Legend of Mana, il quarto capitolo della saga presto su Playstation Store


Le storie incentrate sulle difficoltà che il pubblico occidentale ha spesso per entrare in possesso di un gioco per console purtroppo disponibile soltanto per il mercato orientale sono praticamente all’ordine del gioco. Quante volte un titolo apparentemente piuttosto goloso, per varie ragioni che vanno dalle questioni di marketing alle scelte di politica aziendale di alcune compagnie, escono con mostruosi ritardi o non vedono mai addirittura la luce.

Purtroppo questo accade molto spesso anche con i giochi di ruolo, quei deliziosi titoli che ci mettono alla prova spesso con menu e attacchi speciali da selezionare personaggio per personaggio, quei giochi che ci fanno incontrare scenari epici e protagonisti mirabilmente ricchi di personalità ed abilità incontrastate da sfoggiare in battaglia, il tutto in una struttura di gioco che non è di assoluto gusto per gli appassionati americani ed europei.

Pasqua 2010, Playstation Store mette i saldi


Oggi è un giorno speciale, è arrivata finalmente la primavera e la festività tipica di questi primi giorni di sole un po’ più caldo e di quell’aria frizzantina che anticipa l’arrivo dell’estate, oggi è il giorno di Pasqua. Manicaretti di tutti i tipi stanno per fare la propria comparsa sulle nostre tavole grazie alle sapienti mani dei cuochi di casa e parenti ed amici si riuniscono allegramente per passare insieme questa giornata particolare.

Non mancheranno ovviamente uova e ovetti di tutti i tipi, dai piccoli assaggi ai gusti più disparati, dalla gianduia al cioccolato bianco fino alle uova tipiche di Pasqua che nascono al loro interno delle simpatiche sorprese che però dimenticheremo già da domani. Alcuni di voi probabilmente sono in vacanza grazie al week-end di riposo che è stato concesso un po’ a tutti, ma altri sono a casa davanti alla propria console e le proposte per divertirsi di certo non mancano.

Sony, in fase di sviluppo un rivale per l’iPad?


L’ultimo ritrovato tecnologico in grado di diventare un vero e proprio oggetto del desiderio, anche se non sembra possedere a tutti gli effetti tutte quelle caratteristiche essenziali per potersi definire tale, è senza ombra di dubbio l’iPad. Il nuovo gioiellino della Apple presentato non molto tempo fa infatti ha già fatto strabuzzare gli occhi a molti ingolositi dagli ultimi prodotti della nuova tecnologia e risulta agognatissimo fin dal primo istante.

Molte sono le caratteristiche interessanti dell’iPad, ma molte anche le negatività, prima fra tutte la dimensione che non offre una maneggevolezza degna di nota come per esempio può fare un più comodo netbook o un cellulare di nuova generazione. Inoltre, e questo è l’argomento che ci interessa decisamente più di ogni altro, non sembra ancora adattissimo ad ospitare giochi degni di nota e diventare quindi una sorta di nuova console immessa sul mercato.

After Burner, il grande classico sulle nuove console?


Se vi ritenete degli appassionati di videogiochi in modo serio ed approfondito, avrete sicuramente sentito parlare di un personaggio che ruota intorno al mondo delle console e in particolar modo ad una grande compagnia che negli anni ci ha regalato tanti titoli indimenticabili ed anche molte macchine da gioco, alcune assolutamente riuscite, come quelle attualmente in commercio, altre invece un po’ meno fortunate ma che hanno comunque ospitato giochi da non dimenticare.

Si tratta di Shigeru Miyamoto, l’uomo che è riuscito a sfornare tutti i capolavori che hanno composto la saga di Mario fin dalla sua nascita, permettendoci di conoscere l’idraulico italiano che tanto amiamo. In tempi ormai alquanto lontanucci, la Nintendo era l’agguerrita rivale della Sega, altra grande compagnia giapponese che aveva un suo nutrito gruppo di lavoro ed un uomo che si fece notare per alcuni suoi lavori particolarmente riusciti.

Fighting Force presto su Playstation Store


Più volte abbiamo affrontato l’argomento con un pizzico di rammarico e con moltissima nostalgia meditando sulle tipologie di giochi che, attraverso il lungo cammino della storia dei videogiochi hanno purtroppo abbandonato i progetti delle case di sviluppo favorendo nuovi generi e nuove idee. Il vecchio cede obbligatoriamente posto al nuovo, approfittando del progresso tecnologico e dei nuovi mezzi che i programmatori hanno studiato per divertire il numeroso pubblico.

Tra i generi ormai dimenticati nel mondo dei videogiochi che probabilmente gli appassionati di nuova data nemmeno conoscono, è quello dei picchiaduro a scorrimento, un filone che ha annoverato moltissime pietre miliari delle console del passato. Come non citare un classico in versione Super Nintendo come Final Fight e come non menzionare il portentoso Streets of Rage che, con il suo secondo capitolo, ha toccato probabilmente l’apice di questo settore.

Presto sarà permesso il download legale a pagamento dei titoli per Playstation 2 a prezzi stracciati?

Nonostante la lenta risalita in classifica dell’attuale Playstation 3, da qualche settimana incredibilmente spinta in alto dall’uscita di una “killer application” come Metal Gear Solid 4, il cuore e le intense sessioni di gioco quotidiane di tantissimi videogiocatori di tutto il mondo sono ancora completamente ad appannaggio della (quasi) immortale Playstation 2, per la quale continuano ad essere sviluppati numerosi titoli molto interessanti.

Ovviamente, la stessa Sony è ben conscia dell’ancora forte fascino che la seconda generazione di Playstation continua ad avere, e pare – secondo insistenti voci di corridoio che circolano in questi giorni – seriamente intenzionata a “cavalcare l’onda” con una mossa che lascerà molti di stucco: permettere il download legale a pagamento dei titoli per Playstation 2 a prezzi stracciati, sul celeberrimo Playstation Store.

preload imagepreload image