Playstation Store, aggiornamenti 24 novembre


La più grande sorpresa questa settimana per il puntuale appuntamento con l’aggiornamento del Playstation Store è sicuramente rappresentata da Pac-Man Championship Edition, una nuova opportunità per stare in compagnia con uno dei simboli indiscussi del mondo del videogioco.

Per tornare invece alla modernità, che però racchiude sempre profonde radici nel passato, saranno in special modo gli utenti PSP a beneficiare di una vera scorpacciata delle avventure di Prince of Persia, con vari pezzi da novanta della collezione che non dovrebbero assolutamente mancare a nessuno.

Non mancheranno anche dei deliziosi titoli che hanno avuto discreta fortuna sulla prima generazione di console Playstation, ma per avere una panoramica su tutte le novità di quest’aggiornamento, non vi resta che dare un’occhiata alla lista completa che troverete dopo il salto.

James Bond 007 Blood Stone, un video mostra le auto del gioco


Grande attesa e grande fermento sono ben palpabili nell’aria grazie all’annuncio, ormai piuttosto vecchiotto, dell’arrivo di una nuova versione di un titolo assolutamente indimenticabile che fece la fortuna di una console non esattamente superlativa come il Nintendo 64, portando però ad un livello decisamente superiore una saga già ampiamente sfruttata come quella della spia più affascinante e seguita del mondo della cinematografia internazionale.

Stiamo ancora una volta parlando di Goldeneye, quelli che molti considerano ancora come il miglior titolo che abbia sfruttato la golosa licenza di 007, quel notissimo James Bond che fa impazzire gli appassionati di giochi d’azione e che sfrutta ora il volto di Daniel Craig per rinnovare quel meraviglioso capitolo che vide la luce un paio di generazioni di console fa. Ma chi non ha una Wii potrà trastullarsi con un titolo alternativo in uscita su altre console.

Playstation Store, aggiornamenti 17 novembre


Grandi novità questa settimana per l’aggiornamento del Playstation Store. Si inizia con i titoli completi disponibile per Playstation 3 come Prince of Persia The Sands of Time e le sue atmosfere arabeggianti, senza dimenticare la frenesia e il divertimento di Crazy Taxi il folle gioco di corse dallo stile tipicamente arcade.

Novità complete anche per PSP visto che da oggi sono scaricabili l’indimenticabile Peggle e Disgaea Infinite per gli amanti della saga della Nippon Ichi tra i più apprezzati giochi di ruolo di stampo strategico.

Non mancano anche aggiornamenti di vario tipo per alcuni rhythm game di grande importanza come Rock Band 3 e Guitar Hero, senza dimenticare l’addo-on gratuito Copernicus Conspiracy per Assassin Creed Brotherhood.

Qui di seguito, dopo il salto, troverete la lista completa delle novità di questa settimana sul Playstation Store

Playstation Move, ottime le prime vendite


Qualcuno probabilmente aveva subodorato l’affare già da quando la Wii aveva fatto il suo ingresso in pompa magna nel mondo dei videogiochi mostrando al suo vasto pubblico l’ultimo ritrovato in quanto ad innovazioni sul sistema di controllo. Il wiimote insomma è stato un piccolo prodigio della nuova tecnologia, capace di proiettare il giocatore vecchio così come il nuovo, in un mondo diverso di intendere il gioco per console.

La potenza non è mai stato il punto forte di una Wii e proprio per questo, tutta l’attenzione si è focalizzata intorno a questo nuovo sistema di controllo. La Playstation 3 dal canto suo poteva e può ancora oggi vantarsi di essere probabilmente la console più potente mai realizzata, vista anche la grafica semplicemente spettacolare di molti esperimenti videoludici, ma quell’idea in stile wiimote non poteva rimanere ad appannaggio esclusivo della Wii.

Skype su Playstation 3? Probabile realtà


Il mondo della tecnologia è arrivato ad un livello così che ormai è possibile fare quasi tutto anche con un semplice telefonino che una volta era ad appannaggio esclusivamente della comunicazione tradizionale e di una serie di brevi messaggini complicati da scrivere. Quello che stupisce però dell’avanzamento tecnologico, è la grandissima diffusione che ha ottenuto nella vita di tutti i giorni, varcando ben oltre i confini dei semplici appassionati.

Non bisogna insomma essere più quello che si considera un nerd per avere a che fare con tutti i ritrovati che oggi abbiamo sul mercato e soprattutto con tutti i mezzi di comunicazione con cui abbiamo a che fare quotidianamente. Insomma anche quando si è lontani è diventato piuttosto semplice e comune comunicare con altre persone ed uno dei mezzi più utilizzati è sicuramente Skype, sistema sempre più diffuso ed amato dal pubblico.

Utenti Wii in passaggio a Kinect o Playstation Move?


I possessori di una Wii, fin dall’esordio della nuova console della Nintendo nei propri salotti casalinghi, hanno avuto l’opportunità di beneficiare di un rivoluzionario metodo di controllo che ha inevitabilmente portato su un livello ben più elevato il divertimento videoludico con i propri titoli preferiti, prendendo in prestito eroi del passato pronti a presentare nuovi episodio delle proprie saghe e nuovissimi contesti perfetti per essere adorati.

Dal canto loro mostri di potenza come Playstation 3 e la meno sfruttata Xbox 360 sono stati sicuramente principi di un certo tipo di pubblico che adora un certo tipo di giochi, ma non hanno avuto la possibilità di offrire lo stesso esatto tipo di divertimento che una Wii è riuscita a dare grazie al wiimote e al nunchuck, un’accoppiata davvero ben riuscita. Ma come ben saprete, qualcosa sta per cambiare visto l’ingresso di nuovi sistemi di controllo sul mercato.

Disgaea 4, una nuova dose di immagini


Vi siete forse stufati dei classici titoloni appartenenti alla gloriosa saga di Final Fantasy? Non ne potete più di un cambio di personaggi continui da un episodio all’altro della serie e volete finalmente affezionarvi se non altro ad uno stralcio di costante che non sia sempre il solito moguri o degli spiriti da evocare che appartengono ai classici elementi della natura? Può essere assurdo annoiarsi per dei titoli così ma può capitare.

Vi siete per caso anche stufati di provare e riprovare a scoprire tutti i segreti contenuti in ogni capitolo pubblicato delle avventure di Zelda e non ne potete più di vedere il suo classico abito verde, quasi da elfo, per tutte le ore passate ad esplorare le sacre terre di Hyrule? Si tratta di un capolavoro ma ci sta che qualcuno non ne possa più. Ma se siete dei veri appassionati di giochi di ruolo cosa vi resta ancora da provare per divertirvi?

Wii a Natale, che aumentino le vendite altrimenti crisi


L’ultimo passaggio da una generazione all’altra delle console rivali disponibili sul mercato ha sicuramente fatto registrare un cambiamento tra i più forti che si siano mai avvertiti in questo settore. Un forte scossone quasi come quello avvenuto dal passaggio delle deboli macchine ad 8 bit contro l’antica magnificenza dei gioiellini a 16 bit per l’epoca, scatenando, come allora, una vera rivalità tra le compagnie produttrici.

L’ingresso della Wii ha davvero fatto fare passi da gigante all’intrattenimento videoludico visto che soltanto nei sogni dei più ottimisti e creativi giocatori c’era la possibilità, prima che la Nintendo si impegnasse a trasformare i desideri in realtà, di utilizzare in modo così innovativo un controller semplice come il wiimote, rendendo quindi decisamente golosa la nuova macchina da gioco della grande N. Ma ora si fanno di nuovo i conti con le nuove realtà.

Categorie Wii

Disgaea 4, le prime immagini del gioco di ruolo strategico


Se vi ritenete appassionati puri di giochi di ruolo, probabilmente allora avrete sicuramente fatto i conti anche con tutti i sottogeneri che un filone così importante ha portato sulle varie console che si sono avvicendate sul mercato in questi anni. Da un lato c’è sicuramente il gioco di ruolo classico, quello di stampo tradizionale fortemente legato alla scuola nipponica, ricco di testo da leggere con attenzione e da menu un po’ antipatici per quanto riguarda le battaglie.

Questo genere non è amatissimo da noi occidentali, più orientati verso l’azione, motivo per il quale, una componente di questo tipo è stata aggiunta per rendere il filone più adatto ai nostri palati. Zelda è sicuramente un titolo che fa da paladino a questa particolare tranche che prevede quindi combattimenti non casuali e tanta azione tra enigmi e dungeon classici da esplorare. Ma non dimentichiamo un’altra classe molto in voga per i giochi di ruolo.

Disgaea 4, alcune novità del nuovo gioco di ruolo strategico


Nel mondo dei videogiochi abbiamo spesso a che fare con delle atmosfere tipiche degli horror e con dei personaggi che sembrano piombare sulle nostre console direttamente dagli incubi più fervidi di una mente malata. Abbiamo infatti spesso fatto la conoscenza di affamati zombie pronti ad azzannarci qualunque parte del corpo per puro appetito e vampiri pronti ad affilare i canini per introdurli nel nostro morbido collo in cerca di sangue fresco.

Se i survival horror sono quindi all’ordine del giorno presentandoci dei panorami di questo tipo, facendoci fare i conti con mostri più o meno classici e creature che gli autori si sono divertiti a rappresentare in forma videoludica partendo dalla parte più macabra della propria fantasia, sono anche altri i generi che si permettono di ospitare questo tipo di personaggi con cui fare i conti o che possiamo finalmente guidare in prima persona.

SOS The Final Escape 4, una gallery con nuove immagini


Purtroppo seguendo il telegiornale o sfogliando un semplice quotidiano, oltre le notizie che animano la vita politica di un paese, spesso si devono leggere delle news riguardanti delle terribili sciagure che hanno portato alla distruzione di intere città per le cause più disperate e disparate. Tra alluvioni che sono state causate dalle forti piogge, tra terremoti che hanno inghiottito le abitazioni e tsunami che hanno devastato tutto, il pericolo è sempre costante.

E via con la mobilitazione di massa per mandare aiuti umanitari e risorse di vario genere, con la speranza di poter ricostruire tutto e con l’immaginazione, scongiurata, di non trovarsi mai in una situazione disagiata come quella in cui riversano le povere persone che abitano nei luoghi degli attacchi. Ispirandosi a queste sciagure, una serie che è stata lanciata qualche annetto fa non ha fatto altro che metterci proprio nei panni di chi è alle prese con questi pericoli.

Team Ico Collection, Ico e Shadow of Colossus HD in una gallery


Il primo titolo racconta la storia, come vi abbiamo già raccontato più volte, di un bambino sfortunato, perchè suo malgrado si ritrovò ad avere due forti corna sulla testa, simbolo importante di sciagura per la sua gente che decide così di segregarlo in un maniero abbandonato. Qui il ragazzino incontra una dolce creatura che accompagnerà mano nella mano, affrontando ombre malvagie e selvagge, alla ricerca dell’uscita da quel tetro ma affascinante castello.

Il secondo gioco ha invece come protagonista un personaggio più adulto, una sorta di cavaliere che si pone l’obiettivo di risvegliare una bella addormentata pur dovendo compiere una missione particolarmente ardua: errare per le lande irte di affascinanti paesaggi, da picchi montuosi fino a verdi vallate, incontrando spaventosi colossi. Trovare e mirare al punto debole delle immani creature non sarà un compito facile. Avete capito di cosa stiamo parlando?

The Last Guardian, un trailer tra Ico e Shadow of Colossus


Più volte abbiamo parlato del fiabesco ed affascinante piccolo gioiello che invase le Playstation 2 qualche tempo fa, portandoci al comando di uno sparuto ragazzino nato con due salde corna sulla testa, pronto ad affrontare mille pericoli per portare, mano nella mano, fuori dal castello diroccato dove erano stati rinchiusi, la sua occasionale compagna di viaggio che parlava una lingua apparentemente aliena, ma utile in alcune scene del gioco.

E più volte abbiamo anche parlato dell’eroe che montava sapientemente sul suo fido destriero per affrontare praterie infinite, rovine pericolose e colline di un verde smeraldo per scovare ed affrontare, senza la minima esitazione, delle creature dalle immane proporzioni, pronte a spazzarci via con un soffio, ma eliminabili in modo piuttosto semplice una volta sconvato il loro punto debole. Sapete bene insomma di cosa stiamo parlando.

Team Ico Collection, un trailer del gustoso progetto in HD


Cosa fareste se aveste il compito di riportare di nuovo in vita una dolcissima donzella imprigionata in un sonno profondo, proprio come la bella addormentata, pur sapendo che l’obiettivo da portare a termine sarebbe davvero complesso, ovvero quello di andare a cercare e successivamente annientare, una mandria di terribili colossi, creature dalle dimensioni megagalattiche che però nascondono un punto debole ben celato da qualche parte sul proprio corpo?

E cosa fareste invece se vi trovaste all’interno di un castello in rovina, imprigionato dalla vostra stessa gente del proprio villaggio di appartenenza e, errando per il maniero cercando una veloce via d’uscita, vi imbatteste in un’eterea fanciulla dall’incomprensibile lingua, minacciata da un branco di ombre malintenzionate che vorrebbero trascinarla con loro nell’inquietante mondo delle tenebre? Preparatevi perché a queste domande dovrete rispondere molto presto.

preload imagepreload image