Nintendo DSi, edizione speciale per Pokemon Bianco e Nero

In occasione dell’uscita europea di Pokemon Bianco e Nero (nei negozi dal 4 marzo), Nintendo ha preparato un gustoso bundle per tutti gli amanti dei piccoli mostriciattoli. Il bundle è disponibile in due versioni, la versione bianca contiene un Nintendo DSi (bianco, appunto) ed una copia di Pokemon White, mentre la versione nera include Pokemon Black ed un Nintendo DSi, ovviamente nero.

Entrambe le console sono personalizzate con le immagini di Reshiram e Zekrom, i due nuovi Pokemon leggendari. Il prezzo del bundle non è stato ancora rivelato, ma verosimilmente dovrebbe essere di 169 euro.

Nintendo DSi fuori produzione?

Kotaku ha riportato un rumor secondo il quale il Nintendo DSi sarebbe già uscito di produzione. A quanto sembra, la casa di Kyoto ha giudicato ormai inutile il modello DSi ed ha deciso di interrompere la produzione, forse anche per permettere agli stabilimenti produttivi di concentrarsi sul Nintendo 3DS.

Il DSi, uscito in Giappone alla fine del 2008, e arrivato da noi la primavera successiva, non ha mai riscosso un enorme successo, al contrario del DS Lite e DSi XL, questa ultima incarnazione della console portatile è davvero molto apprezzata sia in Giappone che in America ed Europa.

Nintendo DSi disponibile in due nuovi colori

Nintendo ha annunciato che a breve lancerà (negli USA) due nuove colorazioni per il Nintendo DSi. Queste due edizioni speciali della piccola console arriveranno in tempo per festeggiare il giorno del ringraziamento.

I due nuovi colori sono verde ed arancione, in entrambe le confezioni è incluso Mario Party DS. Il prezzo? 149 dollari, in altre parole, il gioco viene “regalato”.

Nintendo DSi, basetta di ricarica a forma di Pikachu

I fan dei Pokemon andranno pazzi per questa nuova base di ricarica per Nintendo DSi (e Nintendo DSi XL), dedicata proprio al Pokemon più famoso di sempre, il simpaticissimo Pikachu.

La scelta non poteva che ricadere su Pikachu, non solo perchè è la “mascotte” ufficiale dei Pocket Monsters, ma anche perchè si tratta di un Pokemon di tipo elettrico, capace di sprigionare energia (indispensabile per ricaricare la console).

Nintendo DSi XL, la DSi extra-large dal 5 marzo in Europa

Direttamente dal Nintendo Media Summit 2010 di San Francisco, è pronta ad approdare nei negozi di tutto il mondo la duecentesima variante di Nintendo DS, la DSi XL.

La DSi XL è una versione extra-large della DSi, l’ultima incarnazione della console portatile di “big N”, grande il 160% in più rispetto al modello originale. E’ dotata di un larghissimo touch-screen da 10,7 cm, grande il 93% in più rispetto allo schermo della DSi, e comprende una stilo adeguata alle dimensioni della console (grande più del doppio rispetto alla pennetta originale).

Almeno per ora, non sembrano essere disponibili giochi o servizi compatibili esclusivamente con la nuova DSi XL, che continuerà a supportare tutto il software supportato dalla vecchia console.

La DSi XL debutterà in Europa il prossimo 5 marzo e verrà commercializzata nelle colorazioni Rosso vinaccia e Marrone scuro. Includerà DSiWare, Brain Training: Parole e Immagini, Dizionario 6 in 1, Nintendo DSi Browser e avrà un prezzo di vendita al pubblico compreso tra i 160 e i 170 euro.

Maggiori informazioni sul sito ufficiale. Dopo il salto trovate invece un filmato in cui Reggie Fils-Aime, numero uno di Nintendo America, effettua una dimostrazione della DSi XL. Buona visione!

Hair Salon, trucco e parrucco su Nintendo DSi


Una volta il mondo del videogioco era completamente ad appannaggio di un pubblico maschile con una ristrettissima minoranza di ragazze che potevano considerarsi vere appassionate dell’intrattenimento videoludico ma in realtà interessate a ben altro che ai titoli effettivamente più indicati per un target prevalentemente maschile. Dai frenetici sparatutto ai giochi di corse forsennati ed emozionanti, dai picchiaduro violenti fino ai titoli di guerra più sanguinosi.

E’ innegabile che anche le tipologie di giochi non riuscivano affatto ad incuriosire un pubblico diverso da quello maschile, visto che non si riuscivano a proporre tematiche che potessero avere un certo appeal sulle femminucce. Negli ultimi anni invece le cose sono cambiate, ed ecco quindi arrivare le prime protagoniste femminili nei videogiochi che se da un lato intrigano l’occhio maschile per le bellezze virtuali, le ragazze riescono a sentirsi più immedesimati nei personaggi.

Sushi Go Round, al Nintendo DS piace il pesce crudo


La dieta mediterranea è sicuramente una delle più salutari e golose delizie culinarie che il mondo intero possa offrire grazie alla genuinità dei prodotti che qui in Italia possiamo coltivare e produrre e soprattutto grazie alle sapienti menti creative e alle mani allenate dei cuochi provetti di cui ci possiamo vantare che, non solo tengono ben salda la tradizione classica con le ricette di una volta, ma tentato, con successo, anche curiosi accostamenti di colori e di sapori.

L’assaggiatore viene sempre stupito dalle ricchezza del contenuto del piatto, andando in estasi una volta portato alla bocca il gustoso manicaretto. E’ anche vero però che la solita tagliata di pomodoro e mozzarella e il classico piatto di pasta ogni giorno potrebbe anche stancare, è per questo che diversi tipi di cucina sono ormai all’ordine del giorno anche nel nostro paese grazie ad una serie di ristoranti dalle differenti etnie che sempre più spesso vengono selezionati dai clienti affamati.

Monster Finder, mostriciattoli catturati su Nintendo DSi


In principio era il Nintendo DS, una fortunatissima console portatile della Nintendo che, reduce dalla popolarità di una macchina da passeggio, per così dire, funzionale e conosciuta come il Gameboy, è riuscita a bissare il grande successo con una serie di innovazioni davvero interessanti ma soprattutto con una serie di giochi, tra sequel rinomati e titoloni nuovi di zecca, che hanno ammaliato i giocatori di tutte le età con storie strabilianti e unici stili di gioco.

L’idea del doppio schermo se in alcuni giochi non è esattamente ben utilizzata, mostrando magari solo una mappa in una sezione e l’azione di gioco vera e propria nell’altra, in altri è funzionalissima allo scopo, suddividendo in modo perfetto l’azione permettendoci di tenere a disposizione tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno. Ma il Nintendo DS ha da poco subito una nuova evoluzione per rendere il prodotto ancora più appetibile agli utenti che ancora non lo possiedono.

Nintendo DSi, il nuovo firmware ci farà inviare le foto su Facebook


La Nintendo è sempre stata una delle compagnie di videogiochi più floride e resistenti del panorama mondiale in ambito videoludico, capace di tirar fuori dal suo cilindro non solo una buona dose di macchine da gioco che hanno lasciato il segno, in special modo il mitico Super Nintendo che ha dato battaglia alla Sega ai tempi della guerra tra console a 16 bit, ma anche per aver lanciato una serie di titoli che non moriranno mai per ogni videogiocatore che si rispetti.

Dal mitico Mario, famosissimo idraulico italiano che fa anche da mascotte alla grande N, fino ai personaggi di stampo tipicamente fantasy usciti dalla saga di Zelda, mitico gioco di ruolo che tanto riesce ad appassionare ancora oggi. Ma in tempi recenti, la Nintendo si è fatta notare ancora per le console messe in commercio che hanno dato ottimi risultati di vendita e di gradimento, sia per quanto riguarda quelle casalinghe, grazie alla Wii che a quelle portatili.

Ghostwire, a caccia di fantasmi su Nintendo DSi

Fotocamera, microfono e touch-screen. La “dotazione di serie” della nuova Nintendo DSi era davvero troppo ghiotta per sfuggire alle attenzioni di A Different Game, la software house svedese che sta dietro l’interessantissimo progetto Ghostwire.

Ghostwire è un originalissimo titolo che combina mondo reale (attraverso la fotocamera) e mondo videoludico mettendo il videogiocatore nei panni di un acchiappafantasmi intento a scoprire (e soddisfare) i bisogni delle anime vaganti.

Il gioco sarà presto disponibile anche sui telefoni cellulari e può già vantare un riconoscimento illustre: il primo posto nell’N-Gage Mobile Games Innovation Challenge 2008 di Nokia. In attesa di saperne di più e veder scorrazzare qualche bel fantasmino nelle nostre case, vi lasciamo con un interessantissimo video teaser tratto dal sito ufficiale del progetto. Ci becchiamo dopo il salto!

preload imagepreload image