Ghostbusters, la versione europea slitta ai primi di novembre


Forse di notte vi capita di svegliarvi di soprassalto perché ai piedi del vostro letto scorgete un’ombra sinistra che non vi da pace e vi incute dell’insano timore. O ancora vi capita di sentire il rumore incessante di pesanti catene proveniente dalla soffitta, segno che qualcosa o meglio qualcuno molto inquieto non riesca a trovare pace e abbia tanta voglia di farci venire a sapere della sua presenza, rendendoci subito attivi nel trovare un modo per mandare via la sgradita figura.

Il modo più semplice è sicuramente quello di rivolgersi a loro, i mitici Egon, Ray e Peter, i fantastici protagonisti di uno dei film culto degli anni ’80 con cui molti di noi hanno passato intere serate in compagnia dei propri amici a ridere e scherzando guardando le memorabili scene di cui la pellicola originale è intrisa. Stiamo chiaramente parlando dei Ghostbusters, i favolosi acchiappafantasmi cinematografici che tra terrore e ironia hanno allietato un’intera generazione.

Section 8, lo sparatutto da domani nei negozi


Un gioco per console fatto bene ha bisogno senza ombra di dubbio di un tempo di gestazione ben delineato e un’organizzazione alle spalle che curi tutti i suoi aspetti senza tralasciare nessun lieve difetto, dalla grafica che dev’essere particolarmente curata e al passo con i tempi delle nuove tecnologie, fino alla giocabilità, elemento decisamente essenziale per rendere un titolo appetibile al grande pubblico senza mai stancarlo dopo appena poche partite.

I giochi insomma hanno bisogno dei loro tempi per maturare e dare il meglio di sé una volta arrivati sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia. Nel frattempo è il turno delle case di sviluppo, bravissime nel farci ingolosire a suon di notizie elargite con il contagocce e prime timide immagini dei piccoli capolavori che hanno in lavorazione, fino ad arrivare ai filmati veri e propri in cui il gioco già a buon punto di realizzazione viene presentato in veste pressoché ufficiale.

PAX 2009: Star Wars The Old Republic, nuovi trailer

Dopo aver figurato tra i protagonisti assoluti dell’ultimo E3, il MMORPG per PC Star Wars: The Old Republic è stato capace di attirare su di sé anche le attenzioni di tutti i visitatori del PAX 2009.

In occasione della kermesse di Seattle, sono stati infatti proiettati due interessantissimi trailer del titolo targato Bioware e LucasArts. Il primo, lo potete vedere qui sopra, ci mostra per la prima volta i soldati della Repubblica in azione. L’altro, che ci aspetta dopo il salto, ci permette invece di intravedere i guerrieri Sith.

Gustatevi i filmati e diteci la vostra: questo gioco riuscirà davvero a farci dimenticare Star Wars Galaxies?

PAX 2009: The Secret World, nuovi screenshots

Com’era lecito attendersi, il Penny Arcade Expo 2009 di Seattle si è presto trasformato nel teatro perfetto per la presentazione di nuovi screenshots ed esclusivi artwork di The Secret World, uno degli MMORPG più attesi degli ultimi mesi.

Il gioco di Funcom, che verrà reso disponibile per PC ed Xbox 360, vedrà come protagoniste tre opposte fazioni: i templari, gli illuminati ed i gruppo del dragone. I ruoli precisi di questi tre gruppi, così come tanti altri dettagli del titolo, non sono ancora stati svelati in via ufficiale.

In attesa di ricevere maggiori informazioni su questo appetitoso GDR online, vi lasciamo alle immagini.

Vi aspettiamo dopo il salto.

Prison Break, primi dettagli del gioco basato sulla serie tv


Da tempo si parla dello strettissimo legame che è instaurato tra il mondo dei videogiochi e quello dei cartoni animati, un universo ricco di personaggi particolari, nati quasi sempre prima attraverso storie di carta e inchiostro e poi trasformate in avventure per il piccolo schermo, arricchendo così le storie dei fumetti di nuove situazioni che poi potranno, dopo aver raggiunto un discreto successo, vedere la luce anche in formato videogioco per avventure più interattive.

Non altrettanto spesso però un altro universo nato sui piccoli schermi di casa nostra si trasferisce sui monitor che utilizziamo per giocare con le nostre console, dando vita a nuove versioni delle vicende che ci appassionano in tv per poterle vivere in prima persona attraverso le avventure narrate all’interno di un videogioco. Questo mondo altrettanto coinvolgente rispetto a quello dei cartoni animati, e più adatto anche ad un pubblico adulto, è quello dei telefilm.

preload imagepreload image