficace la velocità che da sempre contraddistingue il suo personaggio, fino agli ultimi episodi un po’ meno riusciti di avventure in tre dimensioni, passando per titoli sportivi e giochi di guida, il nostro Sonic ci ha regalato davvero tante emozioni e molte altre è pronto a regalarcene visto che è in lavorazione, come probabilmente saprete, Sonic Generations.

Classifica Giappone: Resident Evil spinge il Nintendo 3DS

 Non saranno numeri da capogiro, e non lo sono in effetti dato che la situazione in Giappone rimane costante ma ancora chiaramente in crisi, ma l’uscita di Resident Evil: The Mercenaries 3D ha dato una buona spinta alle vendite del Nintendo 3DS che si avvicina adesso tantissimo alla PSP, che rimane invece la console più venduta la scorsa settimana nell’arcipelago.

Appena 58.000 copie comunque per il gioco, numeri che una volta non erano ritenuti proprio eccezionali, ma che oggi, con la situazione attraversata dal mercato giapponese, sono quasi grasso che cola. Al secondo posto distaccato di parecchio con sole 16.000 copie c’è One Piece: Unlimited Cruise SP, sempre per Nintendo 3DS.

NPD USA: dominio Xbox 360, il 3DS ha già rallentato

 Puntuali come un orologio svizzero sono arrivati questa notte i dati di vendita relativi al mercato statunitense redatti da NPD Group, che confermano ancora l’ottimo momento di Xbox 360 che si ritrova in testa classifica per la decima volta in undici mesi consecutivi.

Per il Nintendo 3DS c’è invece un proseguimento forse al di sotto delle aspettative. La nuova console Nintendo dopo un avvio niente male a marzo, probabilmente colpevole una line-up di lancio non proprio eccelsa, si posiziona solo in quarta posizione, dietro la PlayStation 3, il suo predecessore e appunto la Xbox 360.

James Cameron: i videogiochi guideranno la diffusione del 3D

 James Cameron, regista di Terminator, Titanic e del recente campione d’incassi Avatar, crede che saranno i videogiochi e non il cinema a guidare la diffusione del 3D auto-stereoscopico nelle case dei consumatori.

“I videogiochi daranno la spinta decisiva”, ha detto nel corso della conferenza NAB 2011 di Las Vegas. “Non lo hanno ancora fatto semplicemente perché i cicli di sviluppo sono rimasti indietro”.

Ocarina of Time 3D, confermati gli extra presenti nel gioco

 The Legend of Zelda Ocarina of Time 3D per Nintendo 3DS non sarà solo un semplice remake dell’originale capolavoro per Nintendo 64, ma avrà con sé numerosi extra, a partire da una grafica al passo dei tempi con tecnologia stereoscopica fino a contenuti aggiuntivi destinati ad insaporire ulteriormente la già ottima minestra di gioco.

In tal senso quanto inserito dagli sviluppatori è molto interessante: non solo la Master Quest che permette di rivivere l’avventura ad un livello di difficoltà più elevato, ma anche una Boss Rush Mode che darà ai giocatori l’opportunità di affrontare in una apposita modalità a parte tutti i boss sconfitti nel corso della storia uno dopo l’altro. Una sfida per veri duri!

Dead or Alive Dimensions, una nuova gallery di immagini


Siete per caso tra quei fortunati acquirenti del nuovo gioiellino della Nintendo? Quella console che ha permesso al mondo dell’intrattenimento videoludico di fare un passo in avanti promettendo ai giocatori un veritiero effetto in 3D senza l’utilizzo dei fastidiosi classici occhialini? E magari siete per caso anche degli accaniti sostenitori dei picchiaduro, quel genere che incanta ormai milioni di appassionati in tutto il mondo mai stanchi di provare nuove mosse speciali?

Se avete risposto di si alle due domande allora quasi sicuramente vi sarete accaparrati una copia di Super Street Fighter IV 3D, ovvero la versione con quel tocco in più che la Capcom ha riservato per gli utenti Nintendo 3DS, dotando di un effetto particolare uno dei suoi migliori capolavori della saga d’oro per i picchiaduro. Ma vorreste già orientarvi verso qualcos’altro? Se aspettate buoni ancora un po’ di tempo allora potrete mettere le mani su Dead or Alive Dimensions.

NPD Marzo 2011, dominano NDS, Xbox 360 e Pokémon

 Sono arrivati questa notte i dati di vendita relativi al suolo statunitense per il  mese di marzo redatti come sempre da NPD Group. Partiamo dal dato più atteso, quello del Nintendo 3DS, che durante i primi giorni di commercializzazione ha registrato una cifra leggermente inferiore alle 400,000 unità.

NPD spiega che seppur la console non sia riuscita a registrare gli stessi numeri del suo predecessore, va tenuto a mente che il Nintendo DS venne lanciato durante le festività di fine anno e ad un prezzo peraltro considerevolmente inferiore. Peraltro, il 3DS ha dovuto confrontarsi indirettamente con un periodo che vede la crescita esponenziale di altri dispositivi portatili come tablet e smartphone.

Puzzle Bobble Universe, una gallery del puzzle game su Nintendo 3DS


Qualcuno si sarà probabilmente affezionato molto ai mattoncini dalle forme ben note che scendono dall’alto e mettono alla prova il giocatore che deve tentare di incastrarli al meglio affinchè si formino delle righe complete orizzontali, capaci quindi di sparire e liberare nuove porzioni dell’area di gioco pronte ad ospitare nuove forme che precipitano sempre più velocemente. Un gioco noto davvero a tutto il mondo con il nome di Tetris.

Si tratta di un vero emblema per quanto riguarda il mondo dei puzzle game, ma più recentemente rispetto all’ingresso nel mondo delle console di questo grande capolavoro immortale, abbiamo assistito alla comparsa di due buffi draghetti coloratissimi, in realtà transitati già da un altro titolo altrettanto divertente, che non perdono occasione di lanciare con una balestra delle bolle variopinte prima che il soffitto schiacci tutta l’area di gioco.

Nintendo 3DS, solo la metà delle unità distribuite in Giappone è stata venduta

 Il lancio in Giappone del Nintendo 3DS è andato, almeno nei primi giorni, a gonfie vele. La nuova console portatile della compagnia giapponese ha infatti subito conquistato i cuori degli appassionati del paese, registrando il tutto esaurito nei primi giorni di vendita.

Tuttavia, per un motivo o per un altro (vedi il sisma dell’11 marzo), la cosa non ha avuto seguito nelle settimane di successive e forse Nintendo si aspettava una risposta del pubblico più ampia rispetto quella reale.

Nintendo 3DS, una collezione di immagini tratte da videogiochi in 3D

 Come molti di voi sapranno, il 3D del Nintendo 3DS non si limita ad offrire la tecnologia auto-stereoscopica solo ai videogiochi, ma anche ad altri contenuti multimediali come filmati, immagini o fotografie.

Un lettore del noto portale di Kotaku, proprio per sfruttare la caratteristica della console, ha diffuso un archivio RAR contenente immagini tratte dai videogiochi più famosi ritrasformate in 3D.

Rodea the Sky Soldier, il trailer di debutto


Tutti noi lo conosciamo soprattutto per la sua capacità di aver creato un personaggio che in qualche modo è stato accomunato a quello che allora, ma forse a tutt’oggi, era considerato come il leader indiscusso nel regno dei platform. Grande scalpore fece infatti il suo primo esperimento nel genere in cui un simpatico porcospino blu tentò di estorcere a Mario lo scettro di miglior protagonista in un platform, nonostante imperasse già da diversi anni.

Il papà di questo fenomeno dal colorito bluastro che tutti conoscono come Sonic è ovviamente Yuji Naka, un uomo che negli ultimi mesi ci ha fatto palpitare visto che aveva annunciato di essere al lavoro su un nuovo titolo che tutti i fans dell’uomo che ha reso ancora più popolare la Sega stavano aspettando, ed adesso finalmente qualcosa di nuovo sotto al sole è stato rivelato, rendendo possibile ammirare in tutto il suo splendore Rodea the Sky Soldier.

Super Monkey Ball 3D, nuove immagini ci mostrano tutte le novità


Qualcuno di voi avà forse adorato la decisione della Sega di introdurre nel calderone delle sue novità, come personaggio principale a cui dedicare una vera e propria saga ormai dall’incredibile successo, capace di scatenare ilarità e divertimento ad ogni nuovo appuntamento, una simpatica quando birichina scimmietta, una piccola pallina di pelo con una lunga coda arcuata e due buffe orecchie che si diletta a farci divertire ormai da qualche anno.

Questa piccola scimmietta è la protagonista di Super Monkey Ball, per l’appunto una saga di quelli che si possono definire puzzle game che mettono il giocatore ogni volta nei panni del piccolo primate, rinchiuso in una pallina capace chiaramente di rotolare, guidandola a dovere, evitando curve troppo pericolose e burroni vertiginosi, nel punto finale di ogni livello. Preparatevi nuovamente perché la dolce scimmietta sta per tornare.

preload imagepreload image