Street Fighter X Tekken, un video svela i personaggi esclusivi per le versioni Playstation


Non ci stanchiamo mai di parlarne perché è l’emblema dei picchiaduro, il trionfo del vecchio stile ritornato in piena attività grazie ad una commistione di generi e discipline con uno degli imperatori del nuovo modo di intendere il genere, il tutto grazie all’accordo di due celeberrime case di sviluppo che si sono messe al lavoro per produrre due giochi fratelli che nei prossimi mesi entreranno a far parte della collezioni di titoli must-have per le nostre console.

Mentre per Tekken X Street Fighter tutto tace o quasi visto che la Namco-Bandai ha ancora il progetto in alto mare, la Capcom si è ampiamente rimboccata le maniche e sta lavorando alacremente per portare questo gioiello sulle nostre macchine da gioco il prima possibile per la gioia di tutti. In special modo i possessori di una Playstation 3 o che entreranno presto in possesso di Playstation Vita, da ora avranno un motivo in più per accaparrarsi il gioco.

Super Street Fighter IV, Ibuki ed Elena come personaggi segreti?


La Capcom è sicuramente una delle case di sviluppo più floride e capaci di creare dei veri e propri mostri sacri per ogni console. E il suo successo non dobbiamo attribuirlo soltanto ad alcune meraviglie che sono spuntate negli ultimi anni sulle splendide macchine da gioco potenti che sono in circolazione in questo periodo, ma anche quando invece i videogiochi non riuscivano a contare su una prestanza tecnica particolarmente solida.

Eppure la Capcom ha sempre avuto la possibilità di trasformare un semplice gioco in una magia e la sua più famosa saga di picchiaduro ad incontri sicuramente è uno degli elementi che maggiormente riescono ad essere da esempio a questa inimitabile capacità. Già dal primo ingresso nel mondo di Street Fighter II in compagnia dei calci rotanti di Ryu e Ken, della frenesia di Chun Li e delle braccia allungabili di Dhalsim, un giocatore non poteva che restarne rapito.

In Soul Calibur IV personaggi segreti dal mondo di Star Wars

Uno dei picchiaduro più amati degli ultimi anni è sicuramente Soul Calibur. Se Tekken è il protagonista assoluto per chi ama sferrare pugni e calci senza l’ausilio di armi offensive, ma solo a suon di cazzotti, uppercut e calci volanti, gli amanti della serie di Soul Calibur si divertono invece a tagliuzzare l’avversario con spade, lance mazze chiodate e altri tipi di armi bianche più o meno note e soprattutto più o meno letali.

L’ultimo regalo che la serie di Soul Calibur ha fatto ai proprio ammiratori è stata la terza incarnazione uscita un paio di anni fa che portava la saga ad un livello ancora superiore con una grafica spettacolarmente bella e una giocabilità stratosferica, convincendo altre fette di giocatori ad impugnare katane e fruste per darsele di santa ragione nelle arene visivamente di grande impatto che il titolo offriva.

preload imagepreload image