Dead Nation, un trailer del nuovo survival horror


Gli appassionati di survival horror sicuramente possiedono, nella propria collezione di titoli disponibili per la console posseduta, custoditi gelosamente sotto chiave e tirati fuori ad ogni sana partita concessa, uno degli episodi pubblicati della gloriosa e fortunata serie che qualcuno definisce come una sorta di apripista per il genere stesso, capace di aver creato una vera e propria moda e l’arrivo di numerosi esponenti appartenenti a questo spaventoso filone.

Si parla chiaramente di Resident Evil, la gallina dalle uova d’oro della Capcom che ogni buon giocatore che si rispetti ha provato almeno una volta nella propria carriera videoludica. Tutti noi più o meno conosciamo l’ansia che si prova quando è necessario aprire una nuova porta e scoprire quale mostruosità di cela alle sue spalle, quale terrore si prova quando si tenta di scappare dalle grinfie di uno zombie urlante ed affamato che ha adocchiato la nostra presenza.

Thor, il dio del tuono dal cinema alle console


Quante volte personaggi importanti e particolari, nati in special modo dal mondo dei fumetti e della carta stampata sono stati recuperati, digitalizzati,amalgamati in un contesto adatto ad un videogame e trasposti quindi in una versione videoludica per il nostro goloso sollazzo? Quante volte abbiamo avuto a che fare con superpoteri o abilità particolari per sgominare bande di malviventi o nemici di sempre di un particolare protagonista dei comics americani?

Sicuramente sono stati moltissimi i giochi che negli anni sono stati ispirati dai fumetti di successi nati in America che trattano argomenti supereroistici, andando a recuperare personaggi storici del settore, dal basculante Spiderman intento a roteare tra un filo di ragnatela e l’altra oppure lo svolazzante Superman pronto a salvare persone innocenti in pericolo e confermare così la sua natura da uomo speciale. Ma a quanto pare gli ingressi del genere non sono finiti.

Racket Sports, sport di racchetta con Playstation Move


Quante preziose novità ha portato nel mondo del videogioco una console particolarmente innovativa come la Wii. Magari leggermente meno potente dei suoi rivali sul mercato come Xbox 360 e soprattutto Playstation 3, la magica scatoletta bianca della Nintendo ha rivoluzionato, in special modo con il suo sistema di controllo, il modo di intendere il divertimento videoludico, conquistando istantaneamente una fetta di pubblico molto vasta.

Effettuare davvero dei movimenti per controllare il nostro personaggio e muovere il nostro corpo come se stessimo effettivamente compiendo l’azione che vorremmo svolgesse il nostr alter ego virtuale, è stato sicuramente uno step importante per la storia del videogioco, fin dai primissimi giochi che hanno visto la luce sulla Wii. Primo fra tutti a far conoscere questo particolare nuovo metodo di controllo, è stato il celebre Wii Sports.

Shank, violenza ed azione su PSN e XBLA


Prendete il fascino incontrastato di una delle saghe più amate e rispettate del panorama videoludico internazionale, un titolo che in tempi solo relativamente recenti ha preso piede ed ha sconvolto in qualche modo il genere delle avventure con forti elementi d’azione, il tutto condito con la magia di un personaggio davvero importante ed intrigante come Dante, dal ciuffo ribelle bianco candido ed un arsenale offensivo di tutto rispetto.

Il gioco che rappresenta il primo ingrediente, avrete capito tutti che si tratta di Devil May Cry, un vero e proprio re incontrastato del suo settore che negli anni ha accalappiato un buon numero di giocatori grazie alle sue doti particolarmente ricercate. Il secondo ingrediente della ricetta che permetterà di preparare il gioco di cui vi stiamo parlando fa invece parte, purtroppo con non molta fortuna, della collezione di titoli per la console più fumettosa disponibile attualmente.

Castlevania Lords of Shadow, un video del gioco in azione


Vivono in una bara che utilizzano come un comodissimo letto, magari un macabro, ma dannatamente comodo. Si nutrono di un liquido rosso che succhiano diretto dal collo delle loro povere ed ignare vittime, spesso concupite direttamente dal mondo dei sogni e mai più risvegliate. Soffrono molto alla vista di una croce e si ustionano letteralmente se colpiti con della semplice acqua santa come se fosse dell’acido muriatico.

Si tratta ovviamente dei vampiri, quegli esseri che hanno creato un vero e proprio fenomeno di culto attraverso romanzi più o meno recenti e narrazioni passate per il piccolo e il grande schermo, tinteggiando a volte di pura ironia, a volte di necessario terrore, le storie raccontate. I vampiri sono anche al centro dell’attenzione come nemici da annientare in una saga particolarmente ricca di capitoli e presente da molto tempo nell’affollato mondo videoludico.

Castlevania Harmony of Despair forse anche su Playstation 3


Ancora una volta al cinema sono sbarcatele figure misteriose ed affascinanti che in un primo momento hanno catalizzato l’attenzione dei teenager assuefatti non soltanto dallo stile di vita tipico di quell’età, ma anche da qualche lettura se non altro occasionale, per poi avere una vita ben più diffusa, arrivando al cinema con una spiazzante trilogia che ha avuto un grande successo al botteghino e che si appresta a far correre di nuovo in sala un buon numero si persone.

Le ragazzine di tutto il mondo avevano già cerchiato in rosso la data del 2 luglio sul calendario per non perdersi la prima di Eclipse, nuova pellicola dedicata alla serie vampiresca più famosa del nuovo millennio, magari non soltanto per la bellezza diafana e tenebrosa di uno dei divi del mondo come Robert Pattinson, ma anche per una vera adorazione della figura del vampiro, intrigante e pericolosa creatura che riesce sempre ad ammaliare il pubblico.

Heavy Rain, un video mostra l’uso di Playstation Move


Ne abbiamo parlato davvero fino alla nausea, abbiamo trattato l’argomento sotto ogni punto di vista. Abbiamo fornito succulente immagini quando il gioco era ancora nelle fasi di preparazione ed ancora non aveva raggiunto gli scaffali dei nostri negozi. Abbiamo provveduto a mostrare dei video che ci illuminavano anche su alcuni momenti piuttosto scabrosi anticipati nel gioco, eppure nonostante sia già uscito da un po’, se ne continua a parlare.

Il gioco in questione è Heavy Rain, qualcosa che fin dal suo annuncio ha praticamente cambiato in un certo senso il modo di vedere un certo tipo di videogame, mostrando un lato diverso dell’intrattenimento videoludico che probabilmente darà spazio a cloni della struttura di gioco in titoli di prossima pubblicazione. Ma se si parla ancora tanto di Heavy Rain è anche perché la Sony ha ben deciso di spremere ancora di più questo suo best seller.

Sly Collection, un video della collection del procione ladro


Strani roditori, oppure creature appartenenti al ramo dei piccolimammiferi, che vengono utilizzati come protagonisti per i nostri titoli preferiti, anche se sembrerà strano, sono stati presi in prestito dal regno animale davvero diverse volte. In special modo il vecchio universo dei platform, fatto di oggetti collezionabili e piattaforme semoventi, o il più moderno regno delle avventure in 3D, sembrano fatti apposta per ospitare questi strambi protagonisti.

Se ci pensiamo bene, il caro vecchio Sonic, mascotte indiscussa della Sega, potrebbe essere annoverato come uno dei pionieri di questo tipo di selezione, visto soprattutto il successo ottenuto con i suoi primi titoli per il compianto Sega Mega Drive. Ma chi potrebbe dimenticare anche Crash Bandicoot, il simpatico protagonista di alcune insuperabili avventure nate sulla prima generazione di console Playstation. Dimentichiamo però all’appello un altro volto noto.

Mortal Kombat, il sanguinoso picchiaduro torna su console


Quante saranno state le critiche mosse ad uno dei giochi effettivamente fin troppo violenti che abbiano mai avuto ospitalità all’interno delle collezioni di titoli disponibili per le console del passato? Quante saranno state le associazioni che hanno fatto di tutto pur di bloccare la distribuzione di quell’esponente dei picchiaduro capaci di aver davvero superato il limite in quanto a senso della sopportazione, nonostante il grande successo ottenuto?

Molte effettivamente sono state le lamentele da parte di chi è contro alcune tipologie di videogiochi nei riguardi di Mortal Kombat, una serie di picchiaduro lanciata dalla Midway che ha letteralmente sconvolto tutti quelli che pensavano di aver già visto tutto da un titolo appartenente a questo genere, senza aver ancora mai visto le spietate fatality con cui i protagonisti si divertivano a finire il lavoro sul proprio avversario moribondo e barcollante.

Heavy Rain non più esclusiva Playstation 3?


Grande risalto nella comunità videoludica l’ha ottenuto un titolo in particolare uscito non molto tempo fa, a cui le riviste del settore e i numerosi siti sparsi nella rete hanno dedicato moltissimo tempo visto che si trattava effettivamente di un grande evento che avrebbe potuto in qualche modo sconvolgere l’intero mondo dell’intrattenimento elettronico grazie alle idee innovative sfruttate a dovere per la sua realizzazione.

Il gioco in questione tanto atteso da tutti era Heavy Rain, un titolo che anche noi abbiamo preso sotto la nostra ala protettrice e di cui abbiamo ampiamente parlato visto che effettivamente un grosso polverone mediatico si è alzato nei suoi confronti. Grande entusiasmo da parte del pubblico ma anche dagli stessi addetti ai lavori che hanno iniziato a prendere Heavy Rain come punto di riferimento per la realizzazione di giochi futuri altrettanto intriganti.

Twisted Metal all’E3, presentato il nuovo episodio


Ryu e Ken hanno fatto storie nei loro preziosi kimono tradizionali, tutti intenti a darsele di santa ragione insieme a tutta la combriccola di personaggi che da vent’anni animano le lotte furiose dei vari capitoli che compongono la saga di Street Fighter, tra cinesine tutto pepe con gambe letali quanto conturbanti o lottatori di sumo che a dispetto della grande massa corporea riescono anche ad essere agili quanto potenti in battaglia.

Ma chi l’ha detto che soltanto omaccioni nerboruti, gentili donzelle apparentemente innocenti ma in realtà pericolose quanto soldati armati fino ai denti e pittoreschi cavaliere pronti ad un duello all’arma bianca possono essere gli unici personaggi con cui darsi battaglia nel mondo dei videogiochi? Chi ha qualche annetto in più conoscerà sicuramente la saga di Twisted Metal che sostituisce alle persone in carne ed ossa dei possenti veicoli.

God of War Collection, nuovi pack in arrivo su Playstation 3?


Sono davvero tanti i titoli che hanno fatto la fortuna di una macchina da gioco potente e rivoluzionaria come la Playstation 2, quella seconda generazione di console della Sony che ha praticamente sbaragliato la concorrenza grazie a preziosi titoli in esclusiva e ad un uso davvero perfetto delle caratteristiche offerte dalla macchina. Uno in particolar modo, tra i giochi che hanno visto la luce su questo modello, ha rappresentato una pietra miliare per i molti appassionati.

Non si tratta esattamente di un gioco singolo visto che dal grande successo ottenuto, è stato generato un seguito diretto che offriva un bis del divertimento del primo capitolo grazie alla soddisfazione di guidare un prodigioso dio della guerra in piena missione. Avrete capito tutti che la breve saga in questione è quella di God of War, un grande capolavoro giunto in una veste particolare anche sulla Playstation 3 non molto tempo fa.

Twisted Metal su PS3, ancora smentite dal suo creatore


I giocatori non di primissimo pelo che bazzicano l’ambiente videoludico ormai da qualche annetto e non hanno acquistato una delle console attualmente in commercio per entrare a far parte degli appassionati delle macchine da gioco ma hanno già attraversato qualche generazione di console, probabilmente ricorderà un gioco molto divertente ed appassionante che intrigò in special modo chi adora guidare delle auto virtuali non soltanto per gare all’ultimo traguardo.

Il suo nome era Twisted Metal e si trattava di un gioco capace di coniugare un’atmosfera piuttosto punk e da cattivi ragazzi, con un branco di auto impazzite dalle più sgargianti soluzioni, andando dal camioncino dei gelati in realtà truccato per far più danni possibili ad una sorta di macchinona radiocomandata brutale e feroce contro le vetture avversarie, il tutto in una lotta all’ultimo rombo di motore utilizzando le varie armi disponibili.

Heavy Rain, un film in arrivo?


A suo modo è riuscito a rivoluzionare il genere delle avventure permettendo al giocatori di turno di interagire in modo assolutamente inedito con una storia che ha del sorprendente visti i numerosi colpi di scena, l’incredibile atmosfere che si respira in qualunque sequenza del gioco e nel carisma dei personaggi che risultanto assolutamente credibli nonostante si tratti di semplici esseri virtuali che ci divertiamo a guidare attraverso l’intricata vicenda.

Il capolavoro di cui si parla è Heavy Rain, un gioco arrivato poco tempo fa in esclusiva su Playstation 3 che era già considerato prima del suo lancio un vero e proprio best seller annunciato, esattamente come poi è stato. Un grande nuovo classico che ha permesso al genere delle avventure e dei titoli d’azione di presentare un lato inedito di una vicenda che ricorda molto da vicino un film per il grande schermo. Nuove notizie riguardano proprio quest’argomento.

preload imagepreload image