The Last Guardian, lanciato il sito ufficiale


E’ probabilmente uno dei titoli maggiormente attesi da una certa fetta di pubblico che possiede gloriosamente una delle fiammanti console di nuova generazione della Sony. Un certo target che non deve ricercare obbligatoriamente dei prodigi d’azione e di combattimenti forsennati in un gioco e soprattutto che non si accontenti di un’ambientazione misera e poco curata, esigendo una certa precisione nel dettaglio e una certa magia nell’insieme.

Gli appassionati di console che si rispecchiano perfettamente in questo tipo di videogiocatori allora avranno sicuramente come titolo al primo posto nella lista dei desideri il tanto agognato The Last Guardian, un gioco che va a collocarsi idealmente come terzo capitolo di una trilogia molto gradita partita sulla seconda generazione di Playstation ed arrivata ai giorni nostri con un maggior impatto grafico ed una storia che ripercorrerà le stesse atmosfere dei precedenti episodi.

Heavy Rain, un sexy filmato d’azione


Immaginate di essere in un tipico attico americano, un loft come quelli che si possono ammirare e desiderare nei vari film e telefilm americani che infestano i palinsesti nostrani e le sale cinematografiche di tutto il mondo. Immaginate un cielo stellato di una città grande e piena di attività, ma voi preferite starvene a casa con un abbigliamento molto leggero e comodo e approfittare della tranquillità domestica facendovi una bella doccia ristoratrice.

Un getto d’acqua calda irrora la nostra schiena e il nostro corpo, un gesto netto per chiudere il bocchettone e saremo pronti per l’asciugatura. Quando saremo pronti e puliti una sbirciatina al frigorifero ci permetterà di curiosare su cosa mettere sotto i denti, ma un rumore insolito ci fa capire che quella pace è destinata a finire visto che due ignoti uomini incappucciati irrompono senza tanti problemi nella nostra casa pronti a farci del male.

Final Fantasy XIII, il progetto iniziale era su Playstation 2


I poveri giocatori occidentali come noi, sono sempre nervosi ed arrabbiati nei confronti delle case di sviluppo nipponiche e siamo sempre corrosi dall’invidia nei confronti dei nostri colleghi dagli occhi a mandorla per la grande fortuna che hanno nel poter mettere le grinfie sui giochi nuovissimi al momento stesso del loro lancio sul mercato, al contrario degli americani e soprattutto degli europei che rappresentano sempre l’ultima ruota del carro videoludico.

Giochi meravigliosi solo saltati fuori soltanto in Giappone e noi ancora possiamo soltanto sognarli, ma per fortuna, anche se con un bel po’ di ritardo, alcuni illustri esponenti delle saghe di maggior successo, per quanto i generi spesso non rappresentino dei bocconcini golosissimi per tutti i palati occidentali, riescono ad arrivare anche qui da noi, dandoci la possibilità di assaporare stili di gioco nuovi ed utilizzare un po’ di riflessione e strategia.

Heavy Rain, il giudizio della rivista Games Master


Sicuramente si tratta di uno di quei giochi che abbiamo atteso con un’ansia spasmodica. Una di quelle attese che in genere si manifestano soltanto in concomitanza con l’annuncio di un nuovo episodio di una saga che ha già raggiunto i primati di vendita nelle sue precedenti incarnazioni e che fa sbavare gli appassionati di console ed affini per l’invidia verso i giocatori giapponesi che possono già metterci sopra le mani, costringendo noi ad attendere ancora.

Eppure tutto ciò si è manifestato anche con un gioco originale, una prima volta che ha però il sapore di un successo garantito, motivo per il quale i videogiocatori di tutto il mondo hanno agognato tanto il momento in cui potevano stringere tra le mani una copia del suddetto capolavoro annunciato. Il gioiellino in questione prende il nome di Heavy Rain, un progetto a cui abbiamo dato ampio spazio, ma che non è mai sufficiente visto il clamore che suscita.

Heavy Rain, dettagli sull’edizione da collezione


Fino a poco tempo fa non esisteva una varietà riguardo la distribuzione e il lancio sul mercato di un particolare titolo. Dopo l’annuncio alla stampa specializzata e varie dimostrazioni presso le più accreditate fiere del videogioco, un titolo terminava il suo tempo di gestazione presso la casa di sviluppo e veniva messo in vendita in bella mostra sugli scaffali dei nostri negozi di fiducia, rendendoci felici per l’arrivo di un nuovo gioiellino tutto da provare.

Invece da un po’ di tempo a questa parte, per ingolosire ancora di più lo schieramento di appassionati di videogames che riescono a spendere qualche soldino in più rispetto alla confezione semplice di un gioco appena uscito, vengono lanciate sul mercato anche delle edizioni speciali da collezione che fanno gola a tutti ma soltanto un numero limitato di persone possono portarsi a casa, con tutta la buona dose di extra inclusi nella confezione.

Ken il Guerriero, le prime immagini di Hokuto Muso


Gli appassionati di animazione giapponese che si divertono a scoprire le nuove realtà provenienti dal paese del sol levante e destinate a sconvolgere anche i palinsesti occidentali, compreso quello italiano, allora sicuramente conoscono quel fenomeno in tuta arancione che viene chiamato Naruto. Il simpatico ninja dagli occhi a mandorla infatti può essere considerato come l’anime di culto dei giorni nostri grazie al grande fascino con cui conquista i suoi spettatori.

Naruto viene anche considerato come l’erede di un altro cartone animato, a sua volta tratto da un lunghissimo e celebre manga di Akira Toriyama che ancora oggi riesce ad emozionare e a far impazzire nuovi fans grazie al coinvolgimento per i numerosi combattimenti pieni di veloci attacchi e di colpi spirituali, nonché fusioni e relazioni particolari tra i protagonisti. Si parla ovviamente del notissimo Dragon Ball, grande fenomeno tutt’ora in carica.

Categorie Senza categoria

Playstation 3, boom di vendite nel periodo natalizio


E’ gennaio inoltrato ormai, il freddo continua a farci compagnia più o meno in qualunque posto d’Italia e il 2010 che abbiamo salutato da qualche giorno ha aperto le porte per accompagnarci lungo i suoi 12 mesi, il tutto dopo aver abbandonato, purtroppo e per fortuna sotto certi versi, le tanto attese ma spesso tanto odiate vacanze natalizie, quei periodi in cui l’atmosfera gioiosa e serena deve essere all’ordine del giorno quasi obbligatoriamente.

File infinite di parenti mai visti prima che bussano festanti alle nostre porte, dolci tipici che appaiono come per magie sulle nostre tavole imbandite di ogni manicaretto sapientemente preparato dalle donne di casa e un albero tutto luccicante che fa bella mostra di sé in salotto, custode dei tanti regali impacchettati che hanno atteso soltanto la mezzanotte per poter essere scartati con avidità e lasciar trapelare cosa celasse la carta natalizia che l’avvolgeva.

Sonic & Sega All Stars Racing, una gallery del cast con relativo veicolo


Con gli anni abbiamo imparato a riconoscere il simpaticissimo Mario come il protagonista indiscusso dei platform grazie ai mirabolanti giochi firmati Nintendo che noi tutti conosciamo e che abbiamo provato almeno una volta, in diretta al momento della loro uscita o nelle varie gradite riproposte dei classici di una volta. Eroe indiscusso fino a quando non fece capolino quel personaggio che divenne il marchio di fabbrica della Sega.

Scarpette da corsa ai piedi, due guanti bianchi sulle mani, un’ispida schiena azzurra e uno sguardo di sfida che sembra rivolto proprio a chi poteva considerarsi il suo acerrimo nemico baffuto. Si tratta di Sonic, il protagonista dei platform targati Sega che ha da sempre dato del filo da torcere alla mascotte Nintendo, riuscendo a racimolare un ottimo numero di appassionati ma non riuscendo forse mai a raggiungere gli alti livelli del suo più anziano rivale.

Categorie Senza categoria

Hokuto Muso, Ken il Guerriero torna sulle console


Il mondo dei videogiochi è da sempre andato a braccetto con un altro universo, uno di quelli colorati e divertenti, un territorio dove la fantasia poteva scorazzare liberamente. Si tratta del mondo dei fumetti o addirittura di quei cartoni animati tratti dai manga di successo che riportano in modo quasi identico la prima parte della storia narrata in versione carta e inchiostro, per poi diversificarsi quando il numero di puntate inizia a crescere di più.

Molti sono stati i veri e propri fenomeni che hanno catturato un enorme numero di fans in tutto il mondo e quasi sempre si tratta di fumetti e cartoni animati e di conseguenza poi videogiochi di grande successo che possono essere graditi anche ad un pubblico femminile ma che vengono pensati quasi esclusivamente per divertire ed appassionati i maschietti, seguendo proprio il filone classico di manga che viene denominato in Giappone come shonen.

Final Fantasy XIII, in arrivo una special edition?


La sua saga ci ha deliziato per anni e anni, dai primissimi capitoli che sono arrivati in un formato e in una lingua più comprensibile a noi poveri occidentali soltanto in tempi relativamente brevi rispetto ai nostri colleghi videogiocatori giapponesi, fino agli ultimi eccitanti capitoli che hanno dimostrato una grande versatilità ed una capacità di adattarsi ai cambi di rotta del mondo dei videogiochi, innestando novità e perfezionamenti adeguati.

Si tratta della famosissima serie di Final Fantasy, il meraviglioso gioco di ruolo della Square-Enix che è di certo uno dei titoli preferiti tra gli appassionati del genere, visto che ognuno può orientarsi verso un capitolo in particolare della saga ed emozionarsi per la completezza del menu di combattimento, per la particolarità del sistema di evoluzione dei personaggi, per un nutrito equipaggiamento e chiaramente per la trama sempre ricca di colpi di scena.

Green Day Rock Band, svelato il nuovo episodio


Ad alcuni può sembrare un gruppo di giovincelli alle prime armi alle prese con degli esperimenti che spaziano dal rock al punk più forsennato, ma in realtà si tratta di ragazzi che stanno insieme ormai da ben vent’anni. Nomi come Billie Joe Armstrong, Mike Dirnt e Tré Cool a molti forse non diranno niente, ma chi si ritiene un conoscitore abbastanza specializzato in musica moderna e magari è fan di questo gruppo musicale, avrà già capito di chi stiamo parlando.

Si tratta dei Green Day, il gruppo rock punk formatosi a Berkley nel 1989 che hanno letteralmente avuto un successo planetario già negli anni ’90 e continuano a ricevere consensi anche oggi che ci troviamo nel nuovo millennio grazie ad una serie di album e di hits che hanno conquistato non solo il proprio paese di origine ma che ha consacrato la band in tutto il mondo come tra i migliori esponenti musicali di oggi per quanto riguarda la scena punk revival.

Playstation 3, grandi titoli nei primi mesi del 2010


Quanti di voi staranno sfogliano le pagine delle riviste di astrologia più accreditate che ci siano in edicola per scoprire qualcosa sul proprio futuro ora che un nuovo anno è finalmente iniziato e l’ottimismo con il quale l’abbiamo accolto cerca incessantemente alcune basi su cui affondare queste improbabili certezze? Quanti ancora penderanno dalle labbra dei magici lettori degli astri che spuntano in tv consigliandoci i modi migliori per beneficiare degli influssi positivi delle stelle?

Che ci crediamo o no, qualche piccolo accorgimento per migliorare la nostra situazione o quanto meno un pizzico di curiosità per scoprire cosa ci riserverà il neonato 2010 ce l’abbiamo un po’ tutti. Ed eccoci quindi ad acquistare animaletti portafortuna e cristalli naturali tentando di cambiare qualcosa del nostro futuro, logicamente in meglio. Quello che non cambierà sarà sicuramente la nostra passione per i videogiochi, grande passatempo e valvola di sfogo.

Quantum anche per Xbox 360, decade l’esclusiva Playstation 3


Ci sono case di sviluppo che si fanno apprezzare per uno stile predominante nella selezione di titoli su cui lavorare e conseguentemente lanciare sul mercato, così come per esempio la Square-Enix si specializza nel genere dei giochi di ruolo e la Capcom spazia molto tra i survival horror e i picchiaduro. Ma ci sono anche altri tipi di compagnie che fanno un proprio marchio di fabbrica lo stile con cui viene curato l’aspetto dei personaggi femminili.

E’ sicuramente il caso della Tecmo, una prestigiosa casa di produzione giapponese che nel corso degli anni ha lanciato sul mercato delle perle indimenticabili dove spesso erano proprio le protagoniste femminili a segnare la differenza con il resto del cast o a predominare nelle ambientazioni di gioco. Basterà ricordare le atmosfere angosciose della saga di Project Zero e le temerarie protagoniste che armate di macchina fotografica spirituale sfidano spettri spaventosi.

Dynasty Warriors Strikeforce, una gallery per le versioni Xbox 360 e Playstation 3


Accade molto spesso nel mondo dei videogiochi che, correndo dietro alcune tecniche di mercato viene scelta la via in alcuni casi favorevole per una console, di avere un gioco in esclusiva, obbligando così il possesso di una data macchina da gioco per poter godere del nuovo episodio di una saga amatissima dal grande pubblico. Ma capita anche molto spesso che un titolo di punta venga pubblicato su varie console per far felici un po’ tutti.

Sono parecchi infatti i titoli che vengono lanciati contemporaneamente su molte delle macchine da gioco casalinghe e portatili in commercio in quel periodo, alimentando così anche la rivalità tra possessori di diverse console, con la convinzione che la propria versione sia la migliore sotto tutti i punti di vista. Ma capita anche che un gioco di particolare successo nato su una classica console casalinga, vada ad ampliare la collezione di giochi disponibili per un gioiellino portatile.

Categorie Senza categoria
preload imagepreload image