Pokemon Ranger Shadow of Almia, un nuovo spin-off per Nintendo DS

Sono piccoli ma sono numerosi e soprattutto le tipologie sono talmente varie che riescono ad accontentare davvero ogni gusto, da quello che li vuole coccolosi e tenerosi tutti da abbracciare e stringere forte, fino a quello che preferisce le versioni più subdole e pericolose pronte alle battaglie più forsennate per la supremazia. Stiamo parlando dei Pokemon, fenomeno proveniente dalla terra del Sol Levante e che ancora oggi entusiasma un folto pubblico.

Da noi il fenomeno si è quasi eclissato, a parte il successo che ancora riescono a riscuotere i videogiochi appartenenti alla famiglia dei Pokemon. La voglia con cui gli appassionati si tuffano nell’universo dei Pocket Monster ha permesso di creare non solo nuovi capitoli per la serie madre, ma anche di far nascere episodi collaterali, i cosiddetti spin-off che prendono forma nella serie Pokemon Ranger che a breve avrà un nuovo episodio a carico.

Pokèmon Platino: il gioco definitivo sui mostri giapponesi?

Più volte ci è capitato di parlarvi dei vari giochi che il mondo dell’intrattenimento videoludico ha voluto dedicare al fenomeno giapponese esploso negli anni ’90 ma che ancora non cede il passo alle nuove leve contando ancora su un numero spropositato di appassionati che fremono all’uscita della nuova coppia di giochi per dare la caccia ai nuovi mostriciattoli giapponesi. Infatti i fan dei videogiochi dei Pokèmon sono ancora tantissimi.

In ordine di uscita, gli ultimi a vedere la luce sulle console sono stati Pokèmon Diamante e Pokèmon Perla sul Nintendo DS, probabilmente i migliori capitoli dedicati ai Pokemon mai realizzati per qualunque console, potendo contare su migliorie di ottimo livello in tutti i settori. Primo fra tutti il numero di mostri catturabili, per passare poi al reparto grafico e ovviamente al grande appeal che la serie offre.

Nuove info sulla nuova coppia di giochi sui Pokemon

Un po’ di tempo fa vi abbiamo già parlato dell’inarrestabile fenomeno dei Pokemon, i piccoli e teneri mostriciattoli giapponesi, nonostante sia ormai passato molto tempo dalla loro nascita, sono ancora sulla cresta dell’onda, in special modo sulle console portatili visto che, come vi avevamo già annunciato, su Nintendo DS è in arrivo una coppia di giochi della serie Pokemon Mystery Dungeon, ovvero Explorers of Time ed Explorers of Darkness.

La differenza nei due giochi, come sempre accade quando escono a coppie, riguarda solo un gruppo di Pokemon che sono contenuti in uno e non nell’altro costringendo il giocatore a possedere entrambe le copie dello stesso gioco con minime differenze, o sfidare amici possessori dell’altra versione per ottenere così la lista completa dei mostriciattoli contenuti in questa nuova edizione del videogioco dei Pocket Monster.

Everyone’s Pokèmon Ranch, l’oasi dei Pokèmon su WiiWare

Sembra davvero un’annata speciale per i Pokèmon! Questo 2008 infatti sembra proprio ricco di titoli dedicati ai teneri mostriciattoli giapponesi pronti a farsi catturare e a mettersi in gioco per nuove sfide. Chi pensava che dopo i titoli per le console portatili, best-seller in ogni versione, il fenomeno potesse sparire, a quanto pare si sbagliava di grosso, infatti dopo i già annunciati due titoli per le console portatili, arriva un altro gioco.

Non si tratta di un nuovo successo annunciato per Nintendo DS visto che già attendiamo con ansia la doppia versione di Pokèmon Mystery Dungeon, ma stavolta la console predestinata ad ospitare i piccoli mostri giapponesi è comunque sempre della Nintendo, ma si tratta della Wii, o meglio del sistema WiiWare con una sorta di oasi pacifica più che di un gioco vero e proprio.

Annunciati due giochi sui Pokèmon per Nintendo DS

Sono anni ormai che il Giappone è stato invaso, e l’invasione si è espansa per tutto il mondo occidentale inglobando praticamente qualunque stato mondiale. Non stiamo parlando di un’epidemia che decimerà la popolazione mondiale, né tanto meno di un’invasione aliena che ci metterà a ferro e fuoco rendendoci prigionieri, bensì di una tenera e colorata invasione di piccoli mostriciattoli chiamati Pokèmon.

Le febbre per i dolci mostriciattoli, bisogna dirlo, è un po’ scesa visto che, come tutte le mode di questo tipo, non possono durare in eterno, ma ciò non vieta la produzione di giochi basati ancora sull’allevamento di questi teneri esserini provenienti da un inconsapevole creatore dagli occhi a mandorla. Infatti sono state annunciate le uscite per Nintendo DS di ben 2 nuovi giochi sui Pokèmon, ovvero Pokèmon Mystery Dungeon: Explorers of Time e Pokèmon Mystery Dungeon: Explorers of Darkness.

preload imagepreload image