Rock Band 2, compatibile con tutte le periferiche e 250 nuove canzoni da scaricare


Chi si aspettava un sonoro tonfo da un cambiamento così netto di un genere particolarmente vincente come quello dei rhythm game ha dovuto fortemente ricredersi visto il successo probabilmente inaspettato che è riuscito ad ottenere il nuovo filone di cui fanno parte tutti quei giochi musicali che hanno dato la possibilità ai giocatori di prendere le sembianze della propria rockstar preferita simulando il corretto modo di suonare degli strumenti musicali.

Insomma ne è passata di acqua sotto i ponti da quando saltellavamo felici su tappetini creati apposta per simulare balletti frenetici in pieno stile popstar, ed anche quelli in cui dovevamo semplicemente premere i pulsanti dei nostri controller a ritmo con la musica seguendo con lo sguardo le mirabolanti coreografie dei nostri avatar. Ormai è tutto un florilegio di periferiche create apposta per divertire nel modo migliore i tanti videogiocatori appassionati.

La Logitech produrrà strumenti “premium” per Guitar Hero

Lo abbiamo nominato più e più volte, ma in quanto fenomeno degli ultimi anni che ha fatto impazzire le masse di videogiocatori fino a quel tempo abituati ai classici controller e poche altre periferiche dedicate a giochi particolari, non ci stanchiamo mai di parlare ancora di Guitar Hero, un rhythm game che ha sconvolto i canoni classici del genere grazie anche all’utilizzo della formidabile periferica che amplifica il divertimento.

Il controller a forma di chitarra è infatti un must per chi possiede uno dei capitoli della saga di Guitar Hero visto che riesce a far provare appieno l’illusione di suonare davvero lo strumento a cui il gioco fa riferimento. Ormai anche per la versione DS che prende il nome di Guitar Hero on Tour è disponibile una periferica che si allontana dall’ingombro che può dare una reale chitarra ma riesce a non far perdere al titolo il suo naturale appeal.

Un set di otto armi per giocare con la Wii

Non c’è mai fine al peggio e non c’è mai modo di non restare stupiti dalle nuove idee che si partoriscono nel campo dei videogiochi e, viste le infinite opportunità a livello creativo e organizzativo che permettono le nuove tecnologie e le nuove console, ormai bisogna aspettarsi di tutto anche dalla nascita di nuove periferiche, soprattutto per una console versatile come la Wii della Nintendo che tra un po’ avrà praticamente un nuovo accessorio per ogni gioco.

La casa produttrice americana conosciuta come Dragon Electronics sta mettendo appunto un nuovo set di aggiunte al classico Wiimote della Wii che permetteranno una nuova esperienza di gioco con dei futuri games in uscita per la console Nintendo. Il set in questione comprende ben otto e dico otto armi per fortuna realizzate con un materiale che difficilmente possa ferire, salvaguardando così l’incolumità dei giocatori.

Nuova periferica per la Wii: la Cam

La Wii è senza ombra di dubbio una console rivoluzionaria. Non tanto per il tipo di giochi perché offre più o meno finora delle trasposizioni dei giochi che sono già diventati famosi su altre console, a cominciare dai vari Mario, Sonic, Zelda o ancora quelli sportivi che non hanno di certo bisogno di presentazioni, ma piuttosto per il nuovissimo modo di giocare, abbandonando il controller che tutti conosciamo per utilizzarne uno decisamente unico.

E’ stato subito un boom. Giocare a tennis simulando con il controller un vero rovescio, o ancora chinarsi e lanciare la palla per lanciare quella di un bowling virtuale, o ancora agitarlo per abbattere i nemici che tentano di toglierci punti difesa. Può essere divertente all’inizio provare una nuova esperienza di gioco, ma poi diventa anche faticoso se non fastidioso dover utilizzare un aggeggio per simulare un gesto che avremmo realizzato senza l’uso di alcun mezzo.

preload imagepreload image