Pasqua 2010, Playstation Store mette i saldi


Oggi è un giorno speciale, è arrivata finalmente la primavera e la festività tipica di questi primi giorni di sole un po’ più caldo e di quell’aria frizzantina che anticipa l’arrivo dell’estate, oggi è il giorno di Pasqua. Manicaretti di tutti i tipi stanno per fare la propria comparsa sulle nostre tavole grazie alle sapienti mani dei cuochi di casa e parenti ed amici si riuniscono allegramente per passare insieme questa giornata particolare.

Non mancheranno ovviamente uova e ovetti di tutti i tipi, dai piccoli assaggi ai gusti più disparati, dalla gianduia al cioccolato bianco fino alle uova tipiche di Pasqua che nascono al loro interno delle simpatiche sorprese che però dimenticheremo già da domani. Alcuni di voi probabilmente sono in vacanza grazie al week-end di riposo che è stato concesso un po’ a tutti, ma altri sono a casa davanti alla propria console e le proposte per divertirsi di certo non mancano.

Insomniac Games, non più esclusive alla Sony


La coppia da loro formata è sicuramente stata una di quelle che sono state capaci di trovarsi un posticino nel cuore dei fans fin dal loro ingresso nel mondo delle console, quando un primo timido episodio arrivato sulla seconda generazione di console Playstation era riuscito a mostrare un buon connubio tra personalità forte dei personaggi principali e una serie di ambientazioni totalmente appropriate al contesto del titolo, dotato di una giocabilità stellare.

La coppia di cui vi parliamo è anche quella che da il nome alla fortunata serie di giochi che ha disseminato di successi la Playstation 2, ovvero quei famosissimi Ratchet & Clank tanto adorati dagli appassionati di avventure ma tutto sommato anche da chi non disdegna gli sparatutto visto che molte sezioni di gioco ricordano molto i titoli appartenenti a questo genere. Qualcosa che riguarda da vicino questa nota coppia sta a quanto pare per cambiare nel mondo delle console.

Heavy Rain, anche Molyneux ne è rimasto stregato


E’ stato sicuramente uno dei titoli più attesi dalla comunità videoludica internazionale, uno dei best seller annunciati da parte della Sony e della Quantic Dream che si è occupata dello sviluppo del gioco, grazie alle innovative tecniche adottate nella struttura e nella meccanica di gioco, elementi senza dubbio che avrebbero interrotto qualcosa nel placido scorrere dell’attuale era videoludica, offrendo qualcosa di completamente diverso e rivoluzionario.

Si tratta di Heavy Rain, quel capolavoro che già dalle prime immagini e dalle prime notizie lanciate in pasto agli appassionati di tutto il mondo, lasciava presagire il grande successo che avrebbe sonoramente meritato, complice, come dicevamo, una struttura di gioco totalmente innovativa ed un contatto emozionale con la storia narrata senza precedenti, avvicinando il tutto ad un vero e proprio film interattivo che niente ha da invidiare ai grandi kolossal hollywoodiani.

Aragorn’s Quest, più divertente con Playstation Move


E’ stata una delle saghe capaci di rilanciare a voce alta un genere che ha sempre avuto un buon numero di sostenitori, come il fantasy, ma che era relegato ad una sorta di pubblico di nicchia, senza riuscire a sfondare realmente come fenomeno di costume e di culto. E invece la trilogia nata dalla fervida mente creativa di Peter Jackson è riuscita a far diventare una serie di libri affascinanti per una certa fetta di pubblico, in una moda del momento.

Si tratta chiaramente del Signore degli Anelli, l’avrete capito, la saga tipicamente fantasy che ha portato il Frodo interpretato con successo da Elijah Wood a scorazzare nelle magiche ambientazioni note ai cultori dei romanzi di Tolkien sul grande schermo, rendendo la saga una delle più seguite ed amate dal pubblico medio. Ciò si è ovviamente tramutato anche in un vasto successo videoludico, successo che non si ferma nemmeno con la parola fine posta alla saga cinematografica.

Rock Band Green Day in uscita a giugno


Se per un po’ il genere dei rhythm game si è preso un briciolo di pausa dagli estenuanti successi ottenuti negli ultimi mesi da una buona dose di titoli lanciati sul mercato che hanno accentrato l’attenzione di molti appassionati di videogiochi, adesso è il momento di tornare in pista con degli annunci che faranno gioire chi iniziava a sentirsi orfano delle proprie periferiche e potranno finalmente tornare ad imbracciarle per divertirsi.

Come vi abbiamo annunciato già un po’ di tempo fa è infatti in arrivo un nuovo episodio della serie Rock Band che non è paga di averci deliziato con il primo titolo ufficiale e con il seguito ancor più fantasmagorico, ma ha anche avuto l’ardire di portare su console una versione tutta dedicata a dei veri miti della musica internazionale come il quartetto di Liverpool in un gioco tutto a loro dedicato intitolato appunto Beatles Rock Band.

Epic Mickey anche su Xbox 360 e Playstation 3?


Il mondo dei cartoni animati possiede decisamente tantissimi personaggi forti e carismatici che hanno allietato i nostri anni dell’infanzia e che ancora oggi spesso accompagnano delle simpatiche occasioni, magari da condividere con i più piccoli della famiglia, tra nipotini e figli di amici di famiglia. Dagli anime provenienti direttamente dal Giappone fino ai cartoon realizzati in America, ognuno può scegliere i suoi eroi preferiti.

E’ però assolutamente insindacabile quel giudizio che elegge praticamente come eroe indiscusso dei cartoni animati in generale, quel simpatico personaggio che è nato dalla matita di un maestro del settore come Walt Disney nel secolo scorso e che è un vero emblema dell’infanzia e del mondo dei cartoni animati. Si tratta di Topolino, anche comunemente noto come Mickey Mouse, personaggio che spesso si è ritrovato catapultato anche nel mondo delle console.

Majin The Fallen Realm, le prime immagini del gioco


Una volta il mondo del videogioco era ad appannaggio di persone magari per natura un po’ solitarie ed asociali, che riuscivano a garantirsi una nutrita dose di divertimento grazie all’intrattenimento videoludico che un tempo offriva effettivamente una maggioranza di giochi che prevedevano l’utilizzo della sola modalità per giocatore singolo. Era quindi impossibile divertirsi con gli amici se non passandosi il controller dopo un certo periodo di tempo.

Ma arrivò poi il multiplayer, oggi ampiamente sfruttato anche grazie alla possibilità di connettersi ad internet e di sfidare persone lontane migliaia di chilometri, qualora non si avessero a disposizione amici con cui prendere parte alle mille avventure disponibili per ogni console. In caso di assenza forzata, e nei periodi in cui la voglia di condividere un’esperienza di gioco è molto forte, potremmo ricorrere al nuovo gioco sviluppato dalla Game Republic.

Categorie Senza categoria

Playstation 4 lontana, per la Sony lunga vita alla PS3


In principio l’arrivo di una console marchiata Sony fu una vera e propria scommessa che gli appassionati di videogames probabilmente vedevano anche con uno sguardo sospettoso visto che fino ad allora erano delle grandi compagnie già specializzate non solo in lanci sul mercato di macchine da gioco, ma anche di titoli per console, spesso disponibili proprio per le proprie console messe in commercio e soddisfatte da numerosi titoli in esclusiva.

Ma poi quella console grigia, tutto sommato nemmeno bellissima da vedere ma con un look un po’ futuristico per quei tempi, come la prima generazione di Playstation, sconvolse tutti per una buona dose di titoli che hanno lasciato un indelebile segno nella comunità videoludica, dalla magia di Final Fantasy VII che riportò lustro ad una serie di giochi di ruolo con un salto di qualità inimmaginabile, fino alla nascita di nuove saghe che ancora oggi vediamo vivere.

Heavy Rain, buone le vendite della prima settimana


Era sicuramente uno dei giochi più attesi di quest’anno, uno di quelli per cui le riviste specializzate del settore hanno speso fiumi di inchiostro e speciali su speciali per raccontare ogni tipo di novità su tutto quello che orbita intorno ad un pezzo da novanta, un capolavoro annunciato ancor prima di trovare posto sugli scaffali dei negozi di tutto il mondo, grazie al sistema di gioco assolutamente innovativo e alla trama totalmente coinvolgente.

Si tratta di Heavy Rain, lo straordinario titolo arrivato su Playstation 3 di recente anche qui in Europa e tra i più discussi per vari motivi, primo fra tutti la bontà della trama che rende il videogame quanto più simile possibile ad una sorta di film interattivo più che ad un’avventura da vivere su console, grazie anche al sistema di gioco che obbliga il giocatore all’attenzione più assoluta ai movimenti, in special modo nelle coreografiche scene di lotta.

Hokuto Muso, Ken il Guerriero arriva anche in Europa


Ancora oggi che il mercato ha ampliato i suoi orizzonti fino all’omologazione, più o meno, delle leggi che controllano il commercio nei vari continenti, noi poveri giocatori occidentali abbiamo serie difficoltà a reperire e a poter godere di alcune tipologie di titoli che vengono tradotti con tempi biblici facendo ritardare di molto la loro uscita in confronto a quella ufficiale nella terra del sol levante, lasciando sempre un gradino indietro chi non possiede gli occhi a mandorla.

Ma questo accade ovviamente quando le cose vanno bene e il titolo, anche se con un mostruoso ritardo rispetto ai colleghi orientali, riesce ad arrivare da noi, magari condito con una buona dose di extra come risarcimento e subito giocabile in una lingua a noi molto più familiare del giapponese stretto. Altre volte infatti alcuni titolo sono disponibili soltanto attraverso il mercato d’importazione, rimanendo incomprensibili, così come le decisioni di non portarli nel nostro paese.

Level 5, la mamma del Professor Layton a lavoro su PS3 e Wii


Una console versatile ed innovativa come il Nintendo DS ci ha regalato, durante gli anni della sua gloriosa carriera che sembra ancora destinata a proseguire per molto, alcune piccole perle che i grandi appassionati della macchina da gioco portatile della Nintendo, portando ancora nel cuore, da strambe simulazioni di cucina con cui imparare la preparazione di alcuni gustosi manicaretti, fino ad accudire e far divertire tenerissimi animaletti virtuali da compagnia.

Tra i giochi più ammirati, ci sono anche quelli che finalmente lasciano da parte l’azione pura che impazza invece sulle console casalinghe che non si stancano mai di ospitare picchiaduro a go go e avventure in cui la componente violenza non manca mai, lasciando un po’ di spazio per alcuni titoli in cui utilizzare il cervello e non soltanto la bravura con le combinazione di tasti necessarie per effettuare mosse mortali, conti un pochino di più.

L.A. Noire, GTA battuto dai gangster?


Il mondo dei videogiochi è costellato da una serie di titoli che sono perfetti per essere un buon intrattenimento per tutto la famiglia, riuscendo a coinvolgere i più grandi con tanto divertimento e simpatia ed anche i più piccoli per una storia non eccessivamente complessa e nessuna scena particolarmente cruenta o spinta tanto da alimentare il mal contento degli abrogatori dei videogiochi che ogni tanto fanno sentire la propria voce.

Tra i giochi particolarmente inclini ad essere maltrattati dai sostenitori dell’idea che i videogiochi siano materia del diavolo ed altamente deleteri per i giovanissimi, compare sicuramente GTA, quella serie di giochi che è sempre stata ai primi posti nelle classifiche di vendita ad ogni uscita di un nuovo capitolo ed anche sulle vette degli indici di gradimento generali per associare un ottimo gameplay ad una storia che riscuote sempre un certo successo.

Beatles Rock Band, All You Need is Love in arrivo anche su Playstation 3


Più volte abbiamo avuto la possibilità di soffermarci sulla particolare condizione di un genere che si è modificato più volte da quando è timidamente comparso sulle console del passato ed è andato via via evolvendosi, trasformando il semplice cliccare sui tasti del solito controller adatto per divertirsi con tutti i giochi, fino ad esigere vere e proprie periferiche dedicate che moltiplicano per mille lo spasso derivante dai suddetti titoli, ormai perle nel vasto repertorio videoludico.

Si tratta del genere dei rhythm game, quei giochi in cui la musica è fondamentale, diventando la vera protagonista di un titolo per console. Bando ormai alle vetuste simulazioni di ballo che impazzavano qualche anno fa, con annessi tappetini che ricordavano molto le controparti per sala giochi, ma largo invece a batterie e soprattutto chitarre di plastica che ci fanno sentire tutti un po’ delle rock star impegnate nella scalata al successo.

Yakuza 3, una nuova gallery di immagini


Purtroppo è noto come anche nelle società più evolute ed apparentemente tranquille, si nasconda una serie di problemi che possano riguardare vari aspetti, dalle tangenti elargite a personaggi potenti ad accordi illegali per ottenere ciò che si vuole in modo facile e rapido, dalla richiesta del pizzo da pagare agli esercizi presenti in un determinato quartiere fino al controllo del mercato della prostituzione, fenomeno sempre frequente ed ampio.

Dietro tutto ciò c’è la malavita organizzata, una ramificazione di contatti e di personaggi che possiedono purtroppo il controllo di interi quartieri facendo il bello e il cattivo tempo in barba alla legge e alla morale, senza avere troppi scrupoli nell’impugnare un’arma e far fuoco, facendo propagare negli anni la scia di sangue che inonda alcune regioni. Ma l’Italia ovviamente non è l’unica minacciata da fenomeni di questo tipo, lo sa bene il Giappone.

Categorie Senza categoria
preload imagepreload image