In arrivo la versione americana di Professor Layton

Capita spesso purtroppo che alcuni giochi di pregiata creazione restino esclusiva del mercato nipponico. Non c’è problema quando si ha la possibilità di ricorrere al mercato di importazione, ma quando il tipo di gioco implica seguire attentamente righe e righe di testo come le graphic novel, allora il gioco si fa duro e occorre conoscere bene la lingua. Uno dei giochi più interessanti usciti lo scorso anno per Nintendo DS e che per fortuna arriverà anche in versione americana è Professor Layton.

Vista l’ambientazione totalmente english del gioco, si stenta a credere che sia stato fatto dal team di produzione Level 5 e che sia di manifattura giapponese, eppure queste atmosfere alla Sherlock Holmes provengono proprio dalla terra del sol levante. Noi impersoneremo Layton che si reca presso il villaggio di St. Mystere per trovare la risposta all’intricato mistero che si cela dietro il testamento del vecchio barone Reinhold che riguarda una fantomatica mela dorata.

La prossima trasposizione di Star Wars sarà The Force Unleashed

E’ una delle saghe più celebrate nella storia del cinema con un numero spropositato di film, di omaggi e di apparizioni che ovviamente si sono ripercossi anche nel mercato videoludico visto che quasi per ogni console c’è un gioco dedicato alla fantastica (è il caso di dirlo) serie di Star Wars. La prossima trasposizione per il mondo dei videogiochi sarà per Playstation 3, Xbox 360, Wii, Playstation 2, Nintendo DS e PSP, e come sottotitolo avrà “The Force Unleashed”.

Nemmeno un vero film poteva avere una simile accoglienza visto che nonostante il gioco non sia ancora sul mercato, sono già stati annunciati interessanti gadget come fumetti, miniature ed action figures, segno che il gioco promette davvero bene. Noi vestiremo i panni di un adepto segreto di Darth Vader e il nostro compito sarà ovviamente quello di annientare l’ultimo esponente dei cavalieri Jedi.

Video: Assassin’s Creed DS

Rilasciati oggi due nuovissimi video di Assassin’s Creed: Altair’s Chronicles, la nuova iterazione del franchise di successo di Ubisoft per il Nintendo DS. Se le notizie su questo gioco erano tutto sommato abbastanza scarse, questi video ci aiutano a riempire i vuoti e a capire come le nuove avventure di Altair siano state implementate per la console portatile.

Assassin’s Creed: Altair’s Chronicles fa un buon lavoro nel regalare agli utenti del Nintendo DS un’esperienza abbastanza simile a quella disponibile per Xbox 360 e Playstation 3. Se sulle console casalinghe il gioco puntava moltissimo sull’aspetto grafico per fornire un gameplay avvincente e scenari stupendi, sul piccolo portatile di Nintendo Ubisoft si è sforzata di far uso del touchscreen per ricreare l’atmosfera del gioco d’azione.

Tomb Raider sta per tornare

Ha stregato una generazione intera di videogiocatori probabilmente per diversi motivi. C’è chi era rimasto affascinato dalla presenza femminile che rappresentava la protagonista indiscussa, segno che i tempi stavano portando un cambiamento rispetto all’eroe maschile classico. C’è chi è rimasto folgorato dal suo aspetto fisico che benché fosse fatto di pixel all’inizio davvero grezzi, aveva davvero qualcosa di intrigante da mostrare.

Ma c’è anche chi è stato da subito rapito dal sistema di gioco e dalla nuova proposta d’avventura che la regina del gioco aveva il proposito di intraprendere grazie alla nostra guida attenta e scrupolosa attraverso templi segreti e rovine perdute. Sto parlando ovviamente di Lara Croft protagonista di Tomb Raider che sta per tornare ancora una volta sul mercato con un nuovissimo titolo: Tomb Raider Underworld.

Torna Dungeon Explorer su Nintendo DS e PSP

E’ passato molto ma molto tempo da quando la Hudson Soft, storica casa di produzione di videogames propose per una vecchia console degli anni ’80 un gioco che può essere considerato come l’antenato degli attuali game in stile Diablo, proponendo un gioco di ruolo di stampo più action con tanto di avanzamento in classi, chiamato Dungeon Explorer. Ora quel vecchio gioco sta per tornare in versione portatile sia per Nintendo DS che per PSP.

Warriors of the Ancient Arts è il sottotitolo che i giochi avranno in comune, ma a parte il meccanismo di base, le storie sono diverse da una console all’altra. Per PSP infatti abiteremo in un regno in cui la lotta civile viene fermata quando la nostra cittadina viene invasa da un’orda di mostri che sconfiggeremo nei vari dungeon, mentre la versione Nintendo DS ci vedrà addentrarci in una piramide governata da mostri che hanno rapito il re.

Sonic protagonista di un GDR per Nintendo DS

Ne ha viste di tutti i colori su moltissime console il porcospino blu che tanto amiamo. La ex-mascotte della Sega, Sonic ha infatti spopolato in tutto il mondo nelle sue tante versioni di giochi platform che la storia dei videogiochi ci ha regalato negli anni, a partire dal caro vecchio Sega Mega Drive fino alla più recente esperienza sulla Wii in cui il gioco era un mix di platform e gioco d’avventura a missioni.

Quello che il porcospino blu non ha mai vissuto nella sua ormai lunga carriera è la presenza in un gioco di ruolo, ma a breve a quanto pare, il nostro Sonic sarà anche protagonista di un GDR destinato ai possessori di Nintendo DS! Sonic Chronicles: The Dark Brotherhood è questo il titolo di quello che a tutti gli effetti è il primo salto effettivo di Sonic da un genere dinamico come il platform ad uno più riflessivo come il gioco di ruolo.

Fissata la data di uscita per Final Fantasy Crystal Chronicles

E’ stata finalmente fissata la data di uscita per il mercato occidentale di uno dei giochi più attesi dai possessori di Nintendo DS e soprattutto dagli amanti dei giochi di ruolo di stampo orientale, dotati di grande fascino e complessi stili di combattimento tanto da rendere unico ogni scontro. E l’attesa è ancora maggiore quando il tiolo in questione è Final Fantasy Chrystal Chronicles: Ring of Fate previsto nei negozi il 21 marzo.

Final Fantasy non ha bisogno di presentazione, lo conosciamo davvero tutti, ma si sentiva davero il bisogno per la piccola console di casa Nintendo di un ritorno in grande stile della saga epica che ha appassionato i giocatori di tutto il mondo attraverso i mondi incantati di cui è composto e dai personaggi dal fortissimo carisma che hanno da sempre avuto molti sostenitori ed hanno scatenato anche le furiose cacce al merchandising più raro.

N+ per PSWP e Nintendo DS

Da quando c’è stato l’avvento della banda larga e dei nuovi strumenti per i programmatori per la creazione di giochi, c’è stato un vero e proprio fiorire di giochi e giochini che utilizzavano Flash per divertire i videogiocatori dell’era moderna. Capita adesso che alcuni di quei giochi tra i più amati della rete finiscano, con una versione riveduta e corretta sulle console portatili, ed è il caso di N+ per PSP e NIntendo DS.

Il gioco non è nient’altro che la versione opportunamente aggiornata di N, titolo semplicissimo di un gioco in flash in cui dovevamo impersonare un ninja. Non è cambiato molto per questa versione per console portatili visto che il nostro compito sarà ancora quello di prendere il controllo del nostro ninja con lo scopo di arrivare semplicemente alla fine del livello evitando trappole di ogni tipo e giungendo alla fine dello scenario entro il tempo limite.

Assassin’s Creed in uscita anche per Nintendo DS

A volte capita. C’è una fiera del videogioco, molti esperti del settore seguono delle interessantissime conferenze che danno per certa l’esclusività di un gioco per una console e invece tutto quello che si è ascoltato non vale nulla visto che basta un cambio di idea e un rapporto accettato per convertire il gioco da una console all’altra, e questo è stato il caso di Assassin’s Creed che uscirà per Nintendo DS.

Assassin’s Creed era stato annunciato prima di tutto come esclusiva Playstation ma non è tardata ad arrivare la notizia di una conversione imminente per Xbox 360 e una versione PC, a cui appunto recentissimamente abbiamo saputo che ci sarà anche una versione Nintendo DS, ovviamente opportunamente riveduta e corretta per adattare lo stile di gioco delle console casalinghe per renderlo compatibile con i “limitati” comandi di una console portatile.

Il dottor Kawashima di Brain Training rifiuta 11 milioni di dollari

Ryuta Kawashima, lo scienziato del best-seller per il Nintendo DS Brain Training ha rinunciato alla possibilità di diventare milionario in favore di una normale vita lavorativa. Il folle lavoratore che dice di non aver tempo per i giochi (neanche il suo) è impegnato con il suo lavoro, sempre alla ricerca di nuove invenzioni per la crescente popolazione senile del Giappone.

Neanche un singolo Yen è entrato nelle mie tasche,” ha detto il professore 88enne. “Tutti nella mia famiglia sono arrabbiati con me ma io gli dico che se sono i soldi che vogliono devono uscire lì fuori e guadagnarli”.

Le sole royalties di Brain Training per il Nintendo DS hanno raggiunto 2.4 miliardi di yen (circa 22 milioni di dollari), con 17 milioni di copie del gioco vendute in tutto il mondo fin dal debutto in Giappone nel Maggio del 2005.

Qualcosa si muove per una versione Nintendo DS di Guitar Hero

Da quando è partita la moda dei rhythm-game c’è stata una vera e propria invasione di giochi musicali e simulazioni vere e proprio di ballo per tutte le console esistenti e man mano, con il progredire delle generazioni di console, sono arrivati seguiti e seguiti sempre graditi al grande pubblico che non era mai stanco di danzare e muoversi a suon di musica. E qualcuno ha imparato anche a suonare grazie a Guitar Hero.

Guitar Hero non è nient’altro che una sorta di simulatore di chitarra grazie al quale dovremo utilizzare a tempo di musica il nostro speciale controller a forma di chitarra venduto anche in confezione speciale insieme al gioco: niente di più divertente! Lo scorso febbraio la Activision ha annunciato una versione Nintendo DS e una versione Nintendo Wii e successivamente ha visto la luce Guitar Hero III: Legenda of Rock per la console Nintendo.

Vendite record per Nintendo

L’effetto sorpresa non è certo la caratteristica principale della notizia che stiamo per darvi, ma i dati finanziari parlano chiaro: Nintendo sta letteralmente facendo sfaceli in tutto il mondo con vendite a livelli stellari.

Il +84,7% relativo alle vendite comparate con quelle dell’anno scorso basta da solo per capire l’entità di queste vendite record per Nintendo, fatte schizzare al di sopra di ogni più rosea aspettativa da prodotti innovativi e riuscitissimi come le console Nintendo Wii e Nintendo DS e videogiochi come Super Mario Galaxy e Wii Fit.

Rondo of Swords in uscita il 15 aprile

E’ in arrivo per la nostra console portatile della Nintendo un nuovo gioco di ruolo da parte della Atlus, compagnia che ci ha già regalato dei grandi classici nella sua lunga carriera. Il gioco in questione sarà di stampo fantasy che da sempre è un classico per titoli appartenenti a questo genere e avrà delle influenze strategiche diversificandolo dai semplici RPG di scuola nipponica. Il titolo è Rondo of Swords e uscirà in America il 15 aprile, data forse in comune con il lancio europeo.

La storia è piuttosto banale e deludente, bisogna dirlo. Abbiamo il solito regno incantato o comunque pacifico e sereno che viene invaso da un’orda di oscure presenze malvagie in seguito alla morte del re e come dice una vecchia leggenda, soltanto una spada fatata potrebbe avere la meglio sulla sciagura capitata al regno. Così il nostro gruppo di eroi si mette in marcia per recuperare la spada e sconfiggere così l’armata delle tenebre.

Brain Training funziona veramente?

La nuova console portatile della Nintendo ha dalla sua un gioco che ha obbligato l’acquisto del Nintendo DS stesso per mettersi alla prova e testare la propria età mentale. Su, alzate la mano, quanti di voi hanno acquistate questo gioco per rispondere alle domande e fare i test per accertarci che la nostra età neurologica sia equivalente, se non maggiore a quella che effettivamente è stata stampata sulla nostra carta d’identità.

Il gioco, o meglio il software che permette al nostro cervello di fare un serio allenamento e di dimostrare che il nostro quoziente intellettivo non è uguale a quello di un bipede oviparo, prende il nome di Brain Training e il nostro compito, una volta inserita il gioco nella nostra console, è quello di rispondere ad una serie di domande e far fronte ad un tot di quiz per compiacerci di avere un cervello più anziano del normale, sintomo di spiccata intelligenza.

preload imagepreload image