Prison Break, nuove immagini per festeggiarne l’uscita


Abbiamo accompagnato personaggi inediti, precipitati misteriosamente su un’isola apparentemente deserta ma in realtà dispensatrice di misteri e di pericoli ad ogni passo, tra sussurri inquietanti ed orsi polari che sbucavano dal fitto di una giungla tropicale, per risolvere tutti i quesiti che un luogo di quel tipo poteva offrire agli occhi di un curioso improvvisato investigatore, tra istinto di sopravvivenza e conoscenza dei naufraghi ben noti al pubblico televisivo.

Abbiamo anche preso il ruolo di un medico alle prime armi per immergerci nelle tinte rosa di uno dei medical drama più famosi e seguiti degli ultimi anni, una costola alternativa di ER che ha conquistato tutti e continua a farlo con le serie inedite che pian piano arrivano anche nei palinsesti italiani, facendo attenzione alle più complicate operazioni ma anche alle questioni di cuore, non da operare ma da vivere tra i propri affetti e i propri amori.

Categorie Senza categoria

Prison Break, un video del gioco in azione


Un tempo erano specialmente i cartoni animati a fare il grande salto e a varcare i confini della televisione o del cinema per ottenere, visto il grande successo della prima incarnazione, una versione videoludica che potesse tenere incollati ai monitor utenti di tutte le età, con un occhio di riguardo ovviamente ad un target piuttosto giovane, ma spesso, in special modo per i giochi tratti dai manga di successo, strizzando l’occhio ad un pubblico più vasto.

Da un po’ di tempo a questa parte però nuovi prodotti televisivi trovano facilmente posto nel vasto panorama videoludico, segno che i tempi stanno cambiando e questo tipo di intrattenimento riesce a coinvolgere sempre di più il pubblico di ogni nazionalità. Si tratta dei telefilm, in special modo americani che, stagione dopo stagione riescono ad appassionare moltissimi spettatori, catapultandoli dal salotto di casa propria, in realtà fantasiose o tra seducenti intrighi famigliari.

Prison Break, le prime immagini del telefilm che diventa videogioco


Molto spesso i personaggi dei cartoni animati sono i protagonisti indiscussi di alcuni giochi nati sulle console, ispirati proprio ad anime giapponesi o cartoons americani di successo, sia tra quelli pensati per i più piccoli che per quelli che interessano anche un pubblico decisamente più adulto. Strutture da platform vecchio stile, avventure in 3D piene di puzzle da risolvere e simpatiche missioni o picchiaduro forsennati sono i generi preferiti da questo tipo di gioco.

Ma anche altri prodotti televisivi riescono, sempre di più, a dedicarsi un buon angolino nella collezione di giochi per console, approfittando del grande successo che i serial americani riescono ad avere non soltanto nel paese natale, ma anche in tutto il resto del mondo. Già più volte abbiamo provato, con molta curiosità, alcuni titoli che hanno tratto ispirazione dai telefilm di nota fama, da casalinghe disperate a dottori alle prese con casi difficili da operare.

Categorie Senza categoria

Prison Break, primi dettagli del gioco basato sulla serie tv


Da tempo si parla dello strettissimo legame che è instaurato tra il mondo dei videogiochi e quello dei cartoni animati, un universo ricco di personaggi particolari, nati quasi sempre prima attraverso storie di carta e inchiostro e poi trasformate in avventure per il piccolo schermo, arricchendo così le storie dei fumetti di nuove situazioni che poi potranno, dopo aver raggiunto un discreto successo, vedere la luce anche in formato videogioco per avventure più interattive.

Non altrettanto spesso però un altro universo nato sui piccoli schermi di casa nostra si trasferisce sui monitor che utilizziamo per giocare con le nostre console, dando vita a nuove versioni delle vicende che ci appassionano in tv per poterle vivere in prima persona attraverso le avventure narrate all’interno di un videogioco. Questo mondo altrettanto coinvolgente rispetto a quello dei cartoni animati, e più adatto anche ad un pubblico adulto, è quello dei telefilm.

Prison Break dalla tv alle console

Molte volte, come avete potuto notare dalle anteprime e dalle recensioni disponibili in questo blog, il mondo cinematografico e quello videoludico vanno di pari passo presentando al tempo stesso un film e la sua versione per l’intrattenimento casalingo con una trama che spesso ricalca quella seguita sul grande schermo ma molte altre volte sfruttando soltanto i personaggi della pellicola creando da zero una nuova storia.

Succede invece più raramente che il passaggio avvenga dalla tv alle console. Negli ultimi periodi, senza nulla da invidiare ai capolavori creati per il cinema con budget decisamente più elevati, le nostre tv si stanno popolando di serial che sono molto interessanti sia dal punto di vista della trama che viene man mano sviluppata episodio dopo episodio, sia per i personaggi ben caratterizzati ed interessanti sotto più punti di vista.

preload imagepreload image