Fatal Frame Ghost Camera, i fantasmi giapponesi infestano il Nintendo 3DS


Sicuramente si può etichettare questa saga come una delle più terrorizzanti ed angoscianti che abbiano mai trovato un posticino sulle console delle ultime generazioni. Il genere dei survival horror ha insomma avuto un bel sobbalzo quando ai classici zombie previsti dalla saga di Resident Evil e alle creature orripilanti che abbiamo incontrato nei vari Silent Hill, si sono aggiunte le schiere di fantasmi di questa prorompente saga.

Stiamo parlando di Project Zero, una serie decisamente terrificante che in patria è conosciuta con il titolo originale di Fatal Frame e che si distacca fortemente dallo stampo action che hanno preso di recente le saghe anche più famose di survival horror e si distanziano anche territorialmente dal sapore ben più occidentale dei più celebri e già citati fratelli maggiori. Sarete felici di sapere che presto Fatal Frame avrà un nuovo episodio al suo attivo.

Fatal Frame: Spirit Diary, i fantasmi arrivano su Nintendo 3DS


Con il genere dei survival horror siamo spesso abituati a vedercela con creature orripilanti come mostri partoriti dalla macabra fantasia dei programmatori come aborti di natura dalle forme più spaventose o ancora, più comunemente, con zombie appena usciti da cumuli di terreno, affamati come lupi e quindi pronti a metterci le mani al collo per nutrirsi con la nostra tenera e calda carne umana. Ma c’è anche un’altra tipologia di survival horror.

Infatti non ci capita di vedercela soltanto con creature “consistenti” come quelle elencate, ma a volte abbiamo avuto anche modo di orientarci più verso un sottogenere tipicamente orientale che vede il nostro alter ego virtuale contrapporsi ad una serie di presenze misteriose ed impalpabili ma altrettanto pericolose come zombie affamati a cattivi. Una serie regina di questo genere è senza ombra di dubbio quella di Project Zero, alias Fatal Frame, che tornerà presto alla ribalta.

Top 5, i migliori survival horror di sempre

Quello dei survival horror è un genere relativamente recente, nato nei primi anni 90 con Alone In The Dark (e non con Resident Evil, come tutti credono, erroneamente), negli ultimi anni si vedono sempre meno prodotti di questo tipo, ma in passato sono stati prodotti titoli assolutamente spaventosi e dall’atmosfera disturbata.

Vediamo insieme quali sono i cinque migliori survival horror della storia, fateci sapere se siete d’accordo con noi, in caso contrario, potete pubblicare la vostra classifica nello spazio riservato ai commenti.

Halloween, serata a tema con i survival horror


La notte delle streghe e dei morti viventi è finalmente arrivata. Libero sfogo alla nostra fantasia orrorifica: in questo giorno tutto quello che rappresenta il mondo della notte e del proibito, delle atmosfere terrificanti e dei mostri più o meno classici risale in superficie per mettere in contatto il mondo dei morti con quello dei vivi, organizzando incredibili serate con gli amici e delle festicciole a tema tra dolcetti deliziosi e tanti spaventi gratuiti.

A noi videogiocatori potrebbe interessare una banale festa di Halloween con le classici streghette improvvisate o magari con dei ragazzini travestiti da Harry Potter che si divertono a disturbarci bussando al campanello di casa nostra? Probabilmente no, ecco perché in questa serata particolarmente dedicata alla paura, è consigliabile organizzare una bella full immersion con i nostri survival horror preferiti, genere che perfettamente si adatta alla situazione.

preload imagepreload image