Racket Sports, sport di racchetta con Playstation Move


Quante preziose novità ha portato nel mondo del videogioco una console particolarmente innovativa come la Wii. Magari leggermente meno potente dei suoi rivali sul mercato come Xbox 360 e soprattutto Playstation 3, la magica scatoletta bianca della Nintendo ha rivoluzionato, in special modo con il suo sistema di controllo, il modo di intendere il divertimento videoludico, conquistando istantaneamente una fetta di pubblico molto vasta.

Effettuare davvero dei movimenti per controllare il nostro personaggio e muovere il nostro corpo come se stessimo effettivamente compiendo l’azione che vorremmo svolgesse il nostr alter ego virtuale, è stato sicuramente uno step importante per la storia del videogioco, fin dai primissimi giochi che hanno visto la luce sulla Wii. Primo fra tutti a far conoscere questo particolare nuovo metodo di controllo, è stato il celebre Wii Sports.

Peter Molyneux, Playstation Move è identico al wiimote


Grande attesa c’era qualche annetto fa quando la Nintendo annunciò il lancio della sua rivoluzionaria console, quella macchina da gioco che avrebbe in qualche modo cambiato l’idea di intendere un videogame grazie al prestigioso ed originalissimo metodo di controllo che mandava al macero il tanto osannato controller classico, trovato nella sua forma ideale con il tradizionale dual shock Playstation, implementando qualcosa di mai visto prima.

La Wii insomma ha portato una vera ventata d’aria fresca nel settore dell’intrattenimento videoludico e questo lo saprete bene. Quanto vi sarete divertiti la prima volta che avete provato il classico Wii Sports? E quando invece vi è capitato di effettuare la prima piroetta nella nuovissima avventura di Mario che ha fatto un po’ da apripista al gioiellino casalingo della Nintendo? A rodersi dall’invidia, la Sony ha ben pensato di mettere in atto un piano.

Heavy Rain, un video mostra l’uso di Playstation Move


Ne abbiamo parlato davvero fino alla nausea, abbiamo trattato l’argomento sotto ogni punto di vista. Abbiamo fornito succulente immagini quando il gioco era ancora nelle fasi di preparazione ed ancora non aveva raggiunto gli scaffali dei nostri negozi. Abbiamo provveduto a mostrare dei video che ci illuminavano anche su alcuni momenti piuttosto scabrosi anticipati nel gioco, eppure nonostante sia già uscito da un po’, se ne continua a parlare.

Il gioco in questione è Heavy Rain, qualcosa che fin dal suo annuncio ha praticamente cambiato in un certo senso il modo di vedere un certo tipo di videogame, mostrando un lato diverso dell’intrattenimento videoludico che probabilmente darà spazio a cloni della struttura di gioco in titoli di prossima pubblicazione. Ma se si parla ancora tanto di Heavy Rain è anche perché la Sony ha ben deciso di spremere ancora di più questo suo best seller.

Singstar Dance, canto e ballo con Playstation Move


L’estate è ormai arrivata e il caldo inizia a farsi sentire in modo quasi insopportabile, facendomi rimpiangere i tempi in cui ci lamentavano del freddo gelido e del mancato arrivo di questo clima torrido che non fa altro che farci venire voglia di indossare il nostro costume migliore e di tuffarci in mare, sguazzando allegramente tra le onde in compagnia degli amici di sempre, trascorrendo così un’estate all’insegna del divertimento.

Ma se di giorno il mare e la spiaggia sono assolutamente d’obbligo per del sano relax e delle piacevoli chiacchierate, cullati dal dolce far niente, nei pomeriggio un po’ piovosi o la sera nei locali più simpatici delle nostre località vacanziere, non mancherà di certo anche una serata karaoke, una trovata spassosa per poter trascorrere in modo davvero spumeggiante la vita notturna estiva. Una situazione che possiamo vivere però anche con le nostre console.

PlayStation 4: sarà solo una PS3 “rinnovata”?

Da qualche giorno, su Internet stanno circolando un paio di video che sembrerebbero pubblicizzare la PlayStation 4, la console del futuro di Sony. Si tratta di filmati teaser, privi di immagini o dettagli sulla console, che preluderebbero a un’imminente presentazione della stessa, magari in occasione dell’E3 2010.

La cosa avrebbe senz’altro del clamoroso, al punto che in molti iniziano a ipotizzare che la PS4 verrà sì presentata a breve, ma che non sarà altro che una versione “rinnovata” della PS3. Magari lanciata in concomitanza con il firmware 4.0 della console, i giochi 3D, il PlayStation Move ed un rinnovamento generale del PSN.

Pura fantasia? Chissà. Intanto guardiamoci i presunti video promozionali della PS4. Li trovate dopo il salto.

Toy Story 3, in arrivo minigames scaricabili che useranno Playstation Move


Il suo arrivo nel mondo della cinematografia e nel regno dei cartoni animati che fino ad allora erano stati presentati esclusivamente con le solite tecniche tradizionali, di certo rivoluzionò in qualche modo l’effetto reso dai lungometraggi di animazione che, da allora, non furono quasi più realizzati con il duro lavoro di artisti della matita, ma da capacissimi animatori in 3D che hanno pian piano rafforzato il loro operato e la loro maestria.

Uno dei primi esperimenti in campo di animazione digitale è stato Toy Story, un film targato Disney che, seppur utilizzando una tecnica particolare come quella dell’ormai sfruttatissima animazione in 3D, ha proposto, nel primo episodio della sua saga, la storia di giocattoli di una volta, tra dinosauri dall’andatura un po’ goffa, porcellini rosa e un agile cowboy preoccupato per il suo avvenire. Un nuovo capitolo della serie, come saprete è in arrivo.

Heavy Rain, presto un aggiornamento per usare Playstation Move


E’ raro purtroppo nel mondo dei videogiochi trovare, già dai primi annunci dichiarati dalle prestigiose software house in giro per pianeta, dei veri e proprio best seller annunciati, quei titoloni che fin dalle prime caratteristiche riescono a far ingolosire milioni di appassionati sparsi in tutto il mondo, posti in febbrile attesa per trovare al più presto quel gioiellino in bella mostra sugli scaffali dei negozi di fiducia, pronti per essere inseriti nelle nostre console.

Uno degli ultimi validi esponenti di questa categoria è stato sicuramente Heavy Rain, un gioco che ha subito destato un grosso clamore nell’intera comunità videoludica grazie alla grafica decisamente spettacolare, più simile ad un vero prodotto cinematografico che ad un gioco per console e ovviamente anche per la grandissima giocabilità che rende la trama di gioco appassionante e coinvolgente scena dopo scena.

Aragorn’s Quest, più divertente con Playstation Move


E’ stata una delle saghe capaci di rilanciare a voce alta un genere che ha sempre avuto un buon numero di sostenitori, come il fantasy, ma che era relegato ad una sorta di pubblico di nicchia, senza riuscire a sfondare realmente come fenomeno di costume e di culto. E invece la trilogia nata dalla fervida mente creativa di Peter Jackson è riuscita a far diventare una serie di libri affascinanti per una certa fetta di pubblico, in una moda del momento.

Si tratta chiaramente del Signore degli Anelli, l’avrete capito, la saga tipicamente fantasy che ha portato il Frodo interpretato con successo da Elijah Wood a scorazzare nelle magiche ambientazioni note ai cultori dei romanzi di Tolkien sul grande schermo, rendendo la saga una delle più seguite ed amate dal pubblico medio. Ciò si è ovviamente tramutato anche in un vasto successo videoludico, successo che non si ferma nemmeno con la parola fine posta alla saga cinematografica.

Playstation Move, i primi giochi compatibili con il motion controller di Sony

Playstation Move, il motion controller di Sony, è stato finalmente svelato al pubblico e tanti sono i titoli che stanno per approdare su PlayStation 3 a supportare il nuovo sistema di controllo. Tra giochi prodotti dallo stesso colosso dell’elettronica giapponese e quelli “sfornati” da aziende terze, si parla di un catalogo composto già da oltre 20 titoli, alcuni dei quali capaci di far venire davvero l’acquolina in bocca.

E allora andiamoli a scoprire tutti questi attesissimi videogame. Il sito Internet QJ ha infatti provveduto ad elencare i primi titoli compatibili con Playstation Move e a suddividerli fra auto-produzioni Sony e prodotti di terze parti. Leggete attentamente e fateci sapere quale tra questi giochi aspettate con maggiore ansia!

Prodotti da terzi

PlayStation Move, nuovi video dimostrativi (con Motion Fighter)

Com’era logico attendersi dopo la sua presentazione ufficiale nel corso della GDC 2010, sul Web sono iniziati a circolare diversi video promozionali e dimostrativi di PlayStation Move, il motion controller per PS3.

Il primo filmato, che vedete qui sopra, non è altro che uno spot pubblicitario di poco più di un minuto che promuove – in maniera abbastanza banale – il nuovo sistema di controllo Sony. L’altro video, visualizzabile dopo il salto, riguarda invece Motion Fighter, il primo picchiaduro a sfruttare appieno le potenzialità di PlayStation Move.

Augurandovi una buona visione, vi ricordiamo che PlayStation Move debutterà sul mercato il prossimo autunno in tre versioni differenti (da solo, abbinato alla eye camera o in bundle con eye camera e console). Il prezzo di vendita al pubblico dovrebbe aggirarsi sugli 80 euro. Enjoy!

PlayStation Move: foto, video e dettagli del motion controller Sony

I nostri fortunatissimi colleghi di “Kotaku” hanno avuto la possibilità di provare con mano il nuovo PlayStation Move, l’attesissimo motion controller per PS3 conosciuto anche con il nome di Arc che il colosso nipponico ha presentato nel corso della GDC 2010 e che debutterà sul mercato in autunno (sia da solo che in combinato con eye camera e/o console) a circa 80 euro.

A quanto pare, il cosiddetto wiimote di Sony è tutt’altro che una brutta copia del controller Nintendo. Come potete vedere dalle immagini presenti dopo il salto, è costituito da due parti, una con le frecce direzionali ed un pad da tenere con la mano sinistra ed una con i classici pulsanti del joypad di PlayStation 3 e i sensori di movimento da tenere nella mano destra  (un po’ come il nunchuck e il wiimote, ma senza fili).

La precisione del PlayStation Move sembra abbastanza buona, così come il suo raggio d’azione. Da sottolineare, poi, come il nuovo controller di Sony non venga alimentato dalle classiche batterie stilo ma tragga energia da un cavo mini-USB da connettere alla console nei momenti di inattività.

Un menzione particolare la merita senz’altro la sfera luminosa posizionata nella parte superiore del controller. Quest’ultima serve alla eye camera (la telecamera attraverso cui funziona il motion controller) a rilevare i movimenti del telecomando e cambia colore in maniera intelligente per essere sempre facilmente riconoscibile dal sistema (es. se ci si trova in una stanza dove il colore preponderante è il verde, la sfera diventa blu).

Adesso però basta chiacchiere. Qui sopra trovate un video del PlayStation Move applicato al gioco SOCOM 4, qui sotto le foto a cui facevamo prima riferimento. Buona visione!

preload imagepreload image