Kirby, il batuffolo rosa torna anche su Nintendo DS


Una nuova console della Nintendo che viene pubblicata è sempre una grandissima festa per il numeroso pubblico videoludico ed in special modo quello affezionato alle popolari macchine da gioco sfornate da uno dei colossi appartenenti a quest’industria. Il piacere di un tale evento non è però riconducibile soltanto alla potenza grafica maggiore di cui i titoli inediti disporranno ma anche della possibilità di vedere sotto una nuova luce dei classici del passato.

Chi di voi infatti non si è subito informato sui nuovi giochi dedicati al simpaticissimo Mario che potessero essere tra i progetti della Nintendo sulla Wii quando era ancora lontano dal vedere la luce? E quanti di voi hanno provato un’immensa gioia provando per la prima volta il nuovo capitolo di Zelda direttamente sulla Wii? Sicuramente in molti, ma come saprete anche un personaggio storico della Nintendo sta per tornare alla ribalta.

Golden Sun Dark Dawn, qualche dettaglio in più


Probabilmente il primo episodio era stato particolarmente gradito da tutti gli appassionati sostenitori del genere e moltissimi di loro avevano intenzione di reclamare a gran voce un graditissimo seguito che portasse di nuovo su console le stesse emozioni di quell’intrigante primo capitolo arrivato su Game Boy Advance, portando un esponente particolarmente interessante al settore sempreverde dei giochi di ruolo su una console portatile.

Il titolo in questione è Golden Sun, un gioco di ruolo, per l’appunto, che, come vi abbiamo già annunciato un po’ di tempo fa, si appresta ad avere un seguito che vedrà la luce ovviamente su una macchina da gioco decisamente più attuale come il Nintendo DS. Il titolo del nuovo episodio sarà Golden Sun Dark Dawn e l’ombra oscura sembra coprire dalla luce i nuovi protagonisti che non sono altri se non discendenti dei personaggi conosciuti nel vecchio gioco.

Professor Layton And The Unwound Future, nuove gustose immagini


C’era una volta un genere che, come tanti altri purtroppo, con l’avvento delle nuove tecnologie che basano praticamente ogni nuova creatura sulla grafica in tre dimensioni, è sparito nel nulla, lasciando con un velo di nostalgia lo sguardo degli appassionati di vecchia data e lasciando totalmente al buio tutti i nuovi fanatici del videogioco che conoscono oggi nuovi filoni ma che si sono persi le meraviglie del passato.

Il genere di cui si parla è quello delle avventure grafiche, un particolare tipo di gioco che ormai si vede davvero raramente, lasciando molto più spazio ai numerosissimi picchiaduro e ai giochi d’azione che tanto furoreggiano su ogni tipo di macchina da gioco. Emblemi magici del passato appartenenti al genere delle avventure grafiche possono essere i vari Monkey Island di recente tornati sotto una nuova veste, ma per fortuna un nuovo classico è giunto fino a noi.

Okamiden, una nuova gallery per la dea Amaterasu


E’ già capitato nel mondo dei videogiochi che il giocatore di turno potesse impossessarsi non del semplice ruolo di un protagonista qualsiasi come il classico eroe senza macchia e senza paura o quelle di un lottatore feroce pronto ad annientare a suon di colpi speciali il proprio avversario, né tanto meno di un batuffoloso personaggio da platform, bensì le sembianze di una divinità pronta a far valere il suo potere sull’ignara popolazione.

I giochi in questione appartengono al genere decisamente poco sfruttato dei god games, ovvero, per l’appunto, quei titoli, per lo più di genere strategico o manageriale, in cui controllare la crescita di una città e dei relativi abitanti, regolandone l’esistenza anche attraverso fenomeni naturali come alluvioni, tsunami e terremoti. Ma c’è stato nel recente passato anche un altro titolo che ha avuto una divinità come protagonista ma sotto una veste decisamente originale.

Batman Brave and the Bold, un video con l’uomo pipistrello e Red Tornado in azione


Siamo lontani anni luce dalle atmosfere dark che hanno regnato sovrane quando uscì lo spettacolare capolavoro firmato Tim Burton relativo alle nuove avventure di un supereroe tra i più conosciuti ed apprezzati del panorama fumettistico americano conosciuto però a livello internazionale. Abbandoniamo il suo tipico fascino puramente tenebroso ed abbracciamo invece dei colori più brillanti recuperati direttamente dai cartoni animati.

Avremo così Batman Brave and the Bold, un nuovo capitolo videoludico che ci metterà nei panni dell’uomo pipistrello più apprezzato al mondo che sarà disponibile sia in versione Wii che nella più compatta variante portatile su Nintendo DS. Ve lo abbiamo già presentato qualche tempo fa e vi abbiamo anche parlato della presenza non soltanto del compare Robin, ma anche quella di Red Tornado, un personaggio forse minore ma altrettanto valido.

Sonic Colours, un nuovo video non fa rimpiangere i titoli in 2D


Probabilmente quando il suo bel faccino fece la sua comparsa sull’allora idolatrato Sega Mega Drive, potente ed apprezzatissima console casalinga della Sega, una nostra vecchia conoscenza, leader indiscussa del genere dei platform e icona incontrastata di una compagnia importante e celebre come la Nintendo, smosse un po’ i suoi tipici baffoni italiani per l’irritazione dovuta al successo immediato della simpatica nuova mascotte.

Insomma fu noto che Sonic fin dal suo esordio diede un po’ del filo da torcere all’ormai già vecchiotto Mario, andando a presentare fin dal primo capitolo delle sue avventure una particolare connotazione che rappresentò uno dei segreti del suo inesauribile successo. La folle capacità di correre a perdifiato lungo colline erbose e paesaggi stellari fu insomma un elemento che riuscì a far arrivare Sonic nel cuore dei tanti appassionati che possiede ancora oggi.

Batman Brave and the Bold, anche Red Tornado come protagonista


Gli appassionati di fumetti americani che sono rimasti stregati dalla sua figura probabilmente avranno molto apprezzato il suo look che si presenta particolarmente oscuro e tenebroso, quasi un contrasto con l’immagine di difensore del bene e nemico giurato del crimine che lo contraddistingue. Altri invece avranno ammirato tutti gli accessori che si porta dietro durante i suoi scontri e il grande fascino che da sempre lo avvolge.

Il suo nome è Batman e rappresenta senza ombra di dubbio uno dei protagonisti dei fumetti americani tra i più conosciuti ed ammirati, non soltanto dal pubblico di nicchia che adora gli eroi di carta ed inchiostro, ma anche da un pubblico molto più vasto che ha seguito le sue avventure anche in versione animata, attraverso i telefilm o anche con le pellicole per il grande schermo, senza contare i videogiochi a cui se ne aggiungerà uno molto presto.

Sonic Colours, la Sega svela la data di uscita


E’ passato ormai un mucchio di tempo da quando il suo timido musetto ha fatto capolino timidamente per la prima volta sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia di videogames, senza magari pensare che pian piano si sarebbe trasformato in un vero e proprio termine di paragone per il genere dei platform e soprattutto che sarebbe diventato a tutti gli effetti addirittura il simbolo indiscusso di una compagnia importante come la Sega.

Grandi meriti insomma ha conquistato il piccolo grande Sonic, protagonista importantissimo del mondo videoludico che ha sconvolto il genere dei platform e pian piano si è addentrato in altri mondi che inizialmente non gli appartenevano, un po’ la stessa strada percorsa dal suo storico rivale più anziano che risponde al noto nome di Mario. Come saprete comunque Sonic è pronto a tornare con una nuova entusiasmante avventura.

Thor, differenze del gioco da console a console


Sono davvero tanti ormai, nel corso dei lunghi anni di carriera videoludica, i supereroi che hanno visto almeno un gioco a loro dedicato sulle console di nuova o vecchia generazione. Pescati direttamente dagli albi più preziosi delle collezioni di comics americani infatti sono numerosi gli eroi che hanno, grazie anche ad un passaggio cinematografico particolarmente fortunato, visto una trasposizione videoludica di discreto successo.

Come ben saprete, il prossimo a ricevere un premio del genere sarà Thor, un personaggio decisamente inedito finora per quanto riguarda il mondo delle console, che arriverà presto sul grande schermo e purtroppo soltanto tra un annetto sulle nostre macchine da gioco coprendo più o meno tutte quelle che sono disponibili attualmente sul mercato. Prepariamoci quindi ad impugnare l’arma tipica del dio mitologico e diamoci da fare.

Sonic Colours, il produttore parla del progetto


Ormai è un po’ come un personaggio di famiglia, uno di quelli che vediamo scorazzare liberamente non soltanto sulle console all’epoca appartenenti alla stessa compagnia che lanciò il suo bel faccione nel mondo videoludico, ma ormai anche sulle macchine da gioco di quelli che una volta erano i diretti concorrenti del periodo delle console a 16 bit, perpetuando ancora oggi tutta la magia tipica di una saga genuina ed apprezzata.

Il nome del simpatico protagonista che abbiamo nelle nostre collezioni di giochi ancora oggi è ovviamente Sonic, l’irresistibile porcospino blu lanciato dalla Sega ormai quasi un ventennio fa e che ancora oggi, nel nuovo millennio, continua a sfornare nuovi capitoli delle sue avventure spesso cambiando radicalmente il suo ruolo da leader incontrastato dei platform di una volta fino a pilota di go kart o ancora atleta sportivo, fino all’arrivo di nuovo titoli.

Thor, il dio del tuono dal cinema alle console


Quante volte personaggi importanti e particolari, nati in special modo dal mondo dei fumetti e della carta stampata sono stati recuperati, digitalizzati,amalgamati in un contesto adatto ad un videogame e trasposti quindi in una versione videoludica per il nostro goloso sollazzo? Quante volte abbiamo avuto a che fare con superpoteri o abilità particolari per sgominare bande di malviventi o nemici di sempre di un particolare protagonista dei comics americani?

Sicuramente sono stati moltissimi i giochi che negli anni sono stati ispirati dai fumetti di successi nati in America che trattano argomenti supereroistici, andando a recuperare personaggi storici del settore, dal basculante Spiderman intento a roteare tra un filo di ragnatela e l’altra oppure lo svolazzante Superman pronto a salvare persone innocenti in pericolo e confermare così la sua natura da uomo speciale. Ma a quanto pare gli ingressi del genere non sono finiti.

Kingdom Hearts Re: Coded, svelata la data di uscita


Avrà entusiasmato alcuni appassionati di giochi di ruolo per la presenza di alcuni personaggi storici di una delle saghe più amate e seguite dell’intero panorama videoludico, una serie che ha letteralmente fatto storia facendosi apprezzare per la sua longevità e per la giocabilità stellare che offre ogni capitolo arrivato a destinazione su console come Final Fantasy, la gallina dalle uova d’oro di una compagnia importante come la Square-Enix.

Qualcun altro invece si sarà fatto stregare dalla presenza massiccia del mondo Disney, con tutta la sua magia e la sua atmosfera che ci riporta all’infanzia, quando Topolino rappresentava il nostro eroe incontrastato e Paperino e Pippo erano degni compari del celebre Mickey Mouse, il tutto condito da ambientazioni che hanno ripercorso le location tipiche di alcuni lungometraggi animati creati dal genio dei cartoni animati americani.

Sonic Colours, le immagini per la versione Nintendo DS


Sono ormai diversi anni che si diverte ad indossare le sue premiatissime scarpette rosse da corsa e a far muovere il suo corpicino blu negli scenari tipici che ormai abbiamo imparato a conoscere nelle sue avventure. Tanti capitoli di un platform che ha letteralmente fatto la storia del videogioco, riuscendo a dare del filo da torcere perfino ad una vera e propria icona del settore che l’inossidabile Mario, simbolo indiscusso di una compagnia come la Nintendo.

Sembra chiaro che si parli di Sonic, il mirabolante personaggio partorito ormai diversi annetti fa dalla Sega e che dalla sua prima apparizione sulla console a 16 bit proprio della stessa compagnia, il caro vecchio Sega Mega Drive, ne ha fatta passare di acqua sotto i ponti, trasformando i frenetici platform che avevano la velocità tipica del protagonista come punto di forza, alle più complesse avventure che hanno invaso le console negli ultimi anni.

Grease, nuovi dettagli sulla versione Wii e Nintendo DS


Un attore versatile come John Travolta, ammirato in special modo negli ultimi anni in valenti prove in film d’azione molto seguito, specialmente in patria, viene considerato sicuramente uno degli idoli degli appassionati di musical per le sue esibizioni irresistibili all’interno di film musicali arrivati nei cinema di tutto il mondo ormai diversi anni fa, ma che rappresentano ancora delle pietre miliari del genere capaci di aver lanciato nell’olimpo delle star proprio personaggi come Travolta.

Era già famoso per la Febbre del sabato sera in cui il dancefloor gli apparteneva completamente grazie alla sua proverbiale maestria con i movimenti di danza, ma i fanatici del musical è con Grease che hanno avuto la possibilità di apprezzarlo al meglio, con un’atmosfera adolescenziale che ha reso incantevole il film agli occhi dei giovanissimi, con una storia semplice ma frizzante, tutta dedicata al mondo del ballo. Una storia che apparterrà anche al mondo dei videogames.

preload imagepreload image