Parasite Eve, i primi due episodi su Playstation Network?


La sua perla è sicuramente Final Fantasy, una saga di giochi di ruolo che ha fatto impazzire tutti gli appassionati di questo genere ed è riuscito a convertire anche qualche videogiocatore fino ad allora coinvolto soltanto nel divertimento provocato da un forsennato sparatutto o un adrenalinico picchiaduro, provando invece delle forti emozioni dai duelli ben più ragionati e dalle storie che si intrecciano tra i personaggi, con colpi di scena e sorprese varie.

La mamma di questa serie di capolavori che ci portiamo dietro ormai da anni e che continuano a spuntare come funghi, per la nostra gioia, è la Square-Enix, una compagnia che ha il suo punto forte proprio sui giochi di ruolo. Non bisogna però pensare che questa azienda basi tutte le sue risorse su prodotti come il già citato Final Fantasy o lavori più recenti come Kingdom Hearts, andando invece a proporre prodotti riguardanti altri tipi di filoni.

The Last Guardian, Team Ico toglie i veli al Tokyo Game Show


C’era una volta un bambino come tutti gli altri, identico a tutti i piccoli ragazzini che possono animare la vita di un paese, tranne per un particolare che costringerà il padre e gli uomini del villaggio, a rinchiuderlo in un oscuro maniero in rovina, apparentemente senza avere possibilità di fuga. Quel ragazzino era nato con un paio di funeste corna sulla testa, marchio diabolico secondo il popolo, e motivo dell’isolamento del giovanotto nel castello.

Ma la via di fuga andava trovata e così, in compagnia di una misteriosa ragazza, forse aliena, trovata nel castello, il ragazzo inizia un percorso tra ambientazioni e scenari da favola, minacciato da ombre malefiche, pur di tornare alla civiltà. Questa la storia di base di Ico, che ormai conoscete bene visto che ne abbiamo parlato più volte, capolavoro nato su Playstation 2 e che ha permesso la nascita di un seguito ideale sulla stessa console.

007 Blood Stone, un video con i protagonisti del gioco


Tutto il mondo videoludico, ma in particolar modo gli affezionati possessori di una prodigiosa Wii, sta attendendo con ansia l’arrivo di un titolo annunciato ormai un po’ di tempo fa, capace di rivisitare in qualche modo il grande classico uscito anni fa per Nintendo 64, trasformandosi non solo, probabilmente, in uno dei migliori titoli disponibili per la console un po’ sfortunata della grande N, ma anche nel più godibile titolo su James Bond.

Si parla chiaramente si Goldeneye, il formidabile evento videoludico che trasformerà il mondo degli sparatutto per Wii in polvere visto che si tratterà di un vero e proprio kolossal capace di spazzar via ogni concorrente. Come vi abbiamo detto però, di fronte a questo capolavoro annunciato tanto atteso da tutti, anche i rivali possessori di una Xbox 360 o di una Playstation 3, faranno bene a restare in campana perché anche per loro c’è qualcosa di bello in arrivo.

Asura’s Wrath, la Capcom presenta la sua divinità arrabbiata


Come si può manifestare l’ira di una divinità? Lo abbiamo scoperto più volte ad esempio vestendo proprio i panni della divinità stessa, o meglio quelli della sua enorme mano che sovrasta un territorio dapprima isolato e desertico, e poi man mano più popoloso e tessuto di relazioni sociali tra gli abitanti, con la costruzione di case ed edifici di vario tipo per amministrare al meglio la civiltà appena nata e renderla il più vivibile possibile.

Ma dalla nostra, proprio nel ruolo stesso di divinità, c’era anche la possibilità di far valere la nostra ira manifestandoci in varie forme distruttive e tragiche, dando vita a funesti terremoti, a malefici uragani o ancora a tempeste varie capaci di provocare addirittura degli irrefrenabili tsunami. Tutto questo era possibile nei God Game in voga una volta, ma la Capcom ha deciso di divinizzarci in un modo totalmente differente e ben più votato all’azione.

Splatterhouse, un video miscela presente e passato


Al giorno d’oggi è facile poter morire di paura con un videogioco di grande successo o almeno con un clone dei giochi di maggiori prestigio che negli ultimi anni hanno invaso il settore dei survival horror, riuscendo a far saltare tanti giocatori, dai più smaliziati ai novellini di primo pelo, dalle loro postazioni di gioco per una semplice porta sbattuta all’improvviso, per un effetto sonoro posto in un momento particolarmente delicato o per un nemico feroce che si avvicina nella nostra direzione.

Non possiamo dimenticare le orde di zombie affamati che in ogni capitolo di Resident Evil tentano di azzannare la nostra carne e di farci diventare il loro prelibato pasto, così come i fantasmi senza pace di uno qualsiasi degli episodi del tanto apprezzato Project Zero, purtroppo mai giunto con il quarto episodio in una versione occidentale, o ancora le creature orripilanti di un Silent Hill qualunque. Ma il terrore e l’azione come saprete presto si mescoleranno.

007 Blood Stone, una gallery del nuovo James Bond


Gioia e tripudio istantanee nel mondo videoludico alla notizia ufficiale che il più bel gioco dedicato fino a questo momento alla spia inglese più affascinante della letteratura e soprattutto del mondo della cinematografia internazionale, sia di ritorno sulle nostre console con una versione riveduta e corretta e soprattutto aggiornata con il volto nuovo e ben più algido del protagonista che andrà a sostituire quello in carica presente alla pubblicazione originale del titolo.

Si parla ovviamente ancora una volta di Goldeneye, lo splendido capitolo dedicato a 007 che arrivò diversi annetti fa su Nintendo 64 e che accoglieranno con tanta gioia i possessori di una Wii come titolo in esclusiva, come dicevamo in versione totalmente rimodernata, permettendoci però di assaporare le stesse affascinanti atmosfere del gioco classico. Ma come faranno a resistere i possessori delle altre console attualmente in commercio?

Categorie Senza categoria

Mortal Kombat HD Compilation, il meglio del picchiaduro su Playstation 3?


Sono sicuramente in molti a considerarlo tra i giochi più violenti e sanguinosi che l’intero mondo videoludico abbia già sfornato. Litri e litri di plasma virtuale infatti sono stati versati nei vari capitoli che compongono questa fortunata saga che deve il proprio successo proprio al clamore suscitato dagli incredibili attacchi che possono effettuare i vari personaggi e alle truculente abilità che ognuno sfodera in battaglia.

Ovviamente la saga che stiamo prendendo in esame è quella di Mortal Kombat, un picchiaduro tra i più noti al grande pubblico che non si è praticamente mai allontanato dalla nostalgica struttura in due dimensioni, sfoderando ad ogni nuovo capitolo una dose di novità in più per dissanguare letteralmente il proprio avversario, tentando di finirlo nel mondo più efferato e terribile che un essere umano possa mai immaginare.

La Sony ha avuto “le palle” pubblicando Heavy Rain, David Cage si crogiola per il suo successo


Nel mondo dei videogiochi purtroppo, come in special modo gli addetti ai lavori ben sapranno, c’è davvero poco spazio per le vere novità e per una certa evoluzione in senso stretto. Nonostante i notevoli passi avanti fatti negli ultimi tempi grazie all’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi gioiellini che ora fanno bella mostra di sé nei nostri salotti, non c’è stata in realtà una vera escalation per quanto riguarda i giochi.

Abbiamo infatti avuto dei graditissimi ritorni su tutte le macchine da gioco attualmente in circolazione, come i soliti titoli dedicati al sempre adorato Mario in tutte le salse, così come la grande accoglienza riservata a Zelda e ai suoi nuovi capitoli, e come dimenticare il nuovo episodio di Final Fantasy o i vari seguiti usciti su Xbox 360 e Playstation 3, se non titoli nuovi che però ricordano molto da vicino classici del passato.

Tales of, la Namco annuncia tre nuovi capitoli della saga


Gli appassionati di giochi di ruolo, attraverso gli anni di florida e variegata carriera videoludica hanno potuto beneficiare di una lunga serie di titoli e di saghe che hanno sicuramente reso molto divertenti le partite con le nostre console, permettendoci non solo di aver a che fare con battaglie decisamente interessanti da vivere, ma anche di conoscere dei personaggi che ancora oggi fanno parte del bagaglio culturale di ogni giocatore che si rispetti.

Come dimenticare l’autoritaria e temeraria Tifa in Final Fantasy VII, così come la sua collega Rinoa direttamente dall’ottavo episodio della stessa serie, dai lineamenti più dolci ed anche dagli atteggiamenti notevolmente più femminili. Per il reparto maschile, tra protagonisti ed antagonisti la lista si farebbe davvero lunga, ma sbagliamo a pensare soltanto a Final Fantasy quando prendiamo in esame delle importanti saghe di giochi di ruolo.

Castlevania Lords of Shadow, presentata l’edizione da collezione


Di cosa avrebbe bisogno un cacciatore di vampiri per riuscire a stanare e sconfiggere uno dei suoi più acerrimi rivali come il conte Dracula in persona? Innanzitutto di tantissimo coraggio per riuscire ad addentrarsi in un oscuro maniero e in territori di certo non molto amichevoli per dei normalissimi essere umani ma poi bisognerebbe portare con sé tutto un arsenale adatto a distruggere un’entità maligna di quella portata, materiale che di certo tutti possono immaginare.

Delle puzzolenti teste d’aglio sono sicuramente un ottimo espediente per far uscire allo scoperto un famigerato vampiro dai canini aguzzi, ma servirebbe a poco se non noi non avessimo anche una bottiglietta ricolma di acqua santa che all’occorrenza potremmo gettare come del velenoso acido sul nostro acerrimo rivale dal mantello nero, e che dire poi delle croci, da indossare e da brandire come arma per tenere lontano da noi il terribile essere.

Resident Evil 5, la Gold Edition potrà supportare Playstation Move


Grande successo ha da sempre ottenuto quello che noi tutti consideriamo una sorta di capostipite dei survival horror di stampo moderno, un titolo che ha fatto rabbrividire tutti grazie all’atmosfera unica che regnava sovrana in una magione infestata non da fantasmi che potevano divertirsi ad apparire e scomparire a piacimento, ma di un nugolo di zombie affamati di carne umana e di altre creature terrificanti, pronti a sopraffare i nostri alter ego virtuali.

Si parla chiaramente di quel capolavoro di Resident Evil che fin dal primo episodio è riuscito a raggiungere vette di popolarità e di gradimento decisamente alte. Così come il quinto capitolo che ci ha portato nell’Africa più nera, pronti a stanare il temibile virus protagonista della serie. Quanto sarebbe bello però poter vivere quest’avventura in un modo totalmente diverso, dimenticando il controller tradizionale e cercando un’altra via.

Explodemon, un video del gioco in azione


Se c’è un genere che ha regnato sovrano ai tempi delle console a 16 bit, imperando incessantemente su macchine da gioco indimenticabili come Sega Mega Drive e il suo rivale incontrastato il Super Nintendo, allora quello è sicuramente il genere dei platform. Una vera e propria valanga di titoli appartenenti a questo filone infatti, più o meno riusciti e soprattutto più o meno copiati l’uno dall’altro videro la luce in quegli anni per la gioia dei numerosi appassionati.

C’erano delle simpatiche trovate che vi abbiamo mostrato anche nella rubrica dei giochi della memoria, dall’originale Cool Spot fino ad arrivare alle trasposizioni dei classici Disney su macchina da gioco. Ma come dimenticare però i classici di una volta, quelli che hanno praticamente inaugurato il genere o magari lo hanno marchiato in modo indelebile, imprimendo un titolo nella memoria collettiva degli appassionati, un po’ come fece Megaman.

Thor, differenze del gioco da console a console


Sono davvero tanti ormai, nel corso dei lunghi anni di carriera videoludica, i supereroi che hanno visto almeno un gioco a loro dedicato sulle console di nuova o vecchia generazione. Pescati direttamente dagli albi più preziosi delle collezioni di comics americani infatti sono numerosi gli eroi che hanno, grazie anche ad un passaggio cinematografico particolarmente fortunato, visto una trasposizione videoludica di discreto successo.

Come ben saprete, il prossimo a ricevere un premio del genere sarà Thor, un personaggio decisamente inedito finora per quanto riguarda il mondo delle console, che arriverà presto sul grande schermo e purtroppo soltanto tra un annetto sulle nostre macchine da gioco coprendo più o meno tutte quelle che sono disponibili attualmente sul mercato. Prepariamoci quindi ad impugnare l’arma tipica del dio mitologico e diamoci da fare.

DC Universe Online, annunciata la data di uscita


Quante volte abbiamo sognato di cambiarci in una cabina telefonica mostrando una poderosa lettera sul nostro petto, uscire come se niente fosse tra gli sguardi degli astanti e con un balzo ben preso, spiccare il volo nei cieli brillanti delle nostre città correndo in soccorso dei cittadini in pericolo? E quante volte avremmo voluto volteggiare amabilmente tra i grattacieli di una città americana restando penzoloni attaccati a delle sottilissime ma resistenti ragnatele?

Insomma diventare un supereroe è sicuramente il sogno di molti, che sia quello per antonomasia che tutti conoscono come Superman, che si abbiano i sensi sviluppati come quelli di un ragno un po’ alla Spiderman o addirittura, per le femminucce, indossare la mitica divisa alla Wonder Woman e prendersi una sorta di rivincita sull’universo maschile facendo notare come una donna, seppur provvista di poteri, riesce a cavarsela da sola ed aiutare gli altri.

preload imagepreload image