WarioWare Snapped, l’antagonista di Mario su DSi


La gloriosa mascotte della Nintendo è sempre lui, Mario, il baffuto idraulico italiano che da anni si presenta davanti ai nostri occhi con i suoi inconfondibili occhioni azzurri, i guantoni da cartone animato e la buffa salopette per correre avanti e indietro nei vari titoli che gli sono stati dedicati, dapprima semplici platform game e poi man mano giochi di corse, avventure in 3D e addirittura picchiaduro frenetici e divertentissimi.

Chi lo conosce probabilmente è anche informato sulla cricca di personaggi che lo accompagna nelle sue mille avventure, compreso uno degli antagonisti che se dapprima rivestiva un ruolo alternativo a quel tartarugone di Bowser, è diventato pian piano una stella di primo piano tanto da avere interi giochi a lui dedicati. Stiamo parlando di Wario, una nemesi maligna del dolce Mario che col baffo elettrico e la tutina gialla e viola, è entrato nel cuore degli appassionati di videogiochi.

Nintendo DSi

Nel corso della conferenza autunnale della scorsa sera, in Giappone, Nintendo ha presentato al mondo la sua ultima, creatura: Nintendo DSi, terza incarnazione della console portatile, che tutti noi abbiamo imparato ad amare in questi ultimi anni.

Di seguito, ecco una lista con le maggiori differenze di quest’ultima rispetto all’attuale Nintendo DS Lite:

• Display LCD
Nintendo DSi: 3.25 pollici (260.000 colori)
Nintendo DS Lite: 3 pollici (260.000 colori)

• Dimensioni
Nintendo DSi: Larghezza 137mm, Lunghezza 74.9mm, Spessore 18.9mm (pennino lungo circa 92 mm)
Nintendo DS Lite: Larghezza 133mm, Lunghezza 73.9mm, Spessore 21.5mm (pennino lungo circa 87.5 mm)

• Energia
Nintendo DSi: adattatore AC per Nintendo DSi
Nintendo DS Lite: adattatore AC per DS Lite

• Peso
Nintendo DSi: circa 214g (con pennino)
Nintendo DS Lite: circa 218g (con pennino e cover Game Boy Advance)

• Tempo per la ricarica
Nintendo DSi: circa 2 ore e 1/2
Nintendo DS Lite: circa 3ore

• Autonomia batterie
Nintendo DSi: Luminosità minima (9-14 h), luminosità bassa (8-12 h), luminosità media (6-9 h), luminosità alta (4-6 h), luminosità massima (3-4 h)
Nintendo DS Lite: Luminosità minima (15-19 h), luminosità bassa (10-15 h), luminosità alta (7-11 h), luminosità massima (5-8 h)

• Software
Nintendo DSi: Software per Nintendo DS, Software per Nintendo DSi.
Nintendo DS Lite: Software per Nintendo DS, Software per Game Boy Advance

• Input-Output
Nintendo DSi: slot cartucce DS, slot memory card SD, connettore adattatore AC, jack microfono ed entrata cuffie stereo
Nintendo DS Lite: slot cartucce DS, slot cartucce Game Boy Advance, connettore adattatore AC, jack microfono ed entrata cuffie stereo

Ed ora, gustiamoci insieme la presentazione ufficiale del nuovo Nintendo DSi:

preload imagepreload image