State of Play gettato nel fango a causa di pesanti polemiche

Prima di parlare dell’inquietante avvenimento successo su questo state of play, vi mostriamo innanzitutto il trailer dell’evento se volete visionare anche a video i giochi di cui andremo a discutere.

Crash Bandicoot 4 è stato il primo gioco presentato all’evento. Tutto le novità in merito al mondo di crash e relativa uscita su mobile ve le abbiamo anticipate in questo articolo che vi invitiamo a leggere per approfondire al riguardo.

Tutta la lista di giochi presentata:

  • Crash Bandicoot 4 Its About Time
  • Hitman III VR
  • Braid Anniversary Edition
  • The Pathless
  • Aeon must Die! (qui sono sorte le polemiche)
  • Spelunky 2
  • Genshin Impact
  • Anno: Mutationem
  • Bugsnax
  • Star Wars VR Vader Immortal
  • Control DCL Awe
  • Auto Chess
  • The Pedestrian
  • Hood: Outlaws & Legends
  • TemTem
  • Godfall

I titoli più interessanti sono sicuramente i due VR con la trilogia di Hitman che farà gola ai fan per la possibilità di vestire i panni dell’Agente47 in tutte le sue movenze e l’altro Star Wars VR che credo sarà il coronamento di un sogno per tutta la community appassionata Comandare Darth Vader! Uno dei personaggi più iconici della serie. Altro titolo interessante è AWE l’espansione di Control che promette di creare un universo unito in casa Remedy. A quanto pare questa espansione andrà a spulciare in casi inerenti alle vicende di Alan Wake e non è nascosta la possibilità di unire anche Quantum Break che insieme andranno appunto a formare un universo interno. Bella mossa Remedy! Godfall è stato già proclamato diverse volte, credo non ci sia altro da aggiungere.

Crash Bandicoot si sdoppia: 4 e mobile in arrivo

Nell’ultimo mese avrete sicuramente visto le notizie in merito alla saga di Crash Bandicoot. Negli ultimi anni Naughty Dog tra l’altro ci ha regalato dei remake stupendi dei primi tre capitoli più team racing con il nome “nitro fueled”.

https://twitter.com/CrashOnTheRun/status/1281211990128680967

Ed eccolo il trailer di quello che inizialmente doveva chiamarsi Crash Bandicoot Mobile, ma che è stato ribattezzato con “On the Run”. A confermarlo è stata proprio la pagina twitter creata per l’occasione. Il gioco dovrebbe essere disponibile in versione soft launch su app store e google play. Non c’è una data definitiva su quando sarà rilasciato il gioco completo. Il gioco è stato sviluppato dalla nota software house per giochi mobile King, autrice del famosissimo Candy Crush, che fa sapere si tratterà di un endless run ovviamente ambientato nell’universo di Crash. Il gioco sarà distribuito gratuitamente supportato dalle microtransazioni e come altro personaggio giocabile dovrebbe esserci pure Coco e la personalizzazione dello stesso Crash. Non confermata la possibilità di collegare ricompense al capitolo quattro “It’s about time” annunciato. Dal trailer si notano anche delle boss fight. Aspettiamo quindi Activision che ha dichiarato un “tarda estate” per l’uscita ufficiale.

PlayStation 5: presentato il nuovo controller

Ecco presentato il Dualsense, nuovo controller di casa Sony che uscirà vicino alla console di prossima generazione, ovviamente la PS5.

Sembrava ieri dove, in questo articolo, veniva ufficializzato il lancio di Ps5 seppur tra le foto disponibili c’era solamente il press kit. Il design accattivante non è cambiato più di tanto ed è infatti con il look in foto sottostante che Sony ha presentato la ps5 con il, fino ad ora solo chiacchierato, controller “dualsense

Tra i primi a parlare dell’implementazione in gioco del dualsense troviamo Pete Samuels da SuperMassive Games che ha dichiarato nelle aziende si parla di come rendere attuabile questa nuova tecnologia. Si dice entusiasta poi di poter sperimentare tutto quello che il Sense produrrà a livello sensitivo per il giocatore, per fargli percepire ancora di più l’ambiente di gioco. Supermassive già esperta nel campo horror è quindi pronta a fare un passo avanti in questo mondo, dove poter “terrorizzare e coinvolgere” ancora di più i poveri giocatori.

Godfall primo gioco PS5 e nuova Xbox series X

Che ormai l’annuncio della nuova PlayStation fosse imminente era già da un po’ che si sentiva nell’aria, ne abbiamo parlato anche in questo articolo su come si presenterà la nuova console, ma anche se ai Game Awards non si è parlato direttamente della console abbiamo comunque visto il primo gioco per quella piattaforma. Annunciata ufficialmente anche la nuova Xbox.

Godfall è stato presentato ai Game Awards e la scritta Playstation 5 alla fine del trailer è subito risaltata agli occhi di tutti. Era questione di tempo che la ps5 venisse annunciata, ma anche se non si è parlato direttamente di essa è ormai chiarissimo che l’anno prossimo arriverà.

Nel trailer si vede un gioco dalla grafica mozzafiato in un mondo fatto di cavalieri dall’aria molto futuristica, non è stato detto molto ai game awards, ma oggi è spuntata online una clip che mostra uno sprazzo di gameplay che magari aiuta a capire meglio il gioco.

25 anni di PlayStation la rivoluzionaria console di casa Sony

Esattamente il 3 Dicembre del 1994 Sony fece uscire la PlayStation, una console destinata a diventare leggendaria nel suo genere. Ancora oggi migliaia di appassionati del retrogaming la considerano tra le migliori.

Mentre la PlayStation 5 viene sempre più ufficializzata, oggi è giusto ricordare la caposaldo di casa Sony. La prima PlayStation, che non è stata sicuramente quella più venduta (primato detenuto dalla Ps2) ma è quella sicuramente ad oggi più amata ricordata con nostalgia.

Mentre la Ps1 classic mini è stata praticamente svenduta a causa del suo enorme flop, magari i nostalgici possono sperare in una riedizione della stessa con le dovute migliorie? Chi lo sa. Intanto rievochiamo la storia dell’originale.

Sony rilancia linea di esclusive “Only on PlayStation”

Nonostante la Ps4 sia in dirittura d’arrivo (ormai i rumor su una Ps5 sono sempre più forti) casa Sony continua a regalare nuove iniziative per i propri appassionati. In questo casa trattasi di una serie composta dalle 10 migliori esclusive PlayStation ristampate in edizione fisica e con copertine esclusive. Per l’occasione ha anche realizzato un piccolo trailer per ricordare i titoli annessi che potete visionare su questo link.

Playstation Vita, un video mostra le novità social della console Sony


Da quando sono entrate in commercio ormai diversi annetti fa, le console portatili sono sempre state degli ottimi passatempi per gli appassionati quando non era possibile stare a casa con i propri titoli preferiti da godere sulle console casalinghe possedute. Grafica non proprio da urlo e strutture di gioci semplicistiche sono andate man mano dimenticate a favore di qualcosa di molto più simile alle controparti disponibili sulle macchine da gioco da salotto.

Tutto questo è stato totalmente ampliato negli ultimi tempi grazie soprattutto alla grande creatività e alle capacità della Nintendo che, con il Nintendo DS prima e con il fantastico Nintendo 3DS poi, ha sviluppato dei gioiellini indimenticabili. Il futuro però ci riserverà qualcosa di molto gustoso grazie a Playstation Vita, la prossima incarnazione della Sony nel mercato delle console portatili che si prospetta eccellente, e un video disponibile dopo il salto è pronto a dimostrarcelo.

Un emulatore PlayStation rimosso dall’Android Market

 Il portale britannico Pocket Gamer riporta oggi la notizia che un emulatore PlayStation sarebbe stato misteriosamente rimosso dall‘Android Market, lo store virtuale dell’omonimo sistema operativo mobile targato Google.

A dire la verità il mistero si risolve in quattro e quattr’otto. Domani è previsto il lancio del Sony Ericsson Xperia Play, il primo smartphone certificato PlayStation che monterà proprio sistema operativo Android. Google, secondo il creatore del programma di emulazione, ZodTTD, avrebbe così deciso di rimuovere l’applicazione su richiesta di Sony.

Sony, in fase di sviluppo un rivale per l’iPad?


L’ultimo ritrovato tecnologico in grado di diventare un vero e proprio oggetto del desiderio, anche se non sembra possedere a tutti gli effetti tutte quelle caratteristiche essenziali per potersi definire tale, è senza ombra di dubbio l’iPad. Il nuovo gioiellino della Apple presentato non molto tempo fa infatti ha già fatto strabuzzare gli occhi a molti ingolositi dagli ultimi prodotti della nuova tecnologia e risulta agognatissimo fin dal primo istante.

Molte sono le caratteristiche interessanti dell’iPad, ma molte anche le negatività, prima fra tutte la dimensione che non offre una maneggevolezza degna di nota come per esempio può fare un più comodo netbook o un cellulare di nuova generazione. Inoltre, e questo è l’argomento che ci interessa decisamente più di ogni altro, non sembra ancora adattissimo ad ospitare giochi degni di nota e diventare quindi una sorta di nuova console immessa sul mercato.

FIFA 2009, sfiorata la tragedia tra padre e figlio


Un tempo effettivamente i videogiochi potevano essere, tutto sommato, considerati come dei passatempi un po’ alienanti che non permettevano all’utente di divertirsi insieme ad altri giocatori a causa della meccanica di gioco di alcuni titoli e all’assenza della tecnologia che abbiamo oggi che ci permette di connetterci alla rete e di sfidare persone lontane anche chilometri da noi, senza parlare degli scambi di opinioni ed informazioni tra forum e siti del settore.

Negli ultimi tempi, grazie anche alla struttura e al genere di alcuni particolari titoli, i ragazzi hanno iniziato a divertirsi contagiando con la passione per i videogiochi anche i famigliari, scatenando sfide e simpatiche partite in multiplayer anche con mamma, papà ed altri parenti più o meno stretti, rendendo il videogame come un’esperienza adatta a tutta la famiglia. Peccato che un recente avvenimento di cronaca abbia tinto di nero questo tipo di intrattenimento con la famiglia.

Playstation 2, in Brasile solo da pochi giorni


Il giocatore moderno è ormai abituato ad acquistare dei titoli in cui trovare a tutti i costi una trama pari a quella di un campione di incassi cinematografico, piena di colpi di scena e di personaggi interessanti da seguire e guidare, e ancora da una grafica inimmaginabile fino a qualche anno fa, condita di effetti mirabolanti capaci di utilizzare ogni tipo di elemento tecnico della macchina da gioco posseduta, guardando sempre avanti verso un ulteriore progresso.

Ci sono ovviamente delle dovute eccezione e un mare di nostalgici che occasionalmente tirano fuori dal cassetto qualche vecchio classico per ricordare i vecchi tempi, ma a conti fatti praticamente tutti noi abbiamo a casa una console di nuova generazione capace di sfruttare le ultime migliorie del mercato tecnologico, dalla possibilità di connettersi ad internet e sfidare persone lontane chilometri o di scaricare aggiornamenti e veri e propri giochi dalla rete.