Marvel’s Spiderman 2 gioco dell’anno per ps5

L’attuale generazione di console targata Sony, ossia la Playstation 5, dopo un periodo di difficoltà iniziale nello sviluppo di sistema e giochi a disposizione, ha iniziato a carburare. Al pari di un diesel, la ps5 ha cominciato a sfornare titoli su titoli di pregevole fattura. Partendo dai classici giochi d calcio firmati EASports ed eFootball (una volta conosciuti come FIFA e PES), passando per i celebri titoli Rockstar (GTA o Red Dead Redemption) fino al recentissimo capitolo 2 di Marvel’s Spiderman. Proprio quest’ultimo è oggetto di analisi in questo nostro focus dedicato.

Marvel’s Spiderman 2

Videogiochi e Metaverso: che cosa sta cambiando online

Tra i temi più discussi di questi mesi nell’ambito delle nuove tecnologie vi è il Metaverso, ossia l’universo parallelo raggiungibile tramite realtà virtuale in cui tutti noi presto potremo svolgere tanti tipi di attività utilizzando un avatar. Tra i settori più interessati da questa rivoluzione del web troviamo proprio quello dei videogame, che avrà la possibilità di sfruttare tutte le potenzialità di questa tecnologia per rendere il gioco più coinvolgente e accessibile: ma cosa sta cambiando più nello specifico e quali novità vedremo applicate nei prossimi mesi?

metaverso

eSports: nuova frontiera occupazionale

Uno dei settori al centro dell’attenzione dei media è quello degli eSports: è quanto emerge da uno degli ambiti del gaming che più appassiona e attira pubblico eterogeneo. Lo sviluppo e

Wii Fit ha causato incidenti domestici per 40 milioni di dollari!

Una TV spaccata dal wiimote

Nintendo con il sistema di controllo rivoluzionario adottato nella sua Wii ha centrato l’obiettivo, portandosi presto in cima alle classifiche di vendita hardware/software di tutto il mondo, ma ci sono molte cose che invece è stato il wiimote a centrare nelle case di tutti i gioiosi possessori dell’ultima console della “grande N”: TV al plasma, lampadari, porte, finestre, bicchieri e chi più ne ha più ne metta.

Per farla breve, sin dal principio (ovvero l’inizio del 2008), in molte case nelle quali ha fato capolino Nintendo Wii si è assistito ad una sorta di apocalisse relativa agli incidenti domestici, con elettrodomestici e vari accessori andati perduti del tutto. Ovviamente la causa principale alla quale va imputata questa “strage delle case” è il wiimote, controller che va spesso scosso con foga – forse anche troppa – da chi si sta giocando una pizza al bowling, piuttosto che una birra a tennis, senza ovviamente aver indossato per bene il laccio di sicurezza che accompagna il telecomando della console.

Ai tempi nacque perfino il sito Wii Damage, nel quale venivano raccolte le foto ed i racconti relativi ai danni domestici causati da Wii. Eppure, tornando ai giorni nostri (ovvero dopo qualche mese), la situazione non pare cambiata molto, soprattutto leggendo alcuni incredibili dati riportati dall’autorevole “Telegraph”, secondo il quale Wii Fit avrebbe causato incidenti domestici per 40 milioni di dollari!

Microsoft si fionda su Nintendo DS?

Come anche visto insieme nel corso della nostra analisi sullo stato di PS3 e blu-ray, in Europa e (soprattutto) negli Stati Uniti d’America, Microsoft non può dirsi del tutto delusa dai risultati ottenuti sul campo dalla sua console: Xbox 360. La musica però cambia drasticamente quando si parla del Giappone, terra nella quale Xbox, anche nella sua versione precedente, non è mai riuscita a far breccia nei cuori dei videogiocatori locali.

Basta quindi fare un paio di semplici considerazioni, per capire che Microsoft ha un’unica carta da giocare per rialzare le sue quotazioni nella terra del sol levante. Primo importante fattore da prendere in considerazione è che, per un motivo o l’altro, l’azienda di Redmond non ha mai prodotto una console portatile (tipologia di gingillo tecnologico che in Giappone la fa da padrone). Secondo, indiscutibile dato del quale prendere atto è che Nintendo, grazie a Wii e Nintendo DS, ha praticamente un monopolio nelle vendite del settore videoludico nipponico.

Quindi qual è la mossa obbligata di Microsoft? Semplice, produrre giochi per le piattaforme di gioco di Nintendo.

Wii Fit? Niente di nuovo! Date un’occhiata a questi vecchi titoli

Wii Fit è senza ombra di dubbio uno dei fiori all’occhiello di casa Nintendo, una di quelle cosiddette killer application in grado di far incrementare le vendite delle console, senza bisogno di sconti o promozioni particolari.

Come anche accaduto con altri titoli della casa nipponica, questo gioco per gli amanti dell’attività fisica è stato presentato come una delle più grandi innovazioni degli ultimi anni per quanto concerne il mondo videoludico. Ma è davvero così?

A primo acchito tutti diremmo di sì ma, scavando bene nella storia dei videogiochi di tutto il mondo, siamo sicuri che l’opinione di molti cambierà repentinamente. Basta infatti dare un’occhiata a questi vecchi titoli per rendersi conto che in realtà Wii Fit non è poi così innovativo come in molti vorrebbero farci credere:

Dofus, arriva la nuova beta italiana!

Di Dofus abbiamo già parlato numerose volte. Si tratta di una sorta di manga interattivo per PC, con un concetto di gioco completamente nuovo per quanto riguarda il mondo dei videogame on-line, con grafica ottima, gameplay strategico ed umorismo pungente. Bene, oggi possiamo annunciare che è finalmente disponibile la sua beta italiana.

Con una comunità di oltre 7 milioni di giocatori nel mondo, Dofus è uno dei MMORPG più amati al mondo e, con questa nuova versione gratuita del gioco, Ankama vuole incrementare sempre più la sua fetta di utenza nostrana. È stato anche creato un server appositamente dedicato per far sì che i giocatori italiani possano ritrovarsi e costituire la loro propria comunità nella cornice del mondo ludico e colorato di questo videogioco on-line.

L’isola galleggiante dove inizia l’avventura (luogo che si somma alle tantissime ambientazioni disponibili) si chiama Incarnam e permette al giocatore di acquisire rapidamente esperienza, nonché di affrontare moltissimi avversari adatti al suo livello. Attraverso le numerose missioni, i nuovi giocatori potranno imparare tranquillamente e senza stress i principi del gioco e i nuovi mestieri, senza il rischio di vedersi attaccare da giocatori di livello più elevato.

Golden Axe: Beast Rider, arriva il primo trailer ufficiale

Quando iniziarono ad arrivare sue notizie alla fine dello scorso anno, a tutti i videogiocatori di vecchia data venne un batticuore senza precedenti, ma adesso che abbiamo addirittura la possibilità di gustarci un trailer ufficiale di quello che è stato sicuramente uno dei titoli più amati nell’era Sega Mega Drive, tornato più in forma che mai in una rivoluzionaria veste 3D, “calzata a pennello” da PS3 ed Xbox 360, non può che farci un enorme piacere: Golden Axe è tornato!

Atmosfera fantasy irripetibile in altri titoli, cruente battaglie in mezzo ad orde di nemici e dinosauri, da combattere ma anche utilizzare come devastante arma contro il nemico, nonché splendido mezzo di trasporto per viaggiare all’interno delle vaste aree di gioco, questo è molto altro era il glorioso picchiaduro a scorrimento di casa Sega. Ma a quanto pare sarà proprio quest’ultima la caratteristica principale del nuovo Golden Axe: Beast Rider, dove la maggior parte delle aree e delle battaglie andranno affrontate a bordo di dinosauri ed altre creature fantastiche.

Sim City Creator per Wii, nuove immagini e dettagli

Gioco catalogabile come “cugino” del celeberrimo The Sims, Sim City è sempre stato uno dei titoli più apprezzati di casa EA. Per quei pochi che non ne avessero mai sentito parlare, possiamo dire che si tratta di una perfetta simulazione di sindaco di città dove, ovviamente, lo scopo è quello di far diventare la propria città più bella, ricca e felice possibile, facendo gli investimenti e le scelte giuste. Ciò però rappresenta un compito molto difficile (alzi infatti la mano chi, almeno una volta nella vita, dopo aver fatto una prima partita a Sim City, non ha avuto voglia di gettare il monitor dalla finestra!), che mette alle strette il videogiocatore in ogni sessione di gioco.

Ebbene, il mito si appresta a tornare sotto forma di Sim City Creator per Wii, di cui oggi abbiamo il piacere di mostrarvi delle nuove immagini (che potete ben vedere a corredo del post) e di rivelarvi qualche dettaglio appena trapelato.

Il menu del fast-food? E’ su Nintendo DS!

Quando si tratta di mobilità, Nintendo DS è senza ombra di dubbio la console per videogiochi portatile con più potenzialità attualmente in circolazione, con esperimenti ed applicazioni che non finiranno mai di lasciarci letteralmente di stucco.

Ultima, “strana” trovata riguardante il gioiellino portatile di casa Nintendo, in ordine di tempo, è quella che viene dal Giappone (e da dove altrimenti?!) e che vede i menu dei fast-food consultabili da Nintendo DS, grazie alla connessione Wi-Fi presente in tali luoghi di ristorazione. Una vera e propria enciclopedia del gusto a portata di penna e touch-screen, che siamo sicuri dopo il periodo di test si diffonderà a macchia d’olio (e se è quello delle patatine fritte non c’è scampo!).

Shigeru Miyamoto ed Hideki Kamiya parlano di innovazione nel mondo videoludico

Quando due pezzi grossi del settore videoludico come Shigeru Miyamoto ed Hideki Kamiya parlano, noi di IoVideogioco non possiamo fare a meno di riportare il tutto, ancor di più come, proprio come in questo caso, i due guru dei videogame parlano di innovazione nel settore videoludico.

Il boss di casa Nintendo, Shigeru Miyamoto (nella foto sopra), più che di evoluzione, ha parlato delle piccole/grandi rivoluzioni che negli ultimi cinque anni hanno portato i titoli da lui ideati: da Nintendogs fino al recentissimo Wii Fit.

Negli ultimi cinque anni i miei videogiochi hanno cambiato qualcosa nel settore videoludico.

E come dargli torto all’incommensurabile Shigeru Miyamoto?

Capcom, ecco la classifica di vendite di tutti i tempi!

Carissimi amici videogiocatori, di liste e classifiche relative ai dati di vendita del settore videoludico, sia hardware che software, ne abbiamo viste tante e continueremo a vederne altrettante, ma quella che vi proponiamo oggi è una di quelle che non ti scordi facilmente. Una classifica storica, nel vero senso della parola.

Capcom non ha certo bisogno di presentazioni: da Street Fighter a Resident Evil, passando per Mega Man, Final Fight e Devil May Cry sono decenni che ci fa divertire alla grande con i suoi giochi e, forse proprio per questo ha deciso di sfornare un’interessantissima classifica con i dati delle vendite di tutti i tempi!

Nintendo DS, Nicole Kidman passa il testimone a Liv Tyler

Come da bravi videogiocatori ben saprete, a casa Nintendo quando si tratta di fare spot pubblicitari sanno davvero come trattarsi bene. Infatti, escluso il “nostro” simpatico Giorgio Panariello (che, con tutta la stima e l’ammirazione che gli si deve, è automaticamente fuori dalla gara di “miss Nintendo”!), nella campagne pubblicitarie internazionali relative al Nintendo DS abbiamo fino ad ora visto la bellissima Nicole Kidman alle prese con Brain Training (come potete ben vedere nel filmato qui sopra).

Bene, a quanto pare è giunto il momento di salutare la bella Nicole ed accogliere altrettanto calorosamente la bellissima Liv Tyler (figlia del leader degli Aerosmith Steven Tyler e protagonista di numerose pellicole cinematografiche, una su tutte “Armageddon”) che, nello spot qui sotto possiamo ammirare alle prese con la mitica console portatile di casa Nintendo.

preload imagepreload image