Eternal Eden, remake su Nintendo 3DS


Quante volte abbiamo sentito la storia di Adamo e di Eva, i primi esseri umani ad essere stati creati direttamente dall’entità suprema, i primi esemplari di una razza da cui pian piano abbiamo preso vita anche noi, due persone che abitavano in un posto speciale. Un mondo decisamente differente dal caos che conosciamo, niente stress, nessuna fatica, niente di niente che possa far temere il peggio, eppure qualcosa è andato storto.

Infatti l’unica cosa vietata ai due abitanti di quello che tutti definiscono paradiso terrestre era una mela gustosamente rossa che pendeva dai rami di un rigoglioso albero, un bocconcino davvero invitante che purtroppo è stato la causa della prematura dipartita dal mondo pacifico ed etereo in cui vivevano amabilmente Adamo ed Eva. Immaginate ora a pensare questa stessa storia come trama principale di un videogioco, come la vedreste?

Nintendo 3DS esce l’11 novembre in Giappone?

Notizia bomba, che arriva direttamente dalle pagine del quotidiano tedesco BILD. Secondo l’autorevole testata, il nuovo Nintendo 3DS uscirà il prossimo 11 novembre in Giappone, ad un prezzo di circa 17.000 yen (circa 200 euro).

Nessuna conferma da parte di Nintendo, che tuttavia ha annunciato un evento interamente dedicato al 3DS. L’evento si terrà in Giappone il 29 settembre.

Street Fighter IV, immagini della versione Nintendo 3DS


Si tratta di un vero e proprio must nel settore dei picchiaduro di vecchia scuola, grazie ad una premiatissima carriera che dura da ormai circai vent’anni e che sembra essere ancora particolarmente luminosa, grazie al variegatissimo cast che popola la selezione del personaggio con cui combattere fin dal suo esordio nel mondo delle console, senza contare l’immensa giocabilità di cui ogni titolo è immancabilmente dotato.

Stiamo parlando ancora una volta della saga di Street Fighter, ma più in particolare, ci soffermeremo sull’ultima perla che la Capcom ci ha regalato, proprio per festeggiare quel tanto atteso ventennale della serie, un gran traguardo per un gioco in generale ma soprattutto per un picchiaduro che pian piano, in genere, vede esaurirsi la sua freschezza dopo una timida manciata di seguiti o di versioni remix, procedure a cui Street Fighter ci ha largamente abituato.

Street Fighter e Resident Evil su Nintendo 3DS non prima di aprile 2011


Se vi chiedessimo quali per voi siano stati i giochi più amati tra tutti quelli che hanno visto la luce e le cui saghe magari continuano ancora oggi ad interessare la comunità videoludica internazionale con nuovi capitoli entusiasmanti esattamente come il primo che solcò anni fa i mari dell’intrattenimento videoludico, voi cosa rispondereste? Siamo quasi sicuri che molti di voi menzionerebbero due titoli importanti appartenenti alla stessa compagnia.

Il primo potrebbe essere un qualsiasi esponente della casta di Street Fighter, uno dei più apprezzati picchiaduro di vecchia scuola che può vantare ormai un quarto capitolo ufficiale e tutta una serie di numerose versioni alternative e remixate pronte a riempire di divertimento ogni momento passato in compagnia della nostra console di fiducia. L’altro gioco, come abbiamo detto più su, potrebbe appartenere alla stessa casa di sviluppo, ovvero la Capcom.

Goldeneye su Nintendo 3DS? Il sogno della Activision


Moltissime volte ormai abbiamo impugnato la sua pistola per puntarla contro i nemici più accaniti contro il nostro ruolo. Tante volte ci siamo divertiti a sentirci un po’ anche noi delle spie che non devono chiedere mai e che sanno bene il fatto loro, intraprendendo delle missioni molto pericolose, ma portandole a termine nella maniera più rapida ed efficace. Che dire poi dei mille gadget tipici che animano le sue avventure da tempi ormai immemori?

Si parla chiaramente della spia cinematografica più apprezzata di tutte, di un vero e proprio simbolo della celluloide che molto spesso ha fatto il grande salto anche nel mondo videoludico con un buon numero di giochi appartenenti a varie categorie, dai classici sparatutto fino ai titoli d’azione bidimensionali, infarcendo il tutto, a volte, anche con delle sezioni di guida di stampo prettamente arcade. Si parla di James Bond, il noto 007.

Pikmin 3, con un pò di ritardo ma arriverà


Sarà sicuramente stata una console parecchio sfortunata visto che si è ritrovata a cavallo tra due generazioni di console particolarmente illustri ed è stata spazzata via dal nuovo che è arrivato, portando una ventata d’aria fresca ad un settore videoludico fino ad allora, col senno di poi, particolarmente arretrato, pur avendo beneficiato di giochi decisamente interessanti che vengono ancora oggi reclamati a gran voce dall’intero popolo di appassionati.

La macchina da gioco in questione è il Gamecube, promettente console della Nintendo che purtroppo non ha avuto vita lunga, pur, come dicevamo, avendo ospitato dei titoli degni di nota, come ad esempio quel gruppo di buffi personaggi che nel 2002 sono stati partoriti dal fruttuoso genio creativo di un uomo che sa il fatto suo come Shigeru Miyamoto, papà di tanti successi Nintendo e che ora si apprestano a tornare alla ribalta.

Mii della Wii utilizzabili anche su Nintendo 3DS


Li abbiamo conosciuti nell’ormai lontano 2006 all’interno di un gioco che ha letteralmente fatto storia, grazie all’introduzione di un nuovissimo sistema di controllo che ha fatto la fortuna della nuova console casalinga di casa Nintendo che appartiene ancora all’attuale generazione presente sul mercato. Il gioco di cui si parla risponde al nome di Wii Sports e i personaggi che abbiamo conosciuto sono in realtà delle nostre creature.

Si tratta infatti dei simpaticissimi Mii, una sorta di semplici avatar che siamo andati a crearci pian piano modificando varie caratteristiche che la Wii ci permetteva di cambiare, dal colore dei capelli al tipo di pettinatura preferiti, dal colore della pelle, accontentando chi voleva un personaggio dalle tinte albine fino agli afroamericani, passando poi per dettagli differenti come la forma degli occhi o della bocca che volevamo affibbiare al nostro alter ego.

Nintendo 3DS, Warren Spector è impazzito per la nuova console


Alcuni film che arrivano oggi sul grande schermo, in particolar modo alcuni esponenti del genere avventuroso, pieni di effetti speciali, personaggi partoriti dalle menti fantasiose più creative e magari con qualche spruzzatina di horror tanto per far saltare dalla poltroncina del cinema gli spettatori più impressionabili, utilizzano il tanto osannato 3D, con l’utilizzo dei particolari occhialini per strabiliare il gusto visivo degli appassionati.

Quanto stupore abbiamo avuto quando Avatar, un vero traino per questo nuovo sistema visivo, ha regalato una vera esperienza originale a chi ha avuto la fortuna di vederlo. Pensate che oggi tutto ciò verrà implementato addirittura in una console, regalando agli appassionati la possibilità di godersi in modo ancora più coinvolgente l’esperienza di gioco. Tutto questo prende il nome, come probabilmente ben saprete, di Nintendo 3DS.

Nintendo 3DS avrà successo anche grazie ad Avatar, parola del boss Nintendo


Un tempo l’arrivo di una nuova console sul mercato poteva portare nel mondo videoludico soltanto una sorta di miglioramento generale delle potenzialità presentate dalla generazione precedente, andando a modificare quindi l’aspetto dei giochi ospitati che possono essere ben più belli visivamente rispetto a quelli utilizzati fino a poco tempo prima, sfruttando appunto le potenti caratteristiche dei nuovi gioiellini messi in vendita.

Ma in un mercato saturo e completo come quello che abbiamo ora dopo generazioni e generazioni di console che si sono avvicendate migliorando sempre di più la grafica, e non solo, dei giochi che possediamo, ecco che una grande compagnia come la Nintendo ha deciso di sovvertire questi meccanismi andando ad esibire delle novità grandissime, come il ben noto sistema di controllo utilizzato dalla Wii e da un po’ di tempo anche il rivoluzionario Nintendo 3DS.

Nintendo 3DS, la lista dei primi titoli disponibili (con screenshots)

La Nintendo 3DS, come ormai tutti voi ben saprete, è stata finalmente svelata. È bella, iper-tecnologica, supporta la visualizzazione 3D e a marzo, periodo in cui debutterà sul mercato europeo, porterà con sé un carico di titoli veramente degni di nota. Oggi siamo qui per elencarveli tutti e per proporvi una bella galleria di screenshots che li riguarda.

Cominciamo con i titoli, molti dei quali remake o porting di celeberrimi giochi già disponibili per le console casalinghe:

Ed ora, eccovi servita una vera e propria marea di screenshots relativa a (quasi) tutti i titoli appena menzionati. Vi aspettiamo dopo il salto. Buona visione a tutti!

Metal Gear Solid 3D Snake Eater, primi screenshots [E3 2010]

Ancora E3 2010, ancora Hideo Kojima. Dopo avervi mostrato tutto il più recente materiale relativo a Metal Gear Solid Rising e Castlevania Lords of Shadow, eccoci qui a fare altrettanto per Metal Gear Solid 3D Snake Eater, il sorprendente capitolo della saga stealth più amata al mondo destinato alla Nintendo 3DS, di cui stiamo per vedere i primissimi screenshots.

In Metal Gear Solid 3D Snake Eater vestiremo i panni di Snake, ma non si sa ancora se e quali saranno i cambiamenti del titolo rispetto al MGS3 uscito a suo tempo su PS2. Principale tratto caratteristico del gioco, ovviamente, la visualizzazione in 3D, non abilitata nelle immagini che vi proponiamo oggi (altrimenti si sarebbero viste malissimo!).

Buona visione!

Nintendo 3DS, ora è ufficiale [E3 2010] [AGGIORNATO con video]

Tutto come da copione. Dopo la Xbox 360 Slim, l’altra attesissima console dell’E3 2010 è stata presentata ufficialmente. Stiamo chiaramente parlando della Nintendo 3DS, che continuerà a chiamarsi così e che ha l’aspetto che potete vedere nella foto qui sopra.

Fra le principali caratteristiche della console: uno schermo da 3.5 pollici widescreen (quello superiore, più grande di quello di sotto, un touch-screen); due fotocamere nella parte esterna del dispositivo per la cattura delle immagini in tre dimensioni; uno stick analogico sopra le frecce direzionali e connettività Wi-Fi.

Tanti i giochi che saranno presto disponibili per la 3DS. Fra questi nomi altisonanti come Metal Gear Solid, Kingdom Hearts, Street Fighter, Dead or Alive, Resident Evil, Zelda e DJ Hero. Tutti in 3D e distribuiti in un modo definito “tutto nuovo”.

In attesa di maggiori dettagli e materiale sulla nuova Nintendo 3DS, vi lasciamo al video della presentazione della console. Buona visione!

preload imagepreload image